fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Interculturali Uno: Arte e spettacolo. Grandi testimoni '900

Signorina Silvani...

Signorina Silvani...

Anna Mazzamauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2006

12,00

Ciao Tennessee

Ciao Tennessee

Marialetizia Colacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2005

18,00

Ciao Tennessee

Ciao Tennessee

Marialetizia Colacchia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2005

pagine: 112

18,00

La chiave di lettura di Tinto Brass

Carlo Calabrese

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2004

pagine: 112

18,00 17,10

Totò a colori di Steno. Il film, il personaggio, il mito

Totò a colori di Steno. Il film, il personaggio, il mito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2004

pagine: 228

12,00

Ciao Anna. Catalogo della mostra

Ciao Anna. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2004

pagine: 192

20,00

Ciao Anna. DVD

Ciao Anna. DVD

Elfriede Gaeng

Film: DVD video

produzione: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2004

15,00

Ciao Anna

Ciao Anna

Matilde Hochkofler, Luca Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2003

12,00

Magnani «the magnificent»

Magnani «the magnificent»

Giuliano Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2003

60,00

Magnani «the Magnificent»

Magnani «the Magnificent»

Giuliano Falzone

Libro

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2003

pagine: 200

60,00

La MaMa dell'avanguardia. Il teatro di Ellen Stewart, i rapporti con l'Italia

La MaMa dell'avanguardia. Il teatro di Ellen Stewart, i rapporti con l'Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Interculturali Uno

anno edizione: 2006

pagine: 188

"Realizzare un libro su Ellen Stuart e il Teatro La Mama, con un'attenzione particolare al rapporto che si è sviluppato con l'Italia nell'arco di quasi quarant'anni, era da tempo dovuto. Il volume si compone di diversi spunti e contributi: l'introduzione di Maurizio Scaparro; un saggio di Giulia Palladini; vari frammenti tratti dall'articolo "Ellen Stuart. La Mama of Us All" di Cindy Rosenthal, recentemente pubblicato dal "The Drama Review; un'intervista a Italo Moscati; e una serie di schede che documentano le presenze di artisti italiani al teatro La Mama a New York, le presenze del La Mama in Italia, e tutte le attività svolte presso il Centro La Mama Umbria International, sin dalla sua fondazione. A questo si aggiungono numerose fotografie, raccolte tra l'Archivio del La Mama a Ney York, quello in Italia e l'archivio di numerosi fotografi italiani e stranieri, tra cui quello di Lionello Fabbri" (dall'introduzione di Moreno Cerquetelli e Andrea Paciotto).
20,00

Anna Magnani. La mia corrispondenza americana
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.