fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eretica: Poesia

Babilonia non dà frutti

Babilonia non dà frutti

Giovanni Peli

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 56

«Si va a periodi. C’è stato un periodo in cui volevo essere accondiscendente, più o meno con tutti. Mi ero fatto l’idea di essere troppo chiuso, sia socialmente sia culturalmente, le due cose tra l’altro sono disgustosamente collegate. Così, meno nell’arte, molto nella vita (sappiamo già quanto sia auspicabile che le due cose siano disgustosamente collegate, necessariamente, pervicacemente ma disgustosamente collegate), mi feci alfiere di aperture straordinarie verso tutto e tutti. Giunsi ad apprezzare perfino qualche gruppo indie rock. Per fortuna quel periodo è finito […] Parlerò di cose che mi piacciono e soprattutto di cose che non mi piacciono proponendo una parzialissima verità che mi tengo in tasca e accarezzo, come un corno, appassionatamente.» Così iniziava una mia rubrica, dal titolo emblematico MA BASTA, per il blog Metropolis Zero, in tragicomico equilibrio tra il livore e il sarcasmo. Quel gioco (auto)distruttivo è continuato, ora stemperandosi ora rinvigorendosi, nel canto poetico. Questo libro è il risultato di alcune per me nuove e “definitive” indagini cardine attorno a cui ruotano utopie, rivalse, effusioni.
13,00

Della resistenza e del ritorno dal fronte dell’altrove

Della resistenza e del ritorno dal fronte dell’altrove

Paola D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 74

Già l’incipit di questa silloge è emblematico: tra “il fetore dei finti vivi” non c’è più posto per “una poesia buona”. Il piglio è deciso, quasi battagliero. Dopo la crisi delle ideologie e dei valori spetta all’arte, in particolare alla poesia impegnata, mettersi sulle tracce della realtà e ricucire il rapporto interrotto […] La poesia di Paola D’Angelo è avvolta in un alone di suggestività non solo per la vivezza rappresentativa delle immagini, ma anche per le varie possibilità d’interpretazione che le stesse lasciano aperte. In breve, è poesia capace di moltiplicare all’infinito sé stessa e il proprio significato.
13,00

Annerita di condensa

Annerita di condensa

Simona Barba Castagnaro

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 108

"Sono rinchiusa tra quattro mura. Lo spazio è strenuo e stretto, angusto ed angustiante. Ho pochi metri a mia disposizione. Fino a poco tempo fa credevo fosse un bene. Credevo che una tale logistica, che una tale morsa muraria, potesse ovviare al freddo che sentivo e potesse ravvedersi di creare un torpore a me congeniale e anzitutto vitale. Così non è stato. Il freddo ha avuto la meglio, è filtrato attraverso i mattoni, attraverso le mie ossa, il mio cuore, e mutando la mia anima in ghiaccio."
13,00

Sala d'aspetto

Sala d'aspetto

Fabrizio Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 40

In questa ulteriore silloge poetica, Fabrizio Cavallaro si rimette in gioco a modo suo, sul tema dei rapporti con il microcosmo degli affetti e delle relazioni, ma più ancora sul leit-motiv, spesso frequentato dal poeta, del recupero del passato, della nevrosi del futuro, dell’indagine su un presente che spesso risulta indecifrabile, misterioso. Compito del poeta, e dell’artista in genere, non è spiegare, ma lasciare “tracce”: dei cicli esistenziali e delle relazioni affettive, passionali, anche carnali. Alla maniera di Kavafis o di Sandro Penna, Cavallaro scruta se stesso attraverso una serie di relazioni imbastite “giocando” a manovrare gli opposti, senza una sintesi immediata, senza troppe domande assillanti, ma lasciando che l’investitura poetica produca testimonianze, tracce, spunti, per chi legge ma più ancora per se stesso.
13,00

Lische di pesce

Lische di pesce

Stefano Reggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Eretica

anno edizione: 2016

pagine: 78

"...Scrivere è come andare in bagno non puoi arrivarci troppo presto e nemmeno troppo tardi ...È forse questa l'ultima rivoluzione? Forse sì, o forse sono solo un illuso, o forse solo un ribelle o forse un sognatore o forse spesso, coincidono."
13,00

Sostanze in fiera

Sostanze in fiera

Francesco Azzirri

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2016

pagine: 78

La poesia di Azzirri non è mai complicata o astrusa, altalenante o oscura come pure potrebbe sembrare a una prima lettura – è complessa perché così deve essere. Le sue oscillazioni tra incertezza della realtà e sua coerente rimessa in discussione mediante l'ironia e la musicalità del suo dettato lo rendono un poeta capace di modulare tutte le gamme della poeticità diffusa (tra pathos e sarcasmo, tra nostalgia di pianto e pacata evocazione del passato) e di giocare nella fiera che è diventata la vita, tutte le sue sostanze liriche e umane. (dalla prefazione di Giuseppe Panella) Francesco Azzirri è nato nel 1981 a Firenze, dove si è laureato in Italianistica. Vive nella campagna pratese. Suoi scritti, racconti e poesie, sono presenti in varie antologie edite dalla Giulio Perrone Editore. Con Eretica Edizioni ha pubblicato il libro 1101, connubio tra pittura e poesia, composto con il pittore modenese Sergio Padovani.
13,00

Flanella

Flanella

Luca Tosi

Libro

editore: Eretica

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Sono giunto al sottopassaggio che porta ai binari, scendo le due rampe di scale e il sottopassaggio è mio, ci sono le scritte sui muri e in particolare ce n'è una che recita 'non dar tempo al tempo' e subito vicino un'altra, della stessa calligrafia, 'e uscimmo a riveder le stelle', la stessa mano, lo stesso pensiero, è un atto di condivisione e non sono le solite frasi, ha imbrattato la parete del sottopassaggio per farsi leggere ed è il mio turno, nel centro del sottopassaggio mi giro e mi guardo intorno e i muri scarabocchiati cominciano a girare e l'idea di girare ancora più forte mi fa sorridere e così comincio a farlo e apro le braccia e abbasso le palpebre e sento l'aria che entra dalle fessure della mia bocca, perché sto ancora ridendo a occhi chiusi, pazzo cretino che giochi a fare il romantico in un sabato disperato, è tutto quello che sai fare?"
8,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.