fbevnts Pierre e Mohamed. Algeria, due martiri dell'amicizia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pierre e Mohamed. Algeria, due martiri dell'amicizia

sconto
5%
Pierre e Mohamed. Algeria, due martiri dell'amicizia
Titolo Pierre e Mohamed. Algeria, due martiri dell'amicizia
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Il telaio
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788830724235
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,50 9,03

 
risparmi: € 0,47
0 copie in libreria
Ordinabile
Due amici: Pierre Claverie, un vescovo cattolico, Mohamed Bouchikhi, un giovane musulmano. Il primo ha scelto di restare in Algeria per testimoniare Cristo dentro la violenza del terrorismo. Il secondo ha deciso di diventare il suo autista. Intorno a questi due personaggi, reali come la vita e la morte, infuria la guerra civile: siamo nell'Algeria degli anni Novanta, 150mila morti ammazzati nello scontro fratricida fra integralisti islamici e militari. Queste due voci raccontano un'amicizia in grado di vincere, spiritualmente, anche la morte: il vescovo Pierre che resta a fianco del suo popolo come chi rimane «al capezzale di un fratello ammalato, in silenzio, stringendogli la mano». Per questo motivo oggi la chiesa lo riconosce martire. E l'autista Mohamed, ben consapevole del rischio, che resta accanto all'amico cristiano in pericolo di vita. Fino alla fine, fino a quel drammatico 1 agosto 1996. In queste pagine Pierre e Mohamed, ricostruiti da Adrien Candiard, ci trasmettono un'incrollabile verità: «Amare non è forse preferire l'altro alla propria vita? Senza la morte non ci sarebbe nulla da preferire a noi stessi». Prefazione di Timothy Radcliffe. Postfazione di Jean-Paul Vesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.