Edizioni Thyrus: Studi e ricerche locali
Segni di artigianato urbano. La cultura artigianale tra memoria storica e identità urbana
Pier L. Venanzi, Luca Volpi
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2008
pagine: 176
Cento anni, cento scatti. Una città si racconta
Enzo Simula
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2008
pagine: 240
I salesiani di don Bosco a Terni. Dal 1927 in cammino con i giovani. Volume 2
Giuseppe Cassio
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2008
pagine: 152
Orvieto ritrovata
Oriana Borella, Lucia Custodi, Federico Fabiani
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2007
pagine: 180
Quel ramoscello d'olivo
Beatrice Coco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2007
pagine: 96
Saiga. Il progetto autarchico della gomma naturale
Alberino Cianci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2007
pagine: 144
Francesco Angeloni nella cultura del Seicento
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2007
pagine: 196
La chiesa e il convento di S. Francesco di Arrone - Casteldilago storia - architettura - decorazione
Mario Petralla, Miro Virili, Giovanna Sapori
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2007
pagine: 80
Signori, in carrozza! Oltre 140 anni di strada ferrata tra Chiusi e Orvieto
Gianni Morcellini
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2006
pagine: 144
Percorsi reali tra magici itinerari. Una provincia racconta
Mirella Canonica
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2005
pagine: 200
Alla ricerca della verità. I misteri dell'Inquisizione a Narni
Roberto Nini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2014
pagine: 216
Il volume non contiene semplicemente un avvincente romanzo, come si potrebbe pensare leggendo le prime pagine, ma un'incredibile avventura realmente vissuta fino ai giorni nostri. Una serie di casuali coincidenze, che alcuni chiamano destino, altri Provvidenza, ha portato a svelare un intricato mistero che si celava nel 1970 a Narni, in Umbria, da sei giovani speleologi. All'interno di una prigione della Santa Inquisizione un personaggio misterioso, rinchiuso nel 1759, aveva scritto un messaggio con un linguaggio ritenuto incomprensibile. Sarà uno di quegli speleologi, l'autore del libro, insieme ad altri suoi amici, che nel corso degli anni riuscirà a dare una spiegazione a tanti enigmi. Tra ricerche in archivi impensabili e ritrovamenti archeologici viene qui ricostruita una pagina di storia.
Benedetto Brin e la costruzione del nuovo Stato italiano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2011
pagine: 228
Benedetto Brin ha attraversato da protagonista i primi 40 anni della storia dell'Italia Unita, vi ha lasciato un segno inconfondibile per il suo impegno politico e la sua competenza professionale nella costruzione della moderna marina italiana. Con questa sua instancabile attività ha contribuito in modo determinante alla nascita della moderna industria siderurgica nazionale che a Terni ha avuto la sua primaria realizzazione. Brin è uno dei frutti della lungimiranza politica del Cavour. Questi volle preparare dei quadri dirigenti per il nuovo stato prima che questo si fosse formato. Con l'accoglienza e la valorizzazione degli esuli che dalle diverse regioni italiane confluivano nel Regno di Sardegna dopo il 1849, e con la formazione di esperti nelle più aggiornate discipline tecnologiche e politiche, egli gettò le fondamenta di un tessuto dei futuri governanti per il nuovo regno. Brin visse in questo clima, in lui trovarono sintesi la competenza tecnica e la strategia politica. Brin fu ingegnere navale, teorico e stratega per la costruzione di un diverso tipo di navi da guerra, funzionario, fino ai massimi vertici, delle strutture dello Stato nell'ambito del Ministero della Marina.