fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Orso: Studi e Testi

Studi su Lemnos

Enrica Culasso Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 508

"Terra ateniese abitata da Ateniesi, estensione dell’Attica al di fuori dei propri confini, appendice cittadina sottoposta alla tutela della città madre: tutto questo fu Lemnos e molto altro ancora. Fu anche un’isola pianeggiante e ricca di prodotti cerealicoli, dove le spighe di grano crescono fino a ridosso delle spiagge marine. Fu un irrinunciabile punto di sosta e di smistamento al centro delle rotte del Nord-Egeo, cuneo strategico tra Europa e Asia. A fronte di realtà documentarie complesse e articolate, questi Studi su Lemnos intendono far luce sullo straordinario rapporto di gemmazione che legò Atene al suo insediamento oltremare. A partire da quel prospero V secolo, in cui il forte dominio imperialistico di Atene assicurò un legame esclusivo con l’isola di Lemnos, annullando le distanze reali di tipo geografico. E a proseguire poi con le età successive, in cui la lontananza geografica si fece, via via e (...)".
45,00 42,75

Rinaldo. Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 544

"È Tasso stesso, nel ritratto autobiografico che occupa la prima parte della premessa al 'Rinaldo', a rivelare in quale periodo e in quali circostanze ha preso forma il suo poema giovanile. In queste righe, sincere nella sostanza, ma al tempo stesso studiate per 'sceneggiare' accortamente il proprio ingresso ufficiale sulla scena letteraria italiana, con l'avvedutezza di chi già conosce molte dinamiche di questa realtà, e la determinazione di chi in essa non vuol essere una presenza passeggera, Tasso si presenta come un giovane di quasi diciannove anni, che ha intrapreso con scarsa convinzione gli studi di legge a Padova, ma che è molto più interessato alla poesia (per inclinazione naturale, ma anche per taciuta ambizione di gloria), ed è perciò impaziente di offrire al pubblico la sua prima fatica, composta quasi di getto, 'ne lo spazio di dieci mesi', ma del cui valore lo hanno rassicurato 'molti amici' veneziani."
44,00 41,80

Dalla parte di Tasso. Giulio Guastavini e il dibattito sulla Gerusalemme liberata

Dalla parte di Tasso. Giulio Guastavini e il dibattito sulla Gerusalemme liberata

Matteo Navone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2011

pagine: 256

"Questa ricerca si propone di fare il punto su una figura, quella del medico e letterato genovese Giulio Guastavini, spesso citata in saggi o bibliografie di argomento tassiano, ma che non era mai stata oggetto in precedenza, di uno specifico approfondimento."
20,00

Torquato Tasso. Il mondo creato

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2006

pagine: 646

100,00 95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.