Effedieffe: Classici della tradizione cattolica
Chiesa e Stato. «Dux hominibus ad caelestia»
Felice Cappello
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 624
Lo scopo dell'opera "Chiesa e Stato" di padre Felice Cappello (1910) è quello di «illuminare tante povere menti; dissipar tanti errori funesti che si vanno ogni giorno spargendo a larga mano; far conoscere la Chiesa nella sua origine, nel suo fine e nella sua autorità; mostrare quali rapporti debbano esistere fra la Chiesa e lo Stato, onde ottenere il benessere religioso, morale e politico dei popoli: ecco il fine di questo lavoro». Il suo studio, soprattutto in questi tempi di confusione dottrinale, offrirà al lettore una guida sicura per quel che riguarda la dottrina laicista che permea di sé la Modernità e che è penetrata anche all'interno dell'ambiente ecclesiale con la Dichiarazione Dignitatis humanae personae (7 dicembre 1965) del Concilio Vaticano II. L'indirizzo preciso di quanti bramano essere fedeli alla Chiesa di Cristo ed alla sua religione divina è contenuto in questo libro di padre Cappello, che è il frutto di una vastissima conoscenza della materia sui rapporti tra potere temporale e spirituale ed è redatto nella maniera più scientifica e, nel medesimo tempo, più facilmente comprensibile a tutti.
Un segreto di felicità. Filotea mariana
Francesco Avidano
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 820
La Filotea mariana di Padre Avidano, in questi tempi veramente apocalittici, sarà la vostra arma, la vostra protezione, il vostro rifugio.
Manuale di dogmatica. Volume Vol. 1
Bernhard Bartmann
Libro: Libro in brossura
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 714
Il manuale amplia e approfondisce la dogmatica cattolica tradizionale. La metodologia seguita da Bartmann è quella tipicamente scolastico/tomistica.
San Giuseppe nel Vangelo
Pier Carlo Landucci
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 136
Il servo di Dio mons. Pier Carlo Landucci scrisse questa opera nei primi anni del tempo (1944/1945) che fino alla morte (1986) segnò il suo più assoluto nascondimento: un periodo di prova vissuto con intensa obbedienza e umiltà, nel quale il Signore lo aveva gettato come il seme caduto in terra che morendo dà la vita. Povertà, diffidenza di non pochi confratelli ed il conseguente isolamento rappresentò la notte dello spirito nella quale mons. Landucci praticò le virtù fino all'eroismo. Ed è proprio dall'immolazione sacerdotale che sono sgorgate queste pagine dedicate a san Giuseppe, che il servo di Dio sentì vicino a sé, non solo per cognizione ma anche per le esperienze a cui la Provvidenza lo aveva condotto. La sapiente analisi del Landucci, di squisita e amorevole finezza, mette in luce le grandezze nascoste che si dovevano attendere dallo Sposo della Vergine Madre di Dio, i suoi orizzonti smisurati e il suo mirabile mondo interiore.
Storia d'Israele. Dalle origini al 135 dopo Cristo
Giuseppe Ricciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 1096
Quest'opera monumentale, divisa in due parti (Dalle Origini all'Esilio e Dall'Esilio al 135 dopo Cristo), intende riferire, servendosi di una forma narrativa piana e gradevole, gli avvenimenti accaduti al popolo d'Israele secondo la Bibbia e i documenti profani.
Gesù Cristo nei nostri fratelli. «Mandavit illis unicuique de proximo suo»
Rodolphe Plus S. J.
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 372
Padre Plus nel presente libro - che è la prosecuzione del precedente volume: "In Cristo Gesù" - espone la dottrina cattolica sulla vera natura della Carità verso il prossimo amato propter Deum, ossia la Carità fraterna come conseguenza necessaria e pratica dell'Amor di Dio. La vera Carità soprannaturale verso Dio e il prossimo, come dimostrerà padre Plus, è totalmente diversa dal vago sentimentalismo dell'esperienza religiosa, quale è presentato dal neo-modernismo ascetico, il quale è lo snaturamento della vera Carità. In un tempo in cui da tutte le parti si propongono espedienti per la pace, l'intesa, la solidarietà e la fratellanza - espedienti tutti caduchi perché forzatamente incompleti - l'opportunità di questa opera appare evidente.
Dizionario di Mariologia
Gabriele M. Roschini
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 754
Questo dizionario, insieme al Rosario, non solo ci presenterà Maria come Donna e come Madre, ma anche come Regina; a tutti coloro che di questa Madre e Regina vogliono conoscere di più, per amare di più, e attraverso Lei giungere più vicini a Dio, consigliamo lo studio di questo libro in cui è contenuta la dottrina autenticamente cattolica sulla Madonna e che è un libro di pietà e di teologia, di cultura storica e artistica e di altissima verità.
Giudaismo e Vaticano. Un tentativo di sovversione spirituale
Léon De Poncins
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2020
pagine: 334
Léon de Poncins († 1975) - celebre scrittore antisovversivo, autore di studi fondamentali per capire l'aspetto profondo ed infero del movimento esoterico che complotta contro Gesù Cristo - in questo suo libro del 1967 (tradotto in italiano oggi per la prima volta) ribadisce categoricamente che la riconciliazione tra Giudaismo e Cattolicesimo è impraticabile, nonostante si stia tentando di farla avvenire. Per il celebre autore francese è del tutto inammissibile che si permetta agli Ebrei di approfittare di questo atteggiamento tollerante della Chiesa per minare, disintegrare e alla fine distruggere le nostre tradizioni religiose, nazionali e culturali. Questa guerra, oltre che nel mondo, è in corso anche all'interno della Chiesa, combattuta dai partiti progressisti secondo i dettami dei leaders spirituali del Mondo Giudaico. L'attacco, per de Poncins, (dopo la Riforma, la Rivoluzione Francese e il Comunismo) si cela oggi sotto la bandiera dell'ecumenismo. "Giudaismo e Vaticano. Un tentativo di sovversione spirituale" è un monumento di chiarezza, coraggio ed utilità più attuale che mai.
Compendio di teologia ascetica e mistica
Adolphe Tanquerey
Libro: Libro in brossura
editore: Effedieffe
anno edizione: 2020
pagine: 846
Una nuova traduzione di un'opera tanto celebrata come il "Compendio di Teologia Ascetica e Mistica" (1923) di Adolphe Tanquerey, che volta si mostra in una versione in tutto fedele al suo originale francese. In un periodo di sbandamenti dogmatici, morali, liturgici e spirituali questo libro risulta sommamente attuale e profittevole per tutti i cattolici che nella loro vita interiore vogliono evitare le insidie tese dal modernismo, dal falso misticismo e dall'«apparizionismo» carismatico che hanno invaso oramai ogni ambiente ecclesiale. A tutti coloro che vogliono progredire seriamente nella vita spirituale e non alla cieca, fondandosi sul Dogma generatore della pietà e non sul sentimentalismo, è suggerita la lettura di questa opera. Il testo è stato interamente ritradotto affinché fosse il più possibile secondo le intenzioni del suo autore. «Che il suo studio possa diventare una bussola che ci aiuterà a prendere la retta strada che conduce al Paradiso» (dall'Introduzione di d. Curzio Nitoglia).
In Cristo Gesù
Rodolphe Plus S. J.
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2020
pagine: 346
"In questo tempo di tribolazione non v'è nulla di più fecondo della dottrina sul Corpo mistico di Gesù, che l'opera del padre Rodolfo Plus (1882-1953) spiega ed applica con sapienza e grande chiarezza alla vita cristiana di tutti i giorni. Il celebre gesuita fu come l'apostolo, tra le due guerre, della dottrina del Corpo mistico, che può considerarsi uno dei punti centrali e più fecondi del Cristianesimo. Siamo in pieno mistero di Dio e bisogna rassegnarci a non scoprire tutto. Ma il bel libro di padre Plus ci farà scoprire già tanto insegnandoci ad andare sino al fondo del dogma con rapidità, sicurezza e senza sbandamenti."
Dizionario biblico
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2020
pagine: 892
Il "Dizionario biblico" di mons. Spadafora è uno strumento che aiuterà i cattolici nella lettura dei Libri sacri con la luce che proviene in splendida armonia dalla fede, dalla dottrina infallibile della Chiesa Cattolica e dalla vera scienza che contraddistingueva lo Spadafora. L’opera ha piena rispondenza con la necessità di rilanciare gli studi biblici in senso tradizionale. Questo volume riunisce gli elementi necessari per una sicura informazione del vasto e complesso campo biblico, cioè tutta la materia relativa alle introduzioni generali e speciali ai diversi Libri sacri e il commento dei passi più importanti. In questo Dizionario si trovano trattate circa 500 voci brevi, precise, concise, profonde e altamente scientifiche, le quali possono così essere capite da tutte le persone con un poco di conoscenza della dottrina cattolica. Per concludere, tutto quello che di ottimo può essere desunto dai testi sacri, viene spiegato e descritto da F. Spadafora in questo Dizionario. Una guida come questa risulta essere un aiuto prezioso per capire a fondo e bene tutti gli aspetti più importanti ed interessanti della Bibbia.
Dizionario di teologia morale
Francesco Roberti, Pietro Palazzini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Effedieffe
anno edizione: 2019
pagine: 2050
Alla luce della dottrina tradizionale, questo monumentale Dizionario Cattolico affronta sapientemente i molteplici ambiti dell'agire umano secondo gli imperituri insegnamenti di Pio XII. A questa altissima iniziativa culturale cooperarono un cospicuo numero di valenti studiosi, tra le menti più preparate della loro epoca (Mons. Ugo Lattanzi, Mons. Antonio Piolanti, Mons. Francesco Spadafora, Padre Cornelio Fabro, Prof. Nicola Turchi, Prof. Eugenio Zolli, ex-capo rabbino di Roma convertito da Pio XII, etc.). Attraverso le migliaia di voci di questo dizionario, la morale cattolica viene applicata ai più importanti campi dell'attività umana: vita spirituale personale, familiare, sociale, economica, politica: educazione e orientamento professionale, vocazione, industria, agricoltura, commercio, affari, contratti, professioni, arti e mestieri. Nella preparazione dell'opera gli autori si sono devotamente ispirati alle venerate istruzioni direttamente ricevute dall'augusto Pontefice Papa Pacelli, che per primo prese in esame e illustrò, con una ricchezza e profondità di dottrina veramente eccezionali, tutti i più ardui problemi morali che ancora si agitano ai nostri giorni.