fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EPC: Supporti per la formazione

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici nei bar, ristoranti e alberghi

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici nei bar, ristoranti e alberghi

Stefano Massera, Lucio Fattori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 180

Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni 222/ESR del 21/12/11 e le successive modifiche e integrazioni hanno dettagliato i percorsi formativi dedicati alla figura del lavoratore, dei dirigenti e dei preposti. Nelle disposizioni che regolano la formazione è più volte ribadito che questa deve essere "specifica": disegnata quindi sul singolo ciclo produttivo e sulla realtà aziendale oggetto di intervento. Questo prodotto risponde all'esigenza di differenziare i percorsi didattici e contiene la traccia di un corso di formazione o aggiornamento per lavoratori del settore HORECA (bar — ristoranti — alberghi) secondo le indicazioni dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08. Il percorso proposto contiene un modulo per rischi specifici per complessive 4 ore dedicati agli aspetti normativi ma, soprattutto, ai vari fattori di rischio riscontrabili in questi ambienti per un complesso di 148 slide commentate. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. Il materiale proposto può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Al testo è allegato un CD Rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che i questionari di valutazione e i modelli degli attestati di formazione.
45,00

Corso di formazione e aggiornamento per operatori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Corso di formazione e aggiornamento per operatori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Lucio Fattori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 239

L’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22/02/12 ha dettagliato le attrezzature da lavoro che richiedono specifiche abilitazioni, i percorsi formativi per gli operatori, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi della formazione e aggiornamento obbligatoria secondo il D.Lgs. 81/08. Questa nuova edizione del prodotto contiene la traccia di un corso di formazione completo per operatori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE), nella parte relativa ai moduli teorico e pratico. Il materiale è adattabile anche per lo svolgimento dei corsi di aggiornamento degli operatori. Il percorso proposto contiene quindi un DVD allegato al testo con 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all’illustrazione del funzionamento e dell’uso in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili, dell’uso dei DPI associati e delle manovre di emergenza, per un complesso di oltre 200 slide commentate completate da oltre 40 minuti di video didattici con audio di commento, numerose esercitazioni da svolgere in aula, check list e questionari di valutazione. Questo aggiornamento del volume contiene una trattazione più ampia delle piattaforme di lavoro elevabili, oltre a numerosi aggiornamenti normativi e la riscrittura delle slide arricchite di nuove immagini ed esercitazioni. Per quanto riguarda il modulo pratico sono forniti spunti e indicazioni per lo svolgimento delle esercitazioni e delle prove pratiche.
65,00

Corso di formazione in materia di protezione dei dati. Secondo il Regolamento (UE) 2016/679 e il d.lgs. 101/2018

Corso di formazione in materia di protezione dei dati. Secondo il Regolamento (UE) 2016/679 e il d.lgs. 101/2018

Michele Iaselli

Libro

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 190

Con l'entrata in vigore del Regolamento europeo 679/2016 e del d.lgs. 101/2018 si è definito il nuovo panorama normativo in materia di trattamento dei dati personali. Il presente lavoro offre un corso di formazione, avente ad oggetto il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali e il D.Lgs. 101/2018, rivolto a coloro che vogliono approfondire la conoscenza della normativa comunitaria e nazionale e che intendono assumere funzioni di DPO ai sensi degli artt. 37, 38 e 39 del GDPR. Il corso proposto si articola su una durata di 7 ore ed è concepito in forma modulare in modo che l'utente possa adattarne il contenuto alle esigenze specifiche dell'evento formativo da organizzare. Il CD Rom allegato al volume contiene 158 diapositive, realizzate con il software Microsoft PowerPoint, organizzate in un modulo strutturato sui seguenti argomenti: principi generali, diritti degli interessati, adempimenti, DPO, figure soggettive, cooperazione e coerenza, responsabilità e sanzioni, norma UNI 11697, decreto legislativo di adeguamento al GDPR. Completano il prodotto le note di commento alle diapositive e il questionario di valutazione.
59,00

Corso di formazione e aggiornamento per operatori di carrelli semoventi con conducente a bordo. Modulo giuridico-normativo, modulo teorico, modulo pratico e video didattici commentati secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012

Lucio Fattori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 304

L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22/02/12 ha dettagliato le attrezzature da lavoro che richiedono specifiche abilitazioni, i percorsi formativi per gli operatori, i soggetti formatori,la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi della formazione e aggiornamento obbligatoria secondo il D.Lgs. 81/08. Questa nuova edizione del prodotto contiene la traccia di un corso di formazione completo per operatori di carrelli elevatori con conducente a bordo (industriali e a braccio telescopico), nella parte relativa ai moduli teorico e pratico. Il materiale è adattabile anche per lo svolgimento di corsi di aggiornamento degli operatori. Il percorso proposto contiene quindi un DVD allegato al testo con 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 7 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza di un carrello elevatore oltre che degli obblighi relativi a verifiche periodiche, per un complesso di oltre 264 slide commentate completate da oltre 30 minuti di video didattici con audio di commento, numerose esercitazioni da svolgere in aula, check list e questionari di valutazione. Questo aggiornamento del volume contiene una trattazione più ampia del carrello telescopico, oltre a numerosi aggiornamenti normativi e la riscrittura delle slide arricchite di nuove immagini ed esercitazioni. Per quanto riguarda il modulo pratico sono forniti spunti e indicazioni per lo svolgimento delle esercitazioni e delle prove pratiche.
65,00 61,75

Corso di formazione sui rischi specifici per i lavoratori

Corso di formazione sui rischi specifici per i lavoratori

Stefano Massera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 392

Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione con i moduli dei rischi specifici per lavoratori strutturato secondo le indicazioni dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e del citato Accordo Stato Regioni così come perfezionato dalle Linee applicative pubblicate il 25/07/2012 e dai successivi provvedimenti. Il percorso proposto contiene moduli per complessive 12 ore dedicate ai vari fattori di rischio compresi nell'Accordo, per un complesso di 345 diapositive commentate. È la quarta edizione del testo che comprende l’esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
59,00

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici in agricoltura

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici in agricoltura

Raniero Chiarenza Manfredi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 340

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici in agricoltura secondo l'art. 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e l'Accordo Stato-Regioni per la formazione del 21/12/2011. La formazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal d.lgs. 81/2008 e dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, è il processo educativo che consente di trasferire ai lavoratori conoscenze e procedure per lo svolgimento in sicurezza dei propri compiti, strumenti per identificare e riconoscere i rischi e indicazioni per attuare le misure di prevenzione. La complessità del settore agricolo fatto di articolati processi, spesso mutevoli, richiede ai soggetti coinvolti un'alta specializzazione che a sua volta necessita di una profonda conoscenza dei temi di prevenzione e protezione dai rischi. Ecco il perché di quest'opera rivolta al settore agricolo e pensata come strumento di prima formazione e come successivo strumento di aggiornamento. Questo corso permetterà al docente qualificato di affrontare le prime 8 ore di formazione specifica a rischio medio per i lavoratori del comparto agricoltura, attraverso i principali argomenti di salute e sicurezza sul lavoro, partendo dai rischi infortunistici (meccanico, cadute dall'alto, ecc.) per poi illustrare i rischi a danno della salute (chimico, rumore, vibrazioni, ecc.) e successivamente quelli di tipo organizzativo (movimentazione dei carichi, ecc.). Nell'esercizio della sua attività il docente ha la possibilità – con questo materiale - di apportare quelle modifiche e integrazioni necessarie per sviluppare in maniera sempre più specifica e approfondita il percorso formativo aziendale. Al testo è allegato un cd-rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che i questionari di valutazione e i modelli dell'attestato di formazione.
59,00

Corso di formazione sul rischio campi elettromagnetici (CEM). Secondo il Titolo VIII Capo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l’accordo Stato-Regioni per la formazione

Corso di formazione sul rischio campi elettromagnetici (CEM). Secondo il Titolo VIII Capo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l’accordo Stato-Regioni per la formazione

Iole Pinto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 127

La formazione professionale ha acquistato un posto centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Non a caso, nel D.Lgs. n. 81/2008 sono fissati principi e norme ben precisi. Il volume si inserisce proprio su questa scia per offrire tutti gli strumenti necessari per realizzare un corso sul rischio da esposizione a campi elettromagnetici nell’intervallo 0 Hz - 300 GHz, aggiornato alla luce delle disposizioni specifiche in materia (D.Lgs. 81/2008 Capo IV - Titolo VIII modificato dal D.Lgs. 159/2016 che ha recepito in Italia la direttiva 2013/35/UE). La materia è in corso di continui e costanti aggiornamenti, anche alla luce delle innovazioni tecnologiche e dei recenti sviluppi normativi, che devono essere tenuti ben presenti dai formatori.
55,00

Corso di formazione sulla certificazione energetica degli edifici

Corso di formazione sulla certificazione energetica degli edifici

Natale Ventura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 213

Il volume fornisce le nozioni pratiche e teoriche per un corretto approccio all'attività di certificazione energetica, con l'obiettivo di far acquisire ai discenti la giusta consapevolezza e sensibilità sul tema. Questo prodotto contiene un corso di formazione di 8 ore, destinato ai numerosi professionisti che desiderano svolgere l'attività di certificazione energetica e che, per il titolo di studio posseduto, non sono obbligate alla frequenza del corso per tecnico certificatore energetico (80 ore). Il percorso proposto affronta l'iter normativo, il calcolo della prestazione energetica, gli interventi migliorativi fino alle nozioni di realizzazione di un APE per un totale di 185 slide commentate e personalizzabili. Il libro fa parte di una collana che comprende l'esame di importanti temi quali la salute e sicurezza sul lavoro, l'igiene alimentare, la security trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. Un materiale che può essere facilmente adattato a specifiche esigenze e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Nel testo vengono presentate le diapositive da proporre all'aula con le nozioni approfondite e pratiche sulla materia. Il relatore viene guidato passo passo al fine di formare l'aula al raggiungimento delle competenze necessarie allo svolgimento dell'attività di certificazione energetica. Al testo è allegato un CD nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint, i questionari di valutazione e il modello dell'attestato di formazione.
50,00

Corso di formazione per addetti antincendio

Corso di formazione per addetti antincendio

Ruggero Maialetti, Francesco Marra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 655

Questa nuova edizione del corso di formazione per addetti antincendio, rinnovata completamente nell’aspetto grafico e aggiornata con nuovi contenuti, è pubblicata a cinque anni di distanza dalla prima, dopo diverse ristampe che ne hanno sostanzialmente confermato l’apprezzamento. Il volume offre al lettore tutte le informazioni e gli strumenti necessari per realizzare un corso di formazione per addetti antincendio, perfettamente rispondente ai programmi ministeriali, con approfondimenti crescenti in funzione del livello di rischio incendio presente nel luogo di lavoro. È noto che la legislazione sulla sicurezza sul lavoro, da sempre ha considerato in modo prioritario la prevenzione incendi e anche il D.Lgs. 81/08 ribadisce, per la formazione degli addetti antincendio, gli specifici obblighi della tradizione legislativa precedente, rimandando ai dettagliati programmi stabiliti dal DM 10/03/1998. Il materiale fornito nel libro è realizzato in modo da essere facilmente adattabile alle specifiche esigenze aziendali ed aggiornabile in funzione delle mutate condizioni e normative di riferimento. Al testo è allegato un CD Rom che contiene le diapositive in Power Point, oltre ai questionari di valutazione ed ai modelli degli attestati di formazione.
59,00

Corso di formazione sul rischio radiazioni ottiche (ROA). Secondo il Titolo VIII Capo V del D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l'Accordo Stato-Regioni per la formazione

Corso di formazione sul rischio radiazioni ottiche (ROA). Secondo il Titolo VIII Capo V del D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l'Accordo Stato-Regioni per la formazione

Iole Pinto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 139

La formazione professionale ha acquistato un posto centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Non a caso, nel D.Lgs. n. 81/2008 sono fissati principi e norme ben precise. Il volume si inserisce proprio su questa scia per offrire tutti gli strumenti necessari per realizzare un corso sul rischio da radiazioni ottiche artificiali e naturali, aggiornato sia alle norme vigenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro, che alla normativa tecnica e di prodotto relativa alle specifiche sorgenti ed apparecchiature. La materia, infatti, è in corso di continui e costanti aggiornamenti, anche alla luce delle innovazioni tecnologiche e di recenti sviluppi normativi, che devono essere tenuti ben presenti dai formatori. Il libro fa parte di una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle particolari materie oggetto di approfondimento. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Nel testo vengono presentate le diapositive da proporre all'aula con le nozioni approfondite e pratiche sulla materia. Il relatore viene guidato passo passo al fine di formare l'aula al raggiungimento delle competenze necessarie per il rischio da radiazioni ottiche artificiali e naturali. Al testo è allegato un CD nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che i questionari di valutazione e il modello dell'attestato di formazione.
55,00

Corso di formazione per operatori di pompe per calcestruzzo

Corso di formazione per operatori di pompe per calcestruzzo

Lucio Fattori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 255

Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato X del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 6 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della pompa per calcestruzzo e delle varie fasi accessorie che compongono il lavoro (trasporto, pulizia, manutenzione, ecc.), per un complesso di oltre 220 slide commentate. Al testo è allegato un CD Rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che esercitazioni da utilizzare in aula, check-list per gli operatori, video e questionari di valutazione.
57,00

Corso di formazione e aggiornamento per addetti ai ponteggi

Lucio Fattori, Francesco Marcandelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 416

Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Le attività connesse ai ponteggi rendono necessaria una specifica abilitazione degli operatori e dei preposti addetti. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione e aggiornamento per lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi e che devono essere formati ai sensi dell'art. 136 e dell'all. XXI del D.Lgs. 81/08. Il percorso proposto contiene 2 moduli: il modulo giuridico-normativo, incentrato sugli aspetti normativi e relativi a obblighi e responsabilità per le figure coinvolte nelle attività di cantiere e nello svolgimento dei lavori in quota, il modulo tecnico, che affronta le differenti tipologie di ponteggi e gli obblighi documentali, DPI e DPC per i lavori in quota, tipologie di ancoraggi e verifiche iniziali e periodiche sul ponteggio. Conclude il percorso un'esercitazione guidata sulla redazione di un Pi.M.U.S. Il tutto per un complesso di oltre 370 slide commentate strutturate per lo svolgimento della parte d'aula del corso pari a 14 ore.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.