Edizioni Pendragon: Varia
Umarells everywhere and forever. Men of retirement age who pass the time watching construction sites, especially roadworks, offering unwanted advice
Danilo Masotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 144
La parola di origine bolognese umarell ha assunto nel 2021 valenza nazionale entrando nel vocabolario della lingua italiana. È il giusto coronamento di una geniale intuizione di Danilo “Maso” Masotti, che nel 2005 individuò l’“umarell zero” e ne fu folgorato. Così nacquero prima un blog e poi un libro, divenuto un best seller. Da allora, gli umarells sono via via diventati sempre più famosi, rendendosi protagonisti di canzoni, spettacoli, documentari, manifesti, giochi da tavolo e tanto altro, in Italia e in tutto il mondo. Questo nuovo volume è il testo definitivo sugli umarells: abitudini, posture, hobby, manie e passioni. Masotti ci insegna tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere su di loro. Per prepararci al futuro che ci aspetta.
Beringia. Viaggi, esplorazioni e storia di una regione ai confini del mondo
Giancarlo Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 173
In quanti saprebbero dire dove si trova la Beringia? Questa affascinante regione sperduta – un’immensa distesa che univa la Siberia all’Alaska durante l’ultima glaciazione – è il cuore pulsante di un viaggio nella preistoria umana, tra esplorazioni audaci, ambienti estremi e popoli in cammino. Attraverso pagine dense di curiosità e rigore scientifico, Giancarlo Marconi ci guida alla scoperta delle rotte seguite dai primi migratori, dei grandi animali del Pleistocene e dei numerosissimi tentativi di esplorare questa terra ricca e misteriosa. Questa è anche la storia di spedizioni fondamentali, come quelle di Vitus Bering e Georg Steller che a fine Settecento plasmarono la mappa del mondo, di naufragi, come quello del “Karluk”, e di sopravvivenza, come quella di Ada Blackjack, una delle tante donne coraggiose e praticamente sconosciute che hanno partecipato all’avventurosa storia dell’esplorazione artica. Un volume ricco di immagini e di curiosità, perfetto per gli appassionati di storia umana, ma anche per chi non ha mai smesso di sognare terre lontane.
Saldare il cielo con la terra. Per don Ciotti, il Gruppo Abele e Libera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 136
"Celebrare i traguardi è l’occasione per fare memoria e, per questo, sento forte l’esigenza di onorare un caro amico che ha fatto della caparbietà e della costanza la sua cifra. Come spesso accade agli uomini e alle donne che, con un elevato carisma, dedicano la loro vita per il bene degli altri, il percorso di don Luigi Ciotti non si può separare da quello delle realtà e delle associazioni da lui stesso fondate. A esse Luigi ha dedicato la vita e questo è testimoniato anche dalla loro stessa longevità. In questo 2025, infatti, con i festeggiamenti degli ottant’anni del fondatore, siamo a celebrare anche i sessant’anni passati all’insegna della accoglienza, dell’integrazione e dell’emancipazione del Gruppo Abele e i trent’anni di coraggioso e onesto impegno di Libera. Un anno di cifre tonde che non è da tutti raggiungere e che per questo va celebrato nel migliore dei modi". (Carlo Petrini)
Il racconto della meccanica quantistica. Tra scienza e filosofia
Carlo Jacoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 95
All’inizio del XX secolo, la meccanica quantistica ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere la natura, mettendo in crisi le certezze della fisica classica e aprendo interrogativi ancora oggi irrisolti. Carlo Jacoboni ripercorre questa trasformazione, raccontandone con chiarezza e rigore le scoperte fondamentali: dalla radiazione di corpo nero ai quanti di Planck, dall’effetto fotoelettrico di Einstein alle relazioni di indeterminazione di Heisenberg. Senza ricorrere a formalismi matematici complessi, l’autore propone un viaggio che intreccia scienza e filosofia guidando alla scoperta dei paradossi e delle implicazioni della fisica quantistica. Una panoramica su uno dei capitoli più affascinanti della conoscenza umana, che spinge il lettore a interrogarsi sul significato stesso della realtà e della nostra capacità di descriverla.
Fili. Trine e ricami, tessuti, moda e costume
Anna Laura Rabiti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 176
Fili è un catalogo prezioso e raffinato, nato dalla collaborazione tra tre librerie antiquarie (Libri nel Borgo, Libreria Docet e Drogheria 28) e arricchito dalla prefazione di Arianna Boria. Il volume intreccia fili materiali e simbolici: quelli dell’arte tessile elevata nel primo Novecento a forma espressiva autonoma, quelli della storia del costume, del ricamo, della moda e delle pratiche femminili. Attraverso una selezione di libri rari, Fili racconta un universo spesso marginalizzato, fatto di trine, merletti e ricami, che diventa linguaggio e memoria collettiva. Dalla celebre Tapisserie de Bayeux al corredo nuziale, dai tessuti ecclesiastici alle strategie comunicative delle artigiane, il filo conduttore è sempre la forza silenziosa e tenace delle mani femminili. Un'opera che unisce arte e impegno, bellezza e memoria.
Beyond borders. A human and professional experience of an italian NGO in the Horn of Africa. Ediz. italiana, inglese e francese
Giulio Di Meo, Vincenzo Stracca Pansa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 208
Oltre cento fotografie per raccontare un’Africa diversa, capace di andare oltre i luoghi comuni e gli stereotipi. In Beyond Borders, Giulio Di Meo ci accompagna attraverso volti, gesti e paesaggi che parlano di difficoltà ma anche di resilienza e speranza. Lontano dalla fotografia cruda e descrittiva che ha dominato il racconto del continente negli anni ’80 e ’90, Di Meo costruisce una narrazione visiva più intima e stratificata, in cui immagini descrittive si alternano a scatti evocativi. Il tema sanitario, cruciale per l'Africa di oggi, e il lavoro di una associazione umanitaria formata da medici (Associazione Patologi Oltre Frontiera ODV-ETS) è al centro di un percorso che invita il lettore non solo a osservare, ma a riflettere e sentire. Beyond Borders è un invito a riscoprire la fotografia come strumento di pensiero, emozione e consapevolezza.
The Traumfabrik experience. Bologna 1976-1983. Quello che è rimasto dell'esperienza creativa più oscena del Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 544
"The Traumfabrik Experience" è il compendio di una scatola perduta e riemersa per caso, il Reperto 1, unico archivio sopravvissuto di una stagione irripetibile. Una stagione di creatività selvaggia, droghe, sogni lisergici e ribellione estetica, vissuta tra le mura occupate di via Clavature 20 a Bologna: la Traumfabrik. Luogo di ritrovo e convivenza anarchica, officina di immagini, parole, musica e visioni, fu un esperimento spontaneo e collettivo che travolse le vite dei suoi protagonisti e si confuse con i turbamenti di un’epoca. Tra il 1976 e il 1983, in piena effervescenza post-’77, quel piccolo appartamento si trasformò in un bizzarro esempio di laboratorio creativo senza nessuno scopo dichiarato. Ne furono artefici nomi poi diventati celebri – come Filippo Scozzari e Andrea Pazienza – ma anche decine di sconosciuti che contribuirono a costruire un immaginario delirante e radicale. La Traumfabrik non seguiva logiche artistiche o mercantili: si disegnava, si scriveva, si agiva fuori da ogni schema. E si suonava: lì hanno preso vita i Gaznevada, la band che partendo dal punk realizza poi la migliore sintesi della new wave italiana, e gli Stupid Set, profeti del nonsense e dell’elettronica sbilenca. Gianpietro Huber, curatore del volume e testimone diretto, ricostruisce con pazienza il mosaico di quell’esperienza, affiancato dalle fotografie di Emanuele Angiuli e dai contributi di chi è transitato in via Clavature. Il libro raccoglie testi manoscritti, illustrazioni, frammenti poetici, progetti realizzati e no, pensieri, frammenti di follia e intuizioni geniali, restituendo una cronaca sensoriale e disorganica. Un viaggio dentro un’utopia analogica e artigianale, una controcultura vissuta fuori dal tempo e dai canoni, che ancora oggi sconvolge e affascina chi la scopre.
Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 128
Tra le carte ingiallite e i volti sbiaditi dal tempo conservati presso l’Archivio di Stato di Bologna, riaffiorano le storie di uomini e donne che, tra il 1872 e il 1983, furono sorvegliati, schedati e spesso repressi dalla Questura di Bologna: anarchici, antifascisti, socialisti, sindacalisti, ma anche persone semplicemente “fuori norma”, emarginate o troppo libere per un potere che non tollerava deviazioni. Questo volume, che nasce da una mostra, rappresenta l’esito di un percorso di cura e memoria. Ogni documento riprodotto è una vita, un frammento di una storia collettiva che troppo a lungo è rimasto ai margini. Averli uniti è stato più che realizzare una semplice raccolta: è stato un atto di restituzione, un invito a guardare negli occhi il passato e a dare voce a chi è stato messo a tacere. Un risarcimento simbolico, ma necessario.
Così cantavano Rossini. Carlo Zucchelli e gli amici nella Bologna del primo Ottocento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 96
Bologna ha sempre avuto un rapporto molto stretto con la lirica, e nell’Ottocento fu certamente una delle culle del belcanto. Nei salotti culturali della città e nei numerosi teatri, dal Comunale al Corso, al Contavalli, al Marsigli, ebbero dimora e si esibirono alcuni fra i cantanti e compositori più importanti del secolo. Tra questi spicca la figura di Carlo Zucchelli, uno degli interpreti rossiniani più applauditi del suo tempo che partendo proprio dalla città felsinea, dove era giunto ad appena dieci anni nel 1803, arrivò ad avere successo a livello internazionale esibendosi tanto alla Scala di Milano quanto nei teatri di Roma, Londra, Parigi e Firenze. Questa pubblicazione ne racconta la vita scegliendo di illustrare anche il contesto cittadino che diede spinta e propulsione alla sua straordinaria carriera. A corredo dell’opera un CD e un dispositivo USB contenenti un repertorio musicale e canoro rossiniano interpretato da giovani cantanti e strumentisti del Conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna.
Il comunismo salverà il mondo
Giovanni Sassoli De Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il comunismo salverà il mondo purché sia un comunismo volontario, democratico, sovrano, morigerato, altruista, neutrale, trasparente e piccolo come un Villaggio Sovrano dove tutti si conoscono, hanno un lavoro per sempre e ricevono gratuitamente tutto il necessario per vivere in modo equilibrato e dignitoso. Altre soluzioni non esistono.
I tarocchi della Bologna magica. Un viaggio nella saggezza popolare
Clara D'Ovidio, Vincenza Vincenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 110
Bologna custodisce nei suoi vicoli e nelle sue osterie un sapere antico, tramandato per generazioni attraverso il misterioso linguaggio delle carte. I Tarocchi bolognesi infatti non sono solo uno strumento divinatorio, ma un ponte tra passato e presente, tra magia e quotidianità. Clara D’Ovidio e Vincenza Vincenti, forti di un’esperienza quarantennale nella lettura e nell’interpretazione delle carte, esplorano il significato profondo di questa tradizione popolare, rivelando i suoi legami con la spiritualità e la crescita interiore. Attraverso le storie vissute in prima persona dalle autrici, questo libro svela la forza simbolica dei Tarocchi e il loro ruolo nella cultura bolognese, offrendo una spiegazione dettagliata di ogni carta e del suo significato, per comprendere i messaggi nascosti che il mazzo può svelare. Una guida preziosa per chi desidera avvicinarsi a questo patrimonio e riscoprire il legame profondo che ha con le dinamiche della vita.