fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Caro salutis cardo. Sussidi

La liturgia e la fede. La teologia e l'antropologia del rito

Giorgio Bonaccorso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 272

La fede e la liturgia sono il binomio che, pur con svariate forme, accompagna la vita della chiesa fin dalle origini. Oggi, ha ancora senso questo binomio? L'interrogativo si fa più pressante quando si osserva il proliferarsi di liturgie e riti per tutte le circostanze, per tutte le occasioni, senza alcun riferimento alla fede. Il disagio che nasce da questa situazione non può essere sottaciuto perché riguarda dimensioni che incidono profondamente sulla vita cristiana e sulla riflessione teologica. Il binomio fede-liturgia, infatti, coinvolge esperienze, gesti e parole che accompagnano la vita di ogni individuo nella sua apertura allo Spirito.
22,00 20,90

Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani

Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani

Andrea Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 608

Una seconda edizione, con 10 capitoli del tutto nuovi, un vero manuale di studio e un contributo originale alla ricerca teologica sulla "questione liturgica". Un'introduzione alla disciplina della teologia liturgica distinguendo tre modelli storici del rapporto tra rito e fede, tra antropologia e teologia, interrogandoci sul "perché" celebrare, "cosa" celebrare e sul "come" celebrare.
45,00

Celebrare la salvezza. Lineamenti di liturgia

Celebrare la salvezza. Lineamenti di liturgia

Giorgio Bonaccorso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 240

Una visione completa e approfondita della vasta materia della liturgia, che si basa sia sulla ricerca storico-teologica, sia sull'indagine antropologica circa la religiosità, il linguaggio simbolico, la ritualità, ecc. La trattazione è divisa in tre parti: Perché si celebra; Che cosa si celebra; Come si celebra.
19,00

Il celebrante, fedele o presidente. Dinamiche personali e partecipazione

Il celebrante, fedele o presidente. Dinamiche personali e partecipazione

Giuseppe Sovernigo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 368

Analisi dal punto di vista psicologico dei protagonisti della celebrazione liturgica, presidente e fedeli: come si rapportano al mistero celebrato e reciprocamente tra loro.
20,00

Liturgia e spiritualità. Profilo storico

Liturgia e spiritualità. Profilo storico

Lorenzo Artuso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 176

Una sintesi articolata e approfondita che ripercorre le tappe e i momenti storici decisivi dei rapporti liturgia - spiritualità.
15,50

Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani

Introduzione alla teologia liturgica. Approccio teorico alla liturgia e ai sacramenti cristiani

Andrea Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1999

pagine: 288

Un'introduzione alla disciplina della teologia liturgica distinguendo tre modelli storici del rapporto tra rito e fede, tra antropologia e teologia, interrogandoci sul 'perché' celebrare, 'cosa' celebrare e sul 'come' celebrare.
18,08

Rito e persona. Simbolismo e celebrazione liturgica: aspetti psicologici

Rito e persona. Simbolismo e celebrazione liturgica: aspetti psicologici

Giuseppe Sovernigo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1998

pagine: 376

Ampia ricerca scientifica che studia l'apporto della psicologia per una più fruttuosa partecipazione dei fedeli e dei celebranti ai riti cristiani.
20,66

Introduzione allo studio della Liturgia
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.