fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Univ. Romane: Articolo trentatré

La comunicazione in ambito educativo. Nuove strategie

Francesco Peluso Cassese

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2013

pagine: 228

Nella relazione educativa gli inganni che interessano la funzione docente riguardano principalmente l'assunzione del ruolo del Salvatore, l'analisi transazionale ha introdotto e descritto questo ruolo ed è importante analizzarlo per comprenderne non solo l'origine e la fenomenologia ma anche le possibili misure preventive per evitarlo. Siamo infatti di fronte a possibili, sottili e inconsapevoli autoinganni che la sensibilità educativa e l'intelligenza pedagogica possono facilmente smascherare per introdurre efficaci interventi funzionali. Questo trattato monografico si prefigge, dopo una breve introduzione sul concetto di comunicazione, di analizzare l'aspetto relazionale in ambito didattico-educativo fornendo anche un proposta alternativa di intervento e analisi attraverso un modello formale.
18,00 17,10

18,00 17,10

Apprendere con il cuore. Come le emozioni influenzano l’apprendimento

Apprendere con il cuore. Come le emozioni influenzano l’apprendimento

Elèna Cipollone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2021

pagine: 154

Nel processo di apprendimento entrano in gioco tantissime variabili, quali i pensieri, la motivazione, l'ambiente circostante, l'esperienza e le emozioni. Le emozioni, in particolare, ricoprono un ruolo cruciale nella formazione e concorrono a rendere l'apprendimento più profondo, consapevole e significativo; questo richiede a educatori e docenti di acquisirne consapevolezza, al fine di poter dar vita ad un percorso di formazione adeguato, che consenta di imparare a riconoscere, gestire e saper usare coscientemente le emozioni nella quotidianità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.