Edizioni Giuridiche Simone: I quaderni del promotore finanziario
Compendio di diritto dei mercati finanziari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 208
Un'analisi accurata delle regole di funzionamento dei mercati ufficiali (Borsa e suoi comparti), un completo e aggiornato "quadro di insieme" della complessa disciplina dei mercati finanziari, con particolare attenzione all'attività di gestione accentrata, ai sistemi di compensazione, liquidazione e garanzia, all'appello al pubblico risparmio, e soprattutto alla disciplina in materia di Offerte pubbliche di acquisto e di scambio (OPNS), alla luce delle modifiche apportate dalla Consob al regolamento emittenti. Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a quanti - studenti universitari, promotori e consulenti finanziari e cultori della materia - mirano a raggiungere una valida conoscenza della struttura e dell'operatività dei mercati finanziari.
Compendio di economia degli intermediari finanziari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 224
Questo compendio offre un quadro completo e aggiornato della disciplina degli operatori del mercato finanziario (Banche, Sim, Imprese di investimento, SGR, SICAV, Intermediari marginali, Imprese di assicurazione) e un'analisi sistematica della complessa e articolata normativa in materia alla luce delle disposizioni del Tuf e del regolamento Intermediari. Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a studenti universitari, promotori e consulenti finanziari e cultori della materia, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione e aggiornamento per i professionisti del settore.
Diritto previdenziale e assicurativo. Aggiornato al nuovo programma d'esame dell'APF
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 128
La conoscenza del Diritto Previdenziale e assicurativo è fondamentale per i promotori finanziari, i quali devono rispondere in maniera adeguata alla crescente domanda di "copertura" avvertita dai risparmiatori. I Quaderni del Promotore Finanziario nascono, in collaborazione con Assonova, dall'esigenza di offrire un efficace strumento di supporto per l'aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all'albo APF, sempre più rigorosa e selettiva nonché per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento. Seguendo fedelmente la tassonomia prevista dell'Organismo APF, il quaderno è strutturato in due parti. La prima dedica la sua attenzione al tema della previdenza, nelle sue diverse forme {obbligatoria e integrativa) analizzandone le finalità, i metodi di calcolo, gli strumenti, le principali prestazioni offerte, le fasi di funzionamento, le agevolazioni fiscali. La seconda parte affronta la disciplina delle assicurazioni, in particolare in materia di fondamenti tecnici (rischio, finalità), profili contrattuali, tipologie, sistema di vigilanza e dei controlli (ISVAP), aspetti tributari. A corredo di ogni capitolo un utile questionario per fissare gli argomenti più ostici in vista dell'esame. Allegato al testo l'immancabile CD-ROM contenente la normativa di riferimento.
L'operatività delle banche e degli intermediari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 123
Quaderni del Promotore finanziario rappresentano un efficace strumento di supporto per l'aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all'albo APF, e per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento. Il presente quaderno è strutturato in due parti. La prima parte si sofferma sull'operatività delle banche e degli altri intermediari (società fiduciarie, agenti di cambio, mediatori creditizi etc), analizzando le caratteristiche, le funzioni tipiche, i rischi dell'attività bancaria e il loro contenimento, il bilancio bancario, la crisi. Adeguato rilievo è dato agli strumenti creditizi a disposizione delle banche per svolgere la loro attività (fido, deposito, conto corrente, apertura di credito, anticipazione bancaria, sconto, mutuo, credito al consumo, leasing, factoring). La seconda parte si occupa della costruzione del portafoglio, con particolare attenzione alla pianificazione finanziaria, alla teoria di Markowitz, a quella del CAPM (Capital Asset Price Model) e alla finanza comportamentale. In calce ad ogni capitolo un utile questionario per fissare gli argomenti più ostici in vista dell'esame. A corredo l'immancabile CD-Rom contenente la normativa di riferimento.
I quaderni del promotore finanziario. Il corso completo per l'iscrizione all'albo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 1243
Il corso include i seguenti volumi: "Diritto previdenziale e assicurativo" (2010); "Diritto dei mercati finanziari" (2009); "L'operatività delle banche e degli intermediari" (2010); "Diritto degli intermediari e disciplina del promotore finanziario" (2009); "Nozioni di diritto privato e diritto commerciale" (2009); "Gli strumenti finanziari" (2010).
Nozioni di diritto privato e diritto commerciale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 296
I Quaderni del promotore finanziario nascono, in collaborazione con Assonova, dall'esigenza di offrire un efficace strumento di supporto per l'aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all'albo APF, sempre più rigorosa e selettiva nonché per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento. Il Quaderno è strutturato in quattro parti. La prima dedica la sua attenzione alle nozioni di Diritto privato (contratto in generale, obbligazioni, titoli di credito, principali tipologie di contratti commerciali). Nella seconda parte, titolata nozioni di Diritto societario, si affronta puntualmente la disciplina delle società di persone (società semplice, S.n.c. e S.a.s.) e delle società di capitali (S.p.A., S.r.l. e S.a.p.a.), dalla costituzione alla loro liquidazione. La parte terza analizza la disciplina degli Emittenti e delle società quotate, alla luce delle modifiche al Tuf apportate con D.Lgs. n. 146/2009, mentre la quarta parte si sofferma sull'appello al pubblico risparmio, con particolare riferimento all'offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita e alla disciplina delle OPA e delle OPAS. Completa il volume un utilissimo CD-Rom che raccoglie la normativa di riferimento.
Diritto degli intermediari e disciplina del promotore finanziario
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 271
I Quaderni del Promotore Finanziario nascono, in collaborazione con Assonava, dall'esigenza di offrire un efficace strumento di supporto per l'aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all'albo APF, sempre più rigorosa e selettiva nonché per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento. Il Quaderno è strutturato in due parti: la prima affronta il diritto degli intermediari finanziari (Sim, imprese d'investimento, SGR, SICAV), valutandone tutti gli aspetti: autorizzazione all'attività, iscrizione all'albo, operatività transfrontaliera, partecipazioni, vigilanza, crisi. La seconda parte approfondisce l'attività del promotore finanziario in maniera attenta e puntuale: iscrizione all'Albo unico, requisiti e caratteri della professione, Organismo dell'APF, regole di comportamento e presentazione, incompatibilità, vigilanza, provvedimenti cautelari e sanzioni. I quiz di autovalutazione, presenti alla fine di ogni capitolo, aiutano a capire il livello di preparazione raggiunto in vista dell'esame. A sottolineare l'aspetto pratico-operativo, al Quaderno è allegato un utile CD-Rom che raccoglie la normativa di riferimento.
Diritto dei mercati finanziari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 208
I Quaderni del Promotore Finanziario nascono, in collaborazione con Assonova, dall'esigenza di offrire un efficace strumento di supporto per l'aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all'albo APF, sempre più rigorosa e selettiva nonché per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento. Partendo da questi presupposti, il "Diritto dei mercati finanziari" tiene conto di tutte le novità introdotte dal legislatore a seguito del recepimento, nel nostro ordinamento, della direttiva MIFID: funzionamento dei mercati di Borsa e introduzione del segmento MIV, sistemi multilaterali di negoziazione e internalizzatori sistematici, abolizione dell'obbligo di concentrazione degli scambi, regime di trasparenza pre e post negoziazione, manipolazione del mercato, gestione accentrata di strumenti finanziari, servizi di liquidazione e sistemi di garanzia, vigilanza e integrità dei mercati. I quiz di autovalutazione, presenti alla fine di ogni capitolo, aiutano a capire il livello di preparazione raggiunto in vista dell'esame. A sottolineare l'aspetto pratico-operativo, al Quaderno è allegato un utile CD-Rom che raccoglie la normativa di riferimento.