fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: Cergas-Centro ric. gest. assist. sanit.

Rapporto Oasi 2014. L'aziendalizzazione della sanità in Italia
62,00

Rapporto Oasi 2011. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Rapporto Oasi 2011. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2011

pagine: 568

Il Rapporto Annuale dell'Osservatorio sulla funzionalità delle Aziende Sanitarie Italiane (OASI) analizza i cambiamenti in atto nel sistema sanitario italiano secondo l'approccio economico-aziendale. Il Rapporto 2011 presenta l'assetto complessivo del SSN e i principali dati che lo caratterizzano, anche con un confronto internazionale. Approfondisce tre tematiche emergenti: i fondi sanitari integrativi, lo sviluppo del low cost in sanità e la mobilità internazionale. A livello regionale traccia un profilo di cinque SSR variamente rappresentativi del contesto nazionale e propone un'analisi delle scelte regionali di governo della spesa farmaceutica, con una valutazione del loro impatto. A livello aziendale presenta un'analisi delle retribuzioni dei direttori e una valutazione dei progetti di cambiamento della supply chain; dedica ampio spazio alla riorganizzazione degli ospedali per intensità di cura e alla riprogettazione delle reti ospedaliere; discute i temi della certificabilità dei bilanci aziendali, della valutazione dei professionisti, delle innovazioni nei sistemi di programmazione e controllo, delle opportunità e criticità delle esperienze di project finance.
55,00

Rapporto Oasi 2010. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Rapporto Oasi 2010. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 616

55,00

I costi della vecchiaia

I costi della vecchiaia

Francesco Longo, Emilio Tanzi

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 176

Il settore dei servizi di long-term care (LTC) si caratterizza per un crescente livello d'incertezza, determinato dalla contemporanea azione di differenti fenomeni: l'aumento della fragilità sanitaria e sociale dell'anziano; l'evoluzione dei possibili modelli di presa in carico; la difficoltà nel sostenere economicamente un sistema d'offerta sempre più articolato e complesso. Ed è proprio in questo contesto, che la corretta conoscenza delle performance dei servizi diviene un fattore strategico per garantire il buon governo dell'intero sistema di Welfare. Questo lavoro vuole quindi essere un'occasione di riflessione e confronto, utile ai manager che quotidianamente gestiscono i servizi LTC, ma anche ai loro principali interlocutori ed acquirenti (Regioni, Aziende Sanitarie Locali, Enti Locali, utenti e familiari).
22,00

Rapporto Oasi 2009. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Rapporto Oasi 2009. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2009

Il Rapporto 2009 presenta l'assetto complessivo del SSN e i principali dati che lo caratterizzano. Propone inoltre un approfondimento sugli Istituti di Health Technology Assessment in Europa; a livello regionale, analizza la situazione economico-finanziaria dei SSR, nonché i criteri utilizzati da alcune regioni per determinare i costi delle prestazioni allo scopo di fissarne le tariffe. Presenta inoltre lo stato dell'arte sia sulle reti cliniche, sia sul fondo per le non autosufficienze. Indaga infine i nuovi scenari per le cure primarie alla luce della nuova convenzione; a livello aziendale, prosegue l'indagine sugli assetti istituzionali attraverso l'analisi delle caratteristiche degli obiettivi assegnati dalla regione alle aziende; offre nuovi approfondimenti sulla logistica, sull'assetto organizzativo dei servizi non sanitari, sugli indicatori di budget; dedica ampio spazio al tema della comunicazione; riapre il fronte del rapporto tra medici e manager; evidenzia il progressivo invecchiamento del personale nel SSN e ne discute le implicazioni; propone un modello per valutare gli impatti della cartella clinica elettronica.
55,00

Rapporto Oasi 2008. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Rapporto Oasi 2008. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2008

pagine: 520

50,00

Rapporto Oasi 2007. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Rapporto Oasi 2007. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2007

pagine: 608

50,00

La governance locale nei servizi sociali

La governance locale nei servizi sociali

Alex Turrini, Roberta Montanelli

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2006

pagine: 148

15,00

Rapporto Oasi 2006. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Rapporto Oasi 2006. L'aziendalizzazione della sanità in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2006

pagine: XVI-736

54,00

L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2005

L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2005

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2005

pagine: 672

45,00

L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2004

L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2004

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2004

pagine: 580

42,00

L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2002

L'aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto Oasi 2002

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2002

pagine: 532

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.