Era Nuova: Melete. Classici
Trachinie
Sofocle
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 86
La traduzione di Pierpaolo Peroni delle Trachinie sofoclee è da immaginarsi in primis concretamente portata sulla scena, ma non meno fruibile come lettura, e che, pur concedendosi talvolta piccole escissioni o piccole aggiunte, per integrare o sostituire un gesto o per illuminare un contesto problematico, non abbandona mai la dedizione alla fedeltà al testo greco, ma è al contempo attenta a evitare la pericolosa ricerca di uno stile prezioso, alto, straniante, ‘classico’, insomma, fuori tempo massimo.
Alcesti
Euripide
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 92
Euripide (Salamina 485 ca – Pella 406 a.C.) è fra i tre più celebri tragediografi dell'Atene classica. Scarsi i successi riportati in vita (solo cinque vittorie agli annuali concorsi tragici in quasi cinquant'anni di carriera, secondo le fonti: Eschilo ne conseguì 13, Sofocle almeno 18); profonda e duratura, invece, l'influenza sul teatro antico a lui posteriore (tragico e comico, greco e latino), sul melodramma seicentesco e settecentesco, sulla drammaturgia moderna e contemporanea. Ci sono pervenuti integri 18 degli oltre 90 drammi a lui attribuiti: Alcesti risale al 438 a.C. ed è il primo da lui composto tra quelli in nostro possesso.