Edizioni Scientifiche Italiane: Viaggio d'Europa. Culture e letterature
La «bella scola» federiciana di Aldo Vallone. Storia dialettica della letteratura meridionale e critica dantesca nel secondo Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
pagine: 396
Giornalismo letterario a Napoli tra Otto e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 552
Peppino De Filippo e la comicità nel Novecento. Convegno interdisciplinare (Napoli, 24-25 marzo 2003; San Giorgio a Cremano, 26 marzo 2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 528
Pentimerone
Pompeo Garigliano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 184
«Diverse voci fanno dolci note». Il Dante di Aldo Vallone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
pagine: 192
Risulta evidente, anche a una semplice scorsa della bibliografia di Aldo Vallone, che il passaggio all'Università di Napoli nel 1972 coincida con un intensificarsi della già feconda attività scientifica lungo una precisa direzione di "sintesi" e "organicità". Non è un caso, quindi, che proprio la Federico II, insieme alla Società Napoletana di Storia Patria e alla Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti, abbia promosso il 16 e il 17 aprile del 2013 il convegno di studi «Diverse voci fanno dolci note».