fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

effequ: Rondini

Crocevia di punti morti. Quattro anime nel Pozzo

Crocevia di punti morti. Quattro anime nel Pozzo

Matteo Grilli

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il Pozzo, una città della remota provincia, aspetta il ritorno di quattro suoi abitanti. Massimo è dovuto tornare per stare vicino a sua madre; Celeste dopo un anno fallimentare a studiare filosofia ha scelto di rinchiudersi nella sua stanzetta per farsi seppellire dalle ossessioni; Leonardo ha mollato un lavoro stabile mosso dalla certezza che la sua città sia l’equivalente della Derry di It e sotto ci viva un mostro. K, invece, non se n’è mai andato, ma torna di continuo: si muove solo con gli autobus, di notte, facendo sempre lo stesso percorso, ossessivamente incastrato tra luoghi abbandonati e sfigurati dal tempo; convinto di essere l’incarnazione dello spirito della città, K si accorgerà del ritorno dei tre nel pozzo e forse finalmente qualcuno realizzerà il proprio sogno: morire.
15,00

Calce o delle cose nascoste

Raffaele Mozzillo

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 202

Sono parecchie le cose nascoste, quelle che non si dicono nelle famiglie. Come in questa famiglia, quella dei Coppola, cresciuta con il lavoro edile. Mastro Michele, Salvatore, Rosa, Micaela e tutti gli altri: figure qualunque, disperate, che si muovono e intrecciano i loro legami tra le periferie campane e la vita da emigrati semiclandestini in una Svizzera piena di odio e pregiudizi, fino al ritorno a una terra ambivalente e mai sazia di bellezza e brutture. Con la sua voce lirica e disincantata Raffaele Mozzillo torna a raccontare il Sud e l'hinterland, le piccole vite che niente conoscono se non stanchi rituali cui aggrapparsi: e così ogni esperienza, ogni cosa nascosta è l'eredità che conduce verso una resa dei conti con un destino poco gentile, impietoso, finale.
15,00 14,25

Future. Il domani narrato dalle voci di oggi

Future. Il domani narrato dalle voci di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 224

Undici autrici afroitaliane raccontano di futuro, generazioni e radici. Un’antologia alla ricerca di una nuova lingua, di nuove idee, di prospettive forti, differenti e inesplorate. Un’antologia che parte da dove viviamo, l’Italia, e guarda altrove. Un libro che vuole marcare un passo verso il domani, narrandolo, inventandolo, osservando il presente e il passato. Le autrici di "Future" sono: Leila El Houssi; Lucia Ghebreghiorges; Alesa Herero; Esperance H. Ripanti; Djarah Kan; Ndack Mbaye; Marie Moïse; Leaticia Ouedraogo; Angelica Pesarini; Addes Tesfamariam; Wii.
15,00

L'iguana era a pezzi. Tre vite lungo la Francigena

Giulio Pedani

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 290

Una traversata a piedi di mille chilometri, dal confine francese fino a Roma, per ritrovare un amico che è in coma. Lungo la Via Francigena scorrono 26 giorni di incontri, turbolenze, riflessioni. E ritornano 25 anni di vita, di episodi improbabili e soprattutto di amicizia. Mentre si vede scorrere lento il paesaggio di mezza Italia se ne ripercorrono le tappe storiche cruciali. Perché in mille chilometri quello che fa da guida è la storia trentennale di tre amici. Fino ad arrivare alla mèta, e a un epilogo inatteso. La retrospettiva di una generazione, disseminata di personaggi emblematici degli anni Ottanta e Novanta, da Iggy Pop a Bettino Craxi, come a ricollocare e rileggere i pezzi di una storia che ci riguarda tutti. Qualche camionista mi saluta, rispondo sempre troppo tardi. Il mio braccio alzato si perde nella scia del fumo di un diesel che tra pochi anni sarà forse fuorilegge. È domenica, brindo alla forza di arrivare alla fine, all'Iguana che è qui, a Igor che dorme.
15,00 14,25

Materia. La fuga degli elementi

Jacopo La Forgia

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2019

pagine: 154

Elena si sposta da una parte all’altra del mondo, come mossa da un destino oscuro. L’acqua sta sommergendo le città, gli animali si vanno estinguendo e tutto lascia presagire la fine della vita sul pianeta. Eppure molto ancora è rimasto sulla Terra, e gli esseri in cui Elena si imbatte hanno qualcosa da raccontare, storie che sembrano intrecciarsi al destino di lei, di Andrea e di Gabriele, le persone a cui sembra essere enigmaticamente e indissolubilmente legata. E ogni gesto, ogni avvenimento è connesso alla sorte dell’umanità e degli elementi: nei percorsi di Elena affiorano i frammenti e i ricordi che narrano agli uomini la loro ultima storia.
15,00 14,25

Chilografia. Diario vorace di Palla

Domitilla Pirro

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2018

pagine: 208

Questa è una storia fatta di chili: la storia di Palma, che cresce in una normalissima famiglia disfunzionale, tra una madre volubile, un padre lontano e una sorella fin troppo perfetta. Palma mangia, e nel suo turbolento percorso di formazione, in cui scorrono trent’anni di Roma e d’Italia, trova in un videogioco la via d’uscita dall’incubo delle relazioni, del giudizio, del peso. Attraverso il gioco scopre le chatroom: lì conosce Angelo, un ragazzo con la passione per le donne grasse, con cui inizia una storia vera e al quale ha il coraggio e la gioia di mostrarsi per come è. Ma non è facile distinguere l’amore dall’ossessione, e presto il rapporto con Angelo arriverà a farsi vessatorio. Palma saprà risolverlo a modo suo, mettendoci il cuore.
15,00 14,25

Cereali al neon. Cronaca di una mutazione

Sergio Oricci

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2018

pagine: 152

Un livello dopo l’altro, un’esperienza dopo l’altra, Silvano Rei si trasforma. La sua evoluzione non è graduale, ma si compie attraverso momenti violenti di introspezione e di esibizione. Il suo corpo cambia, e con lui cambia la sua percezione delle cose, e con la percezione delle cose cambiano gli universi, come opere d’arte contemporanea, attraenti e incomprensibili. In questa Odissea digitale, in mezzo a frame ogni volta diversi come i livelli di un videogame, Rei non resta mai uguale: è necessario mutare per appartenere a un mondo, per comprenderlo e conviverci, anche se per poco. Attraverso lo specchio virtuale di un visore si susseguono incontri frenetici con bare, corpi, combattimenti, ologrammi, maschere e bianconigli: cosa diventerà, Silvano Rei lo scoprirà a sue spese. Narrato con un linguaggio visionario e personalissimo, questo viaggio in tre movimenti è la storia del mondo digitale che si intreccia con quello fisico, del reale che tende al virtuale, sperimentato in prima persona.
13,00 12,35

Un'altra cena o di come finiscono le cose

Simone Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2018

pagine: 172

Un canarino liberato dalla gabbia. Una luce nella corte perennemente accesa. Esiste solo la vita borghese. Questi alcuni degli argomenti di conversazione di quattro amici a una cena qualunque. Discorsi interrotti, ripresi, lasciati a metà perché non portano da nessuna parte. Discorsi che tuttavia dicono di loro quasi tutto: del mondo segreto che li muove, di quello che saranno tra dieci anni, del loro destino. Ci sono le abitudini, le colazioni, le case, i mutui, i tic, i desideri. E sullo sfondo di una cena, divisa in quattro atti come un'opera di Mozart, si staglia placido il disastro, la fine di tutto, che malgrado si cerchi di tenere fuori dalla porta di casa, torna ad affacciarsi.
12,00 11,40

Odi. Quindici declinazioni di un sentimento

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2017

pagine: 238

Quanti modi ci sono di odiare? Con quanti nomi si chiama l’odio, quanto ci serve, quanto se ne vede e quanto se ne subisce? È ormai chiaro che il sentimento che più di tutti si affaccia nel nostro tempo è proprio questo, l’odio: negli sfoghi sui social, nei muri che si alzano o si vogliono alzare, nel rifiuto dello straniero, nella furia delle tifoserie, nelle difficoltà relazionali che degenerano e in innumerevoli altre forme, più sottili o più evidenti. È quindi il caso di raccontarlo, questo sentimento, e di farlo con la voce di coloro che si sforzano di tracciare al meglio quello che viene detto il contemporaneo. Ecco dunque quindici giovani autori che, ciascuno con percorsi differenti, si stanno affermando nel variopinto spazio narrativo italiano, chiamati a cimentarsi intorno al tema dell’odio, parlando di contrapposizioni, di crisi, di rancori e ancora oltre. Il tutto trattato con gli stili più disparati e più consoni ai singoli, dalla distopia al reportage, dal serioso al dissacratorio, dall’aulico alla farsa, e così via, per completare quindici storie, quindici facce di un sentimento che sembra proprio rappresentarci, ora, all’inizio di questo millennio.
14,00 13,30

La terra tersa. Diario di un'estinzione

Ilaria Matteoni

Libro

editore: effequ

anno edizione: 2025

pagine: 220

Sul finire dell’aprile del 2078, in un mondo svuotato dalla presenza umana, una donna sopravvissuta – anziana, alta, custode di corpi e memorie – affida alla scrittura l’ultimo esercizio possibile: il racconto di sé. Giorno dopo giorno annota visioni, perdite, piccoli gesti domestici e grandi assenze. L’eco delle figlie, della sorella, della madre – dei vivi e dei morti – popola il silenzio di una Terra che non ha più testimoni. In questo spazio abbandonato, la parola diventa gesto di custodia, strumento di cura, testamento e reinvenzione. La sua lingua affiora dagli scarti del mondo che abita: è poetica, ma corrosa; calda, ma stanca; densa come ciò che è rimasto. Seguiamo con lei un diario post apocalittico in cui il collasso ambientale fa da sfondo a un’intima, struggente resistenza. Perché qui, in questo mondo lirico e radicale, sopravvivere significa ricordare. E ricordare significa resistere.
18,00

Pastorale mediterranea

Gerardo Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2025

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.