fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Della Torre: I grandi poeti in lingua sarda

Il poeta girovago. Ediz. italiana e sarda

Il poeta girovago. Ediz. italiana e sarda

Giovanni Filippo Pirisi Pirino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 278

Nato a Borutta nel 1835, Giovanni Filippo Pirisi Pirino ha lasciato larga memoria di sé, fino a divenire il più famoso rappresentante della categoria dei cantastorie sardi. Di lui parla anche il poligrafo sassarese Enrico Costa, che doveva averlo visto in attività per le vie e nelle piazze della sua città. È così che nel suo celebre romanzo La bella di Cabras (1887), nel citare personaggi «famosi per intelligenza», ricorda «il zoppo poeta di Borutta, Pirisi Pirino, che compone e canta, stampa e vende per tutta l'isola le sue ingegnose poesie».
15,00

Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano

Féminas. La donna nei versi popolari di 51 poeti sardi. Testo sardo e italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2013

pagine: 240

Parlare della donna nella poesia in lingua sarda significa pensare alla figura femminile come al più affascinante romanzo nella vita dell'uomo. I nostri poeti si ispirano alla Bibbia e alla mitologia, alla letteratura classica e alla poesia italiana, soprattutto a quella arcadica e a quella più recente, interpretando la complessa personalità della donna in maniera esemplare e descrivendola come oggetto d'amore, ma anche della passione che l'amore e l'odio per la donna scatenano nell'animo dell'amante e dei poeti. Matteo Porru ha selezionato per questo volume i testi di 51 poeti sardi, che delineano con i loro componimenti un ritratto a tutto tondo della donna nei suoi molteplici aspetti.
12,00

Montanaru, Boghes, cantos e cantigos. Le liriche di Antioco Casula il miglior poeta di metà Novecento. Testo sardo e italiano

Antioco Casula

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2013

pagine: 320

Antioco Casula, noto come Montanaru, considerato il maggior poeta in sardo del Novecento, sapeva prendere le distanze dalla produzione poetica del tempo in Sardegna, abbondante ma ripetitivamente ferma su moduli antiquati e logorati dall'uso. La sua personalità poetica è caratterizzata da un complesso di fattori quali l'ideologia che lo spinge a un impegno civile e morale per la sua regione; la lettura di un insieme di opere antiche e moderne, che lo orientano nella definizione di un immaginario poetico derivato dalla realtà sarda e barbaricina; l'apertura agli influssi delle poetiche contemporanee ed infine il rapporto attivo con un pubblico etnicamente connotato. Questa nuova antologia dell'opera poetica di Montanaru deriva da una scelta operata all'interno delle quattro raccolte uscite quando l'autore era in vita e delle due pubblicate postume. Le poesie sono accompagnate da una traduzione in lingua italiana del curatore.
15,00 14,25

La poesia satirica in Sardegna. Ediz. italiana e sarda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2010

pagine: 303

12,00 11,40

Cantones de bandidos

Cantones de bandidos

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2010

pagine: 320

Dai zigantes dell'Ottocento ai grandi latitanti del Novecento nei versi dell'epica popolare.
12,00

Sa scomuniga de predi Antiogu arrettori de Masuddas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2010

pagine: 128

9,00 8,55

Il meglio della grande poesia in lingua sarda

Il meglio della grande poesia in lingua sarda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 392

In questa antologia per ogni autore, dopo una introduzione con notizie sulla vita e le opere, vengono riportati i componimenti più significativi accompagnati dalla traduzione in italiano. Poesie di: Gerolamo Araolla, Pietro Pisurzi, Francesco Ignazio Mannu, "Padre Luca" Cubeddu, Don Baignu Pes, Diego Mele, Efisio Pintor Sirigu, Melchiorre Murenu, Paolo Mossa, Peppino Mereu, Pompeo Calvia, A. Casula "Montanaru", Benvenuto Lobina.
14,00

Cantones de palcu e de taulinu

Cantones de palcu e de taulinu

Barore Testone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2016

pagine: 320

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.