Effatà Editrice: Cose buone per crescere
La promessa di Natale
Alison Mitchell
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un'appassionante racconto del Natale che spiega come Dio abbia rispettato la parola data inviando un nuovo Re e Salvatore. I disegni e una narrazione fedele e incentrata sul testo biblico si combinano in questo volume che sarà apprezzato sia dai genitori che dai bambini. Età di lettura: da 3 anni.
L'amico che perdona. La storia di come Pietro deluse e Gesù perdonò
Dan DeWitt
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 32
Pietro amava Gesù. Si sentì malissimo quando finse di non conoscerlo. Ma dopo essere risorto dai morti, Gesù andò a cercare Pietro e lo perdonò. I bambini sanno cosa significhi sbagliare, ma non sempre sperimentano un vero perdono. Questo libro indica loro come Gesù sia il vero amico che li perdonerà sempre! Età di lettura: da 6 anni.
Sogni splendenti con il topino dei denti
Simona Obialero
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 48
Groviera non è un tipo qualunque e neanche un topo qualunque. È deciso a diventare il nuovo Topino dei denti, ma per guadagnarsi l'incarico deve superare prove di intelligenza, velocità e spionaggio. Sa bene che lavorare al servizio dei bambini è uno dei mestieri più belli del mondo e a suo favore possiamo testimoniare che, in quel ruolo, il giovane roditore si sentirebbe proprio come un topo nel formaggio! Una notte al fianco del saggio Italo, l'anziano topino dei denti che vuole andare in pensione, gli permetterà di capire se ha la stoffa per portare anche lui sogni splendenti. Perché questo è quello che fa il topino dei denti. Ma, a proposito: dove andranno a finire, dopo aver dondolato a lungo, tutti quei piccoli dentini? Per scoprirlo... non ci resta che leggere questa incredibile avventura! Età di lettura: da 5 anni.
Don Bosco lo conosco? Un sogno che ha lasciato il segno. Rime giochi curiosità
Agata Reitano Barbagallo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 80
Se pensi di sapere tutto, ma proprio tutto, sulla vita di don Bosco, mettiti alla prova con i giochi e gli esercizi di enigmistica contenuti in queste pagine. Dopo un breve ripasso degli episodi più importanti della sua incredibile storia, leggendo le filastrocche in compagnia di Fido, prendi penna e matite colorate e... buon divertimento! Età di lettura: da 6 anni.
Cosa c'entra con Natale? 24 storie per occhi curiosi
Anna Peiretti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
Un piccolo marziano atterra sul nostro pianeta a caccia di cose belle. Viaggiando nei musei scopre con stupore dei particolari curiosi nascosti nelle opere d'arte della Natività. E per ogni pezzetto "rubato" narra una straordinaria storia natalizia... Per un Natale davvero... spaziale! Età di lettura: da 6 anni.
Cosa pensavi quando mi aspettavi? Storie ricche di emozioni su cicogne, nascite e adozioni
Enrica Corso, Simona Obialero
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 48
"Leggende domestiche: ecco di cosa parla questo libro. Pensavate trattasse di cicogne? No, cioè sì, ci sono anche le cicogne, ma voi, bambini e bambine, siete i veri protagonisti! Andiamo con ordine: ogni famiglia ha le sue leggende domestiche, cioè quelle storie - un po' vere e un po' no - che, a furia di raccontarle, si arricchiscono di ricordi e diventano un po' fiabe. Ebbene, la fiaba che ogni bambino ha diritto ad avere è quella che racconta come è stato aspettato e immaginato. Che sia arrivato nella sua famiglia da neonato oppure a due, cinque, o sette anni. Nel caso in cui mamma e papà avessero scordato la vostra, leggetegli questo libro: siamo certe che col nostro aiuto troveranno l'ispirazione! Ma se inizieranno a parlarvi in maniera scientifica, fermateli subito! Le leggende domestiche iniziano sempre pressappoco così: C'era una volta... Buona lettura!" (Simona ed Enrica) Età di lettura: da 5 anni.
Si è rotta la scopa volante di una Befana un po' stravagante
Simona Obialero
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 48
Se vi piacciono le storie tradizionali, quelle con il lieto fine, ci dispiace, avete sbagliato libro! Qui tutto va all'incontrario... In questo racconto la Befana non è una nonnina tranquilla, ma ha una cugina famosa per i suoi caffè, che non si bevono alla mattina, ed un cugino che di nome fa Natale... Vi viene in mente qualcuno? Se amate le storie divertenti, quelle in cui gli animali la fan da padrone e dove le cose vanno esattamente come non ve lo aspettavate, avete in mano il racconto giusto! Attenti, però: se inizierete a leggerlo non lo abbandonerete facilmente, quindi assicuratevi di avere un po' di tempo a disposizione per sognare, ridere e perdervi con la fantasia nelle bellissime illustrazioni dei nostri buffi personaggi. Buona lettura! Simona ed Enrica P. S. Il lieto fine l'abbiamo messo perché comunque ci stava bene... I diritti d'autore saranno devoluti all'associazione Ruah onlus che sostiene i progetti di scolarizzazione di don Renato Rosso in India e Bangladesh. Età di lettura: da 6 anni.
In cammino. Ausilio alla lettura dell'alfabeto della vita
Francesco Trisoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 192
Francesco Trisoglio, Fr. Enrico delle Scuole Cristiane, titolare della cattedra di Latino e Greco al Liceo classico "San Giuseppe" e docente presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Torino, ha esposto i risultati delle sue ricerche in un centinaio di volumi pubblicati in Italia e all'estero. Sua caratteristica è il rigore della ricerca e la valorizzazione dei valori umani, spirituali e artistici di cui la tradizione cristiana è impregnata. Conferenziere presso il Centro Universitario Villa San Giuseppe, gli studenti e l'Associazione Ex Universitari hanno richiesto e sponsorizzato questa straordinaria traccia di riferimento.
C’era una volta... il Risorgimento. La storia in versi raccontata ai bambini
Agata Reitano Barbagallo
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 62
45 filastrocche e tante pillole di storia per conoscere vicende e personaggi (tra i quali Cavour, D’Azeglio, De Amicis, don Bosco, Mazzini, Pellico, Verdi, Vittorio Emanuele II) di un momento fondamentale per l’Italia. Un modo divertente per incuriosire i bambini e invitare gli adulti – genitori e insegnanti – a raccontare la storia! Stai attento...sai com’era l’Italia prima del Risorgimento? Sembrava il vestito di Arlecchino, tutte toppe, cucite di fino. Toppe di qua e toppe di là, poco pane, nessuna libertà! Alzava la voce lo straniero usando le bugie a disonor del vero. Per fortuna che c’eran pensatori, musicisti, poeti, gran scrittori, che volevan l’Italia indipendente, libera dallo straniero, intelligente. Quanti eroi hanno dato la vita! La storia dice: «A che è servita?». A rifare l’Italia tutta intera come un vestito nuovo a primavera. Età di lettura: da 8 anni.
Scaranocchio. Lasciatemi sbagliare!
Cristiano Ghibaudo
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il ranocchio Scaranocchio è un personaggio che invita le famiglie, gli educatori, e soprattutto i bimbi a intraprendere il meraviglioso cammino della vita senza la paura dell'errore. Anzi è un invito a fare scarabocchi, ad esplorare e, si sbaglia, a riprendere il viaggio con qualche competenza in più nel proprio zaino dell’esistenza. Età di lettura: da 3 anni.
Che festa!
Derio Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 32
Questo racconto ci accompagna dentro il mondo della festa. Ci aiuta a credere alla primavera. Ci prende per mano e ci porta a sognare la rinascita. Sembra una magia. È la magia vera della festa. Raccontiamola ai nostri cuccioli per aiutarli a non perdere la magia contagiosa delle grandi feste. Età di lettura: da 3 anni.
La musica del bosco
Francesco Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il libro per bambini del Frontman dei The Sun. Alcuni animali del bosco hanno un talento musicale, e scoprono la bellezza di suonare insieme: così formano una band e si preparano per un grande concerto da offrire alla foresta. Parole e disegni trasmettono ai piccoli lettori i valori dell'amicizia e della musica come linguaggio universale. Età di lettura: da 3 anni.