fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EFG: Poesia/fotografia

Poesie in dialetto eugubino

Piero Radicchi

Libro: Libro in brossura

editore: EFG

anno edizione: 2019

pagine: 232

Ognuno di noi è legato ad una lingua nazionale che ha una sua origine, una sua storia e che, attraverso la scolarizzazione e l’istruzione obbligatoria, si è codificata ed è punto di riferimento per tutte le istituzioni e per ogni cittadino. Ma accanto alla lingua ufficiale permangono le lingue regionali preesistenti che, nonostante il processo di erosione linguistica, accelerato dalla disponibilità dei mezzi di comunicazione di massa e dalla mobilità della popolazione, hanno avuto, in questi ultimi anni, una loro rivalutazione sul piano culturale. Al riguardo va evidenziato che alcune regioni italiane hanno prodotto leggi regionali a riconoscimento e salvaguardia dei dialetti locali. Non possiamo dimenticare che il dialetto rappresenta le nostre radici, la nostra cultura, le nostre esperienze. È parte della nostra storia, è un segno che testimonia che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo. Simbolo d’identità culturale, è uno strumento importante per tramandare i nostri saperi popolari, una cultura concreta legata al lavoro dell’uomo ed al trascorrere delle stagioni.
15,00 14,25

... Poesie dell'attesa...

Roberto Fiorucci

Libro: Libro in brossura

editore: EFG

anno edizione: 2014

pagine: 144

Ciò che l'occhio vede ciò che l'occhio legge immagini e poesie poste a stretta vicinanza... lo sguardo obbligato a guardare a destra e a sinistra quando mani immobili sorreggono un libro ormai aperto ed accorgersi di come l'emozione passa per canali diversi ma è pur sempre emozione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.