Edizioni Giuridiche Simone: I Codici Esplicati
Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 1616
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato viene data alle stampe aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti normativi in modo da permettere, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche attualmente vigenti pur mantenendo inalterata la formula di «esplicazione». Tra i più recenti provvedimenti che hanno interessato l’aggiornamento del Codice di Procedura Civile Esplicato è importante ricordare la cd. Riforma Cartabia che ha delegato il Governo ad emanare provvedimenti per l’efficienza, la semplificazione e la razionalizzazione del processo civile. Il Codice, infatti, con l’ausilio degli apparati di commento, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di studenti, operatori e cultori del diritto (avvocati e studiosi della materia), fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un’analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l’uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell’articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell’analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un’appendice con una mirata selezione di norme complementari corredate da una breve introduzione e da un essenziale glossario; un breve formulario dei principali atti per la pratica civile. Punto di forza del lavoro è costituito dall’indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1248
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Civile, Esplicato minor, rientra nella collana dei codici Esplicati Minor che costituiscono un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento esplicativo. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parolechiave» in esso contenute. A corredo del corpo codice è riportata una selezione di norme complementari: Controversie di diritto societario, Durata ragionevole del processo, Fallimento, Giudice di pace, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali e Riti semplificati. In particolare, la Riforma della magistratura onoraria, comprensiva delle modifiche al codice di procedura civile, viene riportata in Riforme processuali vista l'entrata in vigore differita del 31-10-2025. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo.
Tulps esplicato. Regolamento. Leggi complementari. Con commento essenziale articolo per articolo. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 896
I codici esplicati minor sono corredati da un essenziale commento al fine di: consentire al lettore, attraverso una spiegazione semplificata, un approccio più facile e diretto al singolo dato normativo; evidenziare l’essenza e la ratio dei principali articoli per cogliere nessi e collegamenti con le altre disposizioni. I codici esplicati minor mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l’arida sequenza codicistica, a volte troppo specialistica e non sempre di immediata comprensione. Il TULPS esplicato minor è indirizzato soprattutto a quanti per motivi di studio, o professionale (avvocati, magistrati, forze di polizia) vogliano consultare un testo aggiornato in un formato pratico e maneggevole corredato da brevi note e commenti esplicativi. Il TULPS esplicato minor è inoltre completato da utili leggi complementari in materia di Armi, Depenalizzazione, Esercizi pubblici e Commercio, Espatrio, Istituti di vigilanza privata, Mafia e Misure di prevenzione, Ordine pubblico, Stranieri, Stupefacenti, Turismo.
Codice di procedura penale esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
E4 25^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1488
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Penale Esplicato mantenendo inalterata la formula di «esplicazione» consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il codice, aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi tra cui segnaliamo il D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 10 relativo all'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del mandato di arresto europeo, viene dato alle stampe, quindi, dopo una stagione di innumerevoli interventi normativi che a partire dalla riforma Orlando (L. 103/2017) e dai decreti attuativi emanati, hanno inciso profondamente sulla struttura del codice di rito. Grazie agli originali apparati di commento il testo si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al dato normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto (avvocati e studiosi della materia), fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l'uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell'articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell'analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un'appendice con una mirata selezione di norme complementari: Competenza penale del Giudice di Pace, Mandato di Arresto europeo, Processo minorile e Ordinamento giudiziario; un breve formulario dei principali atti per la pratica penale. Punto di forza del lavoro è costituito dall'indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
Autori vari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1616
Questa XXIV edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato viene data alle stampe aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti normativi in modo da permettere, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche attualmente vigenti pur mantenendo inalterata la formula di «esplicazione». Il Codice, infatti, con l’ausilio degli apparati di commento, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto (avvocati e studiosi della materia), fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un’analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l’uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell’articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell’analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un’appendice con una mirata selezione di norme complementari corredate da una breve introduzione e da un essenziale glossario; un breve formulario dei principali atti per la pratica civile. Punto di forza del lavoro è costituito dall’indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
E1 25 EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 2336
Questa nuova XXV edizione del Codice Civile Esplicato aggiornato ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali mantenendo inalterata la formula di «esplicazione» consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, infatti, con l'ausilio degli apparati di commento, si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l'uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell'articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell'analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un'Appendice con una mirata selezione di norme complementari arricchite da brevi introduzioni e note esplicative; un breve formulario dei principali atti civili. Punto di forza del lavoro è costituito dall'indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice di procedura civile esplicato. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1216
La collana dei codici Esplicati Minor costituisce un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento esplicativo. In calce agli articoli del codice di Procedura Civile Esplicato minor, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parole-chiave» in esso contenute. A corredo del corpo codice è riportata una selezione di norme complementari: Controversie di diritto societario, Durata ragionevole del processo, Fallimento, Giudice di pace, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali e Riti semplificati. In particolare, la Riforma della magistratura onoraria, comprensiva delle modifiche al codice di procedura civile, viene riportata in Riforme processuali vista lâE.(TM)entrata in vigore differita dal 31-10-2025. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo.
Costituzione esplicata. Spiegata e commentata articolo per articolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 414
La Costituzione esplicata, giunta in pochi anni alla XIX edizione, dedica ampio spazio alla riforma costituzionale – approvata dal Parlamento l’8 ottobre 2019 e confermata dal referendum del 20-21 settembre 2020 – che ha ridotto il numero dei parlamentari. Sono evidenziate le ragioni a sostegno della riforma ma anche le perplessità di parte della dottrina in considerazione degli inevitabili cambiamenti ad essa collegati (nuova legge elettorale, nuova composizione del Parlamento in seduta comune, modifiche dei regolamenti parlamentari etc.). La struttura del libro consente di focalizzare l’attenzione sul testo della nostra Carta costituzionale, analizzando il significato di ciascun comma, evidenziando le parole chiave e mostrando la ratio di ogni articolo. Se studiare i contenuti della Costituzione italiana costituisce una necessità contingente per quanti devono affrontare esami universitari, concorsi e abilitazioni professionali, una sua “lettura consapevole” rappresenta ancor più un’esigenza per ogni cittadino al fine di conoscere i suoi diritti e doveri. Attraverso le esplicazioni che corredano ogni articolo, dunque, è possibile cogliere principi e valori che la Carta sancisce, delineandone la loro applicazione dinamica. Questo lavoro è arricchito dalle Appendici (Statuto Albertino, Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, Glossario giuridicopolitico) che danno una visione più ampia del nostro ordinamento costituzionale.
Codice di procedura penale esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
E4 24^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1488
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Penale Esplicato mantenendo inalterata la formula di «esplicazione» consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, viene dato alle stampe dopo una stagione di innumerevoli interventi normativi che a partire dalla riforma Orlando (L. 103/2017) e dai decreti attuativi emanati, hanno inciso profondamente sulla struttura del codice di rito. Tra i più significativi provvedimenti normativi intervenuti segnaliamo: il D.L. 14-6-2019, n. 53, conv., con modif., in L. 8-8-2019, n. 77 in materia di ordine e sicurezza pubblica; la L. 19-7-2019, n. 69 (cd. Codice rosso) in materia di vittime contro la violenza domestica e di genere, il D.L. 30-12-2019, n. 161, conv., con modif., in L. 28-2-2020, n. 7 in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, che ha introdotto modifiche e integrazioni alla riforma del 2017 (Riforma Orlando), prorogando i tempi di applicazione a causa delle difficoltà di adeguamento del-le strutture e degli uffici delle Procure, tempi che sono stati, poi, ulteriormente pro-rogati con D.L. 30-4-2020, n. 28. Grazie agli originali apparati di commento il volume si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di opera-tori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: - l'uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; - opportune definizioni che agevolano la comprensione dell'articolo; - un ricco corredo di note esplicative a completamento dell'analisi del testo normativo; - essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, non-ché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; - tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; - un'appendice con una mirata selezione di norme complementari: Competenza penale del Giudice di Pace, Mandato di Arresto europeo, Processo minorile e Ordinamento giudiziario; - un breve formulario dei principali atti per la pratica penale. Punto di forza del lavoro è costituito dall'indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
E2 23^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1600
Questa XXIII edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato viene data alle stampe aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti normativi in modo da permettere, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche attualmente vigenti pur mantenendo inalterata la formula di «esplicazione». Il lavoro, infatti, con l’ausilio degli apparati di commento, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un’analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l’uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell’articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell’analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un’appendice con una mirata selezione di norme complementari corredate da una breve introduzione e da un essenziale glossario; un breve formulario dei principali atti per la pratica civile. Punto di forza del lavoro è costituito dall’indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice penale esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari
E3 24^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1568
Questa XXIV edizione del Codice Penale Esplicato ha mantenuto inalterata la formula di «esplicazione» per consentire, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, infatti, con l'ausilio degli apparati di commento, si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto penale attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l'uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell'articolo; un ampio corredo di note esplicative a completamento dell'analisi del testo normativo, cui si aggiungono gli istituti sostanziali e processuali relativi alle singole figure criminose, puntualmente aggiornati alle più recenti novità normative; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un'appendice con una mirata selezione di norme complementari corredate da una breve introduzione e da un essenziale glossario. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano la riscrittura, in senso estensivo, dei margini di applicabilità del delitto di scambio elettorale politico-mafioso, i correttivi codicistico-legislativi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, dovuti al cd. "decreto sicurezza-bis", nonché quelli, in funzione preventiva e repressiva, posti a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere introdotti dal cd. "Codice rosso". Punto di forza del lavoro è costituito dall'indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
Codice di procedura penale esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 1486
Questa edizione del "Codice di procedura penale esplicato" mantenendo inalterata la formula di «esplicazione» consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro viene dato alle stampe dopo una stagione di innumerevoli interventi normativi che a partire dalla riforma Orlando (L. 103/2017) e dai decreti attuativi emanati, hanno inciso profondamente sulla struttura del codice di rito. Tra i più recenti e significativi provvedimenti normativi intervenuti segnaliamo: la L. 12 aprile 2019, n. 33 per l’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell’ergastolo; la L. 9 gennaio 2019, n. 3 per il contrasto dei reati contro la P.A. nonché in materia di prescrizione; il D.L. 113/2018 conv. in L. 132/2018 in materia di immigrazione, sicurezza pubblica e amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Grazie agli originali apparati di commento il volume si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti attraverso un’analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l’uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell’articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell’analisi del testo normativo; essenziali collegamenti e opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un’appendice con una mirata selezione di norme complementari: competenza penale del giudice di pace, mandato di arresto europeo, processo minorile e ordinamento giudiziario; un breve formulario dei principali atti per la pratica penale. Punto di forza del lavoro è costituito dall’indice analitico-alfabetico che accanto a un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.