fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMI: Il telaio

Pierre e Mohamed. Algeria, due martiri dell'amicizia

Adrien Candiard

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2018

pagine: 84

Due amici: Pierre Claverie, un vescovo cattolico, Mohamed Bouchikhi, un giovane musulmano. Il primo ha scelto di restare in Algeria per testimoniare Cristo dentro la violenza del terrorismo. Il secondo ha deciso di diventare il suo autista. Intorno a questi due personaggi, reali come la vita e la morte, infuria la guerra civile: siamo nell'Algeria degli anni Novanta, 150mila morti ammazzati nello scontro fratricida fra integralisti islamici e militari. Queste due voci raccontano un'amicizia in grado di vincere, spiritualmente, anche la morte: il vescovo Pierre che resta a fianco del suo popolo come chi rimane «al capezzale di un fratello ammalato, in silenzio, stringendogli la mano». Per questo motivo oggi la chiesa lo riconosce martire. E l'autista Mohamed, ben consapevole del rischio, che resta accanto all'amico cristiano in pericolo di vita. Fino alla fine, fino a quel drammatico 1 agosto 1996. In queste pagine Pierre e Mohamed, ricostruiti da Adrien Candiard, ci trasmettono un'incrollabile verità: «Amare non è forse preferire l'altro alla propria vita? Senza la morte non ci sarebbe nulla da preferire a noi stessi». Prefazione di Timothy Radcliffe. Postfazione di Jean-Paul Vesco.
9,50 9,03

Fogli di via. Racconti di un vice questore

Fogli di via. Racconti di un vice questore

Gianpaolo Trevisi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 192

Dall'esperienza quotidiana di poliziotto alle prese con gli immigrati sono nati questi racconti, in cui l'autore si mette, a sorpresa, dalla loro parte. Storie che nascono come prosaici casi di cronaca e si sviluppano con toni surreali, spesso divertiti e sempre pieni di umanità. Presentazione di Gad Lerner.
12,00

I piccoli viaggi di Beppe Gulliver

Marco Aime

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 112

Undici racconti in cui il marinaio Beppe, pronipote genovese del più celebre Gulliver della letteratura, narra i suoi incontri in altrettanti porti con popolazioni dalle abitudini, e talvolta anche dalla fisionomia, sorprendenti. Piccole storie che divertono, a tratti caustiche nei confronti di leghismi e razzismi, e che fanno pensare, con un sorriso, piccoli e grandi. Un giro del mondo per scoprire che i più strani, alla fin fine, siamo proprio noi. Età di lettura: da 6 anni..
12,90 12,26

Volevo fare la carmelitana scalza ma mi hanno scambiata per un pesce d'aprile

Lucia Cosmelico

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il racconto semiserio di una tranche di vita di una donna che insegue una forma di vita urbana fuori dagli schemi: dove sia più importante "essere-con" che avere; dove saper trovare la bellezza a un passo dalla monnezza; dove scovare perle di saggezza metropolitana sul bus come in condominio. Nella "città da condividere" l'autrice ha scopertola sua "vocazione", visto che non si erano aperte per lei le porte del monastero (era un 1° di aprile!).
15,00 14,25

Quell'uomo chiamato Gesù

Quell'uomo chiamato Gesù

Betto (frei)

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2011

pagine: 416

Gesù è nato in Palestina più di duemila anni fa e ha cambiato per sempre la storia dell'umanità. Ricco in dettagli storici e pieno di messaggi validi oggi quanto lo furono nella Gerusalemme di quell'epoca, il libro contestualizza la vita di Gesù nella sua epoca e la rende attuale per il nostro tempo. Frei Betto racconta, come un romanzo, la più importante storia umana e divina di tutti i tempi.
16,00

Cercando Almudena

Cercando Almudena

Wilfredo Ardito

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2011

pagine: 96

È il 1998 in Perù. Un commissario di polizia spagnolo sbarca a Lima alla ricerca di Almudena, un amore di cui non ha più notizie da tempo, su cui circolano voci di una presunta vocazione. Durante il viaggio nel Perù d Fujimori, José Manuel scoprirà realtà insospettate, dagli affari loschi di suoi conterranei all'eccezionale ambiente geografico e umano dell'Amazzonia, scenario della sua risalita fluviale da Iquitos alla piccola missione di Santa Rita. Quando si riabbracceranno troverà Almudena innamorata di popolazioni ai margini della società e vittime di contraddizioni sociali e culturali..
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.