fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice: Vita-grafie

Cinzia in viaggio nella vita

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Quella di Cinzia Pennino (Palermo, 1976-2021) è una vita in viaggio: dalla Sicilia al Madagascar, dalle strade di Ballarò al Senegal, per portare in tutto il mondo il sorriso di Dio nel segno di Don Bosco. Come un germoglio che, giorno dopo giorno, diventa albero e porta molto frutto, ogni pagina della sua storia (dalla passione per la biologia al canto corale) conduce verso una meta ben precisa. Madre, maestra e amica, salesiana nel cuore, Cinzia ha lasciato un'eredità umana e spirituale enorme. E il viaggio continua... Cinzia parla ancora: il suo sorriso, la sua affabilità, la sua presenza amica continuano a essere presenti nel cuore e nel ricordo di chi l'ha conosciuta. Questa raccolta di testimonianze, come delle impronte, delle tracce che lei ha lasciato, è il segno di un amore che continua a vibrare e diventa un invito per un impegno a vivere la vita nel servizio e nella solidarietà verso i più bisognosi". (Dalla Prefazione di don Enzo Volpe, sdb)
16,00 15,20

La voce del cuore. Racconti di una vita

Andrea Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 224

Attraverso la varietà dei suoi racconti, l'autore ci porta con sé nei tempi della sua vita: la giovinezza negli anni Trenta, gli amici, la guerra, le scelte, la maturità, la malattia, la vecchiaia. Ci descrive il piccolo mondo dei suoi affetti, con la sua quotidianità e gli anni duri del secolo scorso, con i suoi dolorosi avvenimenti. Si esprime quasi sempre in prima persona e le storie e i personaggi hanno un'origine autobiografica. Con l'uso sapiente delle parole ed il ritmo della narrazione, riesce a trasmetterci l'intensità di emozioni e sentimenti vissuti. Così ci apre uno spiraglio sul suo mondo interiore, segnato inevitabilmente dalle prove della vita, ma capace di generare nuovi slanci, inattesi entusiasmi e un ritrovato senso del vivere. «[…] Oggi con una vita sociale in apparenza più ricca e certamente con maggiori opportunità di svago e di incontri, assistiamo ad un'incomprensibile indifferenza sociale. Le spiegazioni sono molte, ma quella che mi viene subito in mente è che siamo diventati maggiormente spettatori; spettatori in tutti i sensi, nella politica come nello sport, nello svago e nell'utilizzo del tempo libero. Forse dobbiamo farci più poveri per diventare più attivi, più ricchi di amicizia e di esperienza e di entusiasmo. L'egoismo nasce dalla sazietà non dall'indigenza. La vita, la storia dei popoli ce lo insegnano tutti i giorni». (Andrea Rossi)
19,00 18,05

Una relazione che trasforma. Testimonianza e realtà di un cammino con Dio

Maria Chiara Ursino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 80

Nessuno sa dove conduce la propria Via Crucis. Bisogna fidarsi e accettarla; ma quando l'accetti, la croce ti parla. Nell'ebraico biblico, "parola" e “fatto” si esprimono con lo stesso termine: dabar. Per chi è credente, ogni fatto può esprimere la parola di Dio. Attraverso i nostri misteri dolorosi, Gesù ci parla di Vita. È necessario lasciarlo parlare, come fanno quei personaggi singolari e così simili a noi che sono proprio i santi. [...] La nostra Autrice vive un'esperienza analoga. A causa di un parto difficile grazie al quale riesce a vedere la luce, rischia comunque di morire o di rimanere un vegetale. Invece è viva e profondamente umana, pur destinata a osservare il mondo da seduta. Dall'alto del Calvario o dal basso di una sedia a rotelle, la vita appare diversa. Tante ansie e imbarazzi svaniscono: «Il vero dramma... non è la disabilità in sé e per sé, ma il fantasma che tale condizione genera nel vissuto e nella mente di chi disabile non è», scrive Maria Chiara. Con il Crocifisso, il suo limite diventa opportunità: questa ragazza in gamba ha gambe stanche, ma cammina col cuore, come diceva san Giovanni Paolo II. Dalla Prefazione di mons. Carmelo Pellegrino.
12,00 11,40

I colori e le forme della vita. Frammenti di un viaggio nella nostra esistenza

Salvatore Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 192

Ogni lettore/lettrice può ritrovare in queste pagine tracce del proprio itinerario di vita, da rivisitare attraverso strumenti e categorie culturali lontani da percorsi consolatori che spingono verso una vita non realmente vissuta. I maestri insegnano che il compito primario della nostra esistenza è trarne frutto. Il libro sprona a ricercare un dialogo incessante con l'ombra che è in noi e non conosce stagioni, si nutre della nostra costante attenzione, apertura mentale, psicologica e spirituale, dei legami fraterni che riusciamo a imprimere alla nostra esistenza. Una ricerca nei meandri del vissuto, dei pregiudizi latenti, delle fughe da noi stessi, con il desiderio di ritrovarci osservando proprio il buio e il silenzio assordante che a volte avvertiamo e, nello stesso tempo, fiduciosi che la luce possa brillare dentro di noi. Questo libro vuole essere una luce accesa sul groviglio delle nostre vite e sulla ricerca di senso e le inquietudini che spesso l'accompagnano. È un viaggio incerto tra le pieghe delle domande inespresse e i timori esistenziali che a diverse latitudini ci attraversano. Prefazione di Ilaria Manfredi.
17,00 16,15

In ricerca della verità. Come coltivare la speranza del senso della vita

Luigi Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 128

La sfiducia dell'individuo contemporaneo nel senso (seppur recondito) della vita, spesso comporta l'abbandono totale della ricerca della verità. Quando, invece, come dice Gesù (cfr. Gv 8,32), solo quest'ultima ci può rendere liberi e felici, facendoci vivere in modo pienamente umano la nostra condizione di creature. Nell'affermare «Io sono la verità» (cfr. Gv 14,6), e non «ho» la verità, il Maestro ci spiega, però, anche come dobbiamo rapportarci a essa. La verità può essere solo ricercata e non è mai ottenuta in modo definitivo. Si sposta sempre più avanti, nel nostro orizzonte culturale. Come ci confermano le parole del Vangelo: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo» (Mt 8,20). Non abbiamo facili sicurezze su cui adagiarci in un sereno riposo, privo di dubbi. È questa la realtà. E la realtà ha sempre ragione.
14,00 13,30

Michele, il sorriso di Dio tra noi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 144

Michele Dal Bianco aveva tredici anni quando gli fu diagnosticato un raro tumore al cervello. Affrontò la malattia con grande coraggio: interventi chirurgici, terapie più o meno pesanti… stupendo tutti per lo spirito indomito e allegro con cui affrontava le traversie, con battute perfette, gentili, rispettose, spiritose e profonde, che spiazzavano gli interlocutori e spazzavano via la tristezza, e con il suo motto: «Con Dio niente è impossibile». In questo libro le parole dei suoi familiari, degli amici, degli operatori sanitari che l'hanno avuto in cura e di alcuni sacerdoti trasmettono quanto stargli vicino abbia segnato la loro vita, ricevendo amore, fiducia, speranza da quel ragazzo che fondava la sua forza nella fede, e abbia in molti casi convertito il loro cuore. Una testimonianza religiosa vera e profonda, capace di fecondare anche la vita di persone che non l'hanno conosciuto direttamente ma che hanno fatto in modo diverso esperienza della sua presenza nella loro esistenza. A dieci anni dalla sua morte, avvenuta a sedici anni, Michele continua a vivere non solo nel ricordo delle persone care, ma anche nell'impatto profondo sulla vita di tanti. Prefazione di don Marco Galante. Postfazione di don Marco D'Agostino.
16,00 15,20

Seguendo la bussola di mia figlia Valeria

Chiara Parola Tabasso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo libro raccoglie alcuni ricordi di Valeria da parte di sua mamma Chiara. È dedicato alle figlie di Valeria: Anna e Elena. La forza, il coraggio e la fede siano di aiuto e di esempio a quanti si avvicineranno a lei attraverso queste pagine. Valeria amava la vita e trasmetteva questo valore a chiunque le stesse accanto. Era molto legata al Sermig. Ernesto Olivero era la sua guida spirituale. «Sono sicura che il cuore grande di Valeria sarà vicino a tutti, soprattutto ai giovani e a chi sta vivendo un momento di difficoltà». (Chiara Parola Tabasso). Per Valeria. La sofferenza ti ha visitato da tanto tempo e tu con le lacrime agli occhi hai detto sì a questa storia di Dio. Non hai rifiutato nulla con vicino Federico l'amore della tua vita, con le tue adorate bimbe Anna ed Elena, con i tuoi genitori, che nel loro dolore inesprimibile, non ti hanno mai lasciata sola, con Silvia, Luigi, i tuoi cari e con tutti noi. Ora le lacrime sciolgono il dolore del distacco, piene di nostalgia sono il segno dell'amore che unisce oltre la morte. Hai seminato amore, hai raccolto amore ed ora sei nell'Amore infinito. Tienici sempre con te.» (dalla prefazione di Ernesto Olivero)
13,00 12,35

Disobbedienza creativa

Matteo Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 80

Disobbedienza creativa è una possibilità di amare e sentirsi amato, di decentrarsi, spostarsi dalle tante semantiche autoreferenziali all'altro. In realtà è una forma di obbedienza al Vangelo non come visione bigotta ma come apertura alla bellezza passando soprattutto per la fragilità del cuore fino al racconto della realtà. Disobbedienza creativa è un dire che certe cose sono inaccettabili, come le guerre e le persone che muoiono in mare. Ho capito che le poesie che quotidianamente scrivo vivono non solo di spazi bianchi, ritmo e versi liberi ma di quel cercare quell'abbraccio tenero del Padre. La mia voce poetica non esiste per una ricerca artistica a sé stante ma si accende se è messa a servizio, se si lascia provocare da ciò che vivo e dai tanti incontri. Non è una scorciatoia, anzi è una strada smantellata piena di buche dove io con i miei limiti posso passo per passo trovare una gratitudine immensa.
11,00 10,45

Nella buca delle lettere. Pensieroso diario di un prete e di un mondo in difficoltà

Aurelio Mozzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 192

In questo diario di un sacerdote troviamo il passato e l'oggi. Ieri il lockdown, in cui l'occhio del prete sensibile e aperto guarda il mutarsi della realtà, si misura con le prescrizioni e le restrizioni perché il morbo non si diffonda e anche con le reazioni del suo popolo, della sua gente. È una narrazione intensa, non banale, fatta di cose alte e di cose umili, che spazia dal senso della vita e della morte ai bollini da mettere sui banchi della chiesa per segnalare dove ci si può sedere. Ma ecco l'oggi: una volta chiusa la lunga stagione della pandemia, nel cuore del prete a poco a poco si crea una voragine che lo inghiotte: è la depressione. E qui il diario, in parallelo a quella chiusura che riguardava tutti, narra la chiusura del proprio cuore e la lenta risalita verso la luce di una normalità ritrovata. Un filo rosso lega quello ieri a questo oggi: l'importanza delle relazioni, i veri legami che permettono di non perdersi per sempre; la comunità, la famiglia religiosa, la famiglia umana diventano la fonte che permette di ritrovare sé stessi. Prefazione di Riccardo Corona.
17,00 16,15

Un'instancabile ricerca di infinito. Il senso della speranza cristiana in un mondo che cambia

Luigi Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 128

Cosa significa essere cristiani oggi? Qual è il senso della speranza che Gesù di Nazareth può accendere, tramite l'insegnamento della Chiesa, nei nostri cuori? Ogni tempo ha la sua dimensione spirituale, i suoi miti, i suoi paradigmi, per interpretare la realtà e per costruire rapporti significativi con gli altri esseri umani e con il creato. Questo nostro tempo è quello della ricerca personale, quello della convinzione acquisita con la propria esperienza. C'è nei credenti un'esigenza profonda, che ha ben espresso Enzo Bianchi, quella di «un cristianesimo che sappia esplorare nuove vie nella storia e nella società, che entri in consonanza con le domande degli uomini e delle donne di oggi, i quali sono soprattutto in ricerca di senso».
13,00 12,35

Come gabbiano in volo

Sabrina Luongo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 80

Non sempre le cose vanno come vorresti. Ci sono fatti che accadono e ti stravolgono la vita. Ci sono persone che mai vorresti perdere, legami di una vita che, spezzandosi, ti lasciano nel buio, tra mille perché e mille domande senza risposte. Ci sono dolori muti che ti urlano dentro ogni giorno. Ricordi che ti riportano a un passato sempre troppo presente. È qui che ti ritrovi a fare i conti con te stesso e con i tuoi limiti di creatura, incapace di governare tutto. Quello che puoi fare allora, per restare in piedi, è guardare oltre: oltre una malattia, oltre ogni morte corporale, oltre l'apparenza di quanto accaduto, oltre te stesso. Siamo fatti per volare alti, per abbracciare l'infinito, diretti verso una Luce di pienezza assoluta che nemmeno il dolore può spegnere, perché, una volta fissata, questa Luce ti irradia l'anima di una pace e una gioia profonde, trasfigurando ogni cosa, compresa la sofferenza. Nel mio piccolo ho capito che nessun vuoto può abbatterti se resti colmo della grandezza di Dio.
10,00 9,50

Un desiderio incolmabile. La ricerca di una fede adulta di fronte al mistero della vita

Luigi Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 128

L'obiettivo del libro è cercare di capire cosa significhi vivere una «fede adulta», per un uomo del nostro tempo, che non possa fare a meno di pensare e di porsi degli interrogativi sulle domande cruciali dell'esistenza. Come dice Blaise Pascal, in uno dei suoi pensieri: «L'uomo è solo una canna, la più fragile della natura; ma una canna che pensa». La «fede adulta», perciò, inizia con il desiderio di ciascuno di noi di comprendere, di porsi consapevolmente di fronte al Mistero della vita. Nel nostro stare al mondo conta ciò che desideriamo, la nostra umanità che, con Gesù, viene sempre al primo posto. Anche perché credere in Gesù significa imitare la sua fede, in una continua ricerca della volontà del Padre, per realizzare pienamente la nostra essenza di creature: «Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza» (Gv 10,10). Probabilmente è proprio questo il senso della fede adulta: far fiorire l'umano.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.