fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Alegre: Tempi moderni

Punto e a capo. Presente, passato e futuro del movimento zapatista

Punto e a capo. Presente, passato e futuro del movimento zapatista

Laura Castellanos, Subcomandante Marcos

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2009

pagine: 107

"Siamo passati di moda", afferma il Subcomandante Marcos in questa lunga intervista in cui fa un bilancio del movimento zapatista dalle origini fino ad oggi. Un "punto per andare a capo", per rivolgere uno sguardo al futuro, sapendo quanto l'Ezln sia isolato e vulnerabile nel momento in cui avanza la strategia governativa contro le comunità zapatiste. Marcos ripercorre la propria storia personale, risponde ai suoi detrattori, parla anche, per la prima volta, di alcuni presidenti latinoamericani come Fidel Castro, Hugo Chàvez, Evo Morales, Cristina Fernàndez de Kichner e delle Farc (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia). Apre uno spiraglio per parlare di se stesso, in un tono quasi confidenziale, con l'ironia e l'humour ormai noti. Il libro raccoglie anche le fotografie in cui Marcos ha posato per la prima volta come figura pubblica. I ricavi ottenuti dalla vendita del libro serviranno per appoggiare finanziariamente il movimento zapatista.
13,00

Scuola Diaz: vergogna di stato. L'atto d'accusa del PM alla polizia sull'assalto alla Diaz al G8 di Genova
16,00

Yasser Arafat. Una vita per la Palestina

Yasser Arafat. Una vita per la Palestina

Giancarlo Lannutti, Ennio Polito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2005

pagine: 95

Qualcuno lo accusa di essere stato un terrorista, altri di aver voluto solo distruggere Israele, molti sostengono che fosse un pacifista, altri un grande statista, seppure senza Stato. Sicuramente Arafat è stato per oltre quarant'anni al centro della politica mediorientale e internazionale, uno dei simboli mondiali della lotta per l'autodeterminazione. Dalla nascita di Al Fatah e dalle prime azioni armate agli accordi di Oslo, fino all'assedio subito a Ramallah negli ultimi giorni della sua vita, questo libro prova a riflettere sulla storia di un uomo che identifica quella di un lunghissimo conflitto la cui risoluzione, dopo la sua scomparsa, sembra ancora più difficile.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.