fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fabbri: I delfini rilegati

Il giorno che ero il papà

Il giorno che ero il papà

Hera Lind

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2001

pagine: 128

Sembra una mattina qualunque: i soliti rumori, i soliti malumori di quando ci si alza troppo presto. Fridolin, 8 anni, non sa ancora che è l'inizio di un giorno speciale: il giorno in cui esprime troppo intensamente un desiderio e si ritrova al posto del suo papà. E viceversa naturalmente: ecco il papà fare cose da bambino. Servirà a tutti e due fare questo esperimento per capire che ognuno ha la sua vita e va bene così, senza bisogno di strani scambi. Età di lettura: da 8 anni.
12,91

Stuart Little

Stuart Little

E. B. White

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 142

Quando nella famiglia Little arriva un figlio-topino alto cinque centimetri, nessuno si scompone. Tutti accettano con affetto questo nuovo bambino piccolissimo, però tanto garbato, sincero e coraggioso, deciso a farsi sistemare. E poi il mondo visto dal basso è anche più bello, affascinante, sorprendente. Stuart Little ama la vita e le avventure. Le illustrazioni di questa edizione di "Stuart Little" sono quelle di Garth Williams, colorate per l'occasione dall'illustratrice Rosemary Wells. Età di lettura: a partire da 10 anni.
12,91

L'occhio del sole

L'occhio del sole

Karel Verleyen

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 226

Alessandria, IV secolo d.C. Collanthus lavora nella biblioteca della città, la più grande del mondo. Hypatia, la direttrice, gli affida una serie di compiti delicati. E così il ragazzo si trova a viaggiare indietro nel tempo, immerso nella lettura di antichi papiri che parlano di Iside e di Osiride, della costruzione delle piramidi, di sofferenza e di mistero: la storia dell'Egitto scorre sotto i suoi occhi avvincenti come un romanzo. E poi c'è il romanzo d'amore, vero, questa volta, che lega Collanthus ad Aset, audace fanciulla promessa sposa a un sacerdote molto più vecchio di lei... Età di lettura: da dieci anni.
13,43

La musica dei delfini

La musica dei delfini

Karen Hesse

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 186

Una scrittrice americana racconta la storia, struggente e delicata, di una bambina-delfino a contatto con gli umani, una vicenda di affetto, consapevolezza e libertà. "Bambina selvaggia ritrovata su un isolotto al largo di Cuba". Titolano così i giornali che parlano di Mila, la bambina-delfino strappata al mare e portata in istituto, per essere studiata come un curioso animaletto. E' Mila stessa a raccontare che cosa le succede, il suo passato felice fra le onde, nell'amatissima famiglia acquatica, e il presente di dolore e fatica tra gli uomini. Perchè Mila non sa chi è, ma sa chi vorrebbe tornare ad essere: un delfino tra i delfini. Età di lettura: a partire dai 10 anni.
12,50

Storie di cani per una bambina

Storie di cani per una bambina

Dacia Maraini

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

11,36

Una tranquilla piccola donna

Una tranquilla piccola donna

Louisa May Alcott

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 96

Un'orfanella che vorrebbe tanto una famiglia vera, una brava bambina povera che pensa solo agli altri, una cavalla anziana che racconta la propria vita. Sono tre inediti racconti di Natale, di Louisa May Alcott, con tanta neve, un po' di lacrime e molti sorrisi. Età di lettura: da 10 anni.
11,36

Questi strani animali. 478 stravaganze dalla A alla Z

Questi strani animali. 478 stravaganze dalla A alla Z

Isabella Lattes Coifmann

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 272

Da acaro a zenobiana prismatica, passando per camaleonte, idrofagiano chirurgo, limulo, pangolino, ululone. Ma c'è spazio anche per api ed elefanti, per canguri e ippopotami, insomma, per animali più tranquilli, in questo dizionario di bizzarrie. Forme strane e comportamenti curiosi, usi insoliti, abitudini stravaganti: gli animali, anche quelli che ci sembra di conoscere bene, riservano un sacco di sorprese... La scrittrice racconta curiosità e stranezze della fauna di tutto il mondo con un elenco in ordine alfabetico delle 487 stravaganze. Un libro che piacerà a tutti. Età di lettura: a partire da 10 anni.
15,49

Un sacco di risate, una valle di lacrime

Un sacco di risate, una valle di lacrime

Jules Feiffer

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 192

La nuova edizione rilegata, con disegni dell'autore, una storia divertente e avvincente che ha ottenuto il premio "Leirianum" 1998: un principe che fa ridere, una missione, mille imprevisti, un'avventura piena di colpi di scena e di giochi di parole. Jules Feiffer è uno dei più celebri vignettisti americani, nonchè autore teatrale, televisivo, cinematografico, ora si dedica alla scrittura. Età di lettura: a partire da 10 anni.
13,43

Il ragazzo con il casco d'argento

Il ragazzo con il casco d'argento

Hanne Kvist

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 138

Una storia forte e delicata sull'handicap, raccontata in maniera indiretta ma convincente, quella di Jon e la sua sorellina "diversa" perchè nata con le ali. Anche i genitori lo scoprono molto presto, e decidono di venderla. Jon però la ama ed è deciso a salvarla. Così parte in bici, con il suo casco d'argento in testa, solo con il mondo, alla ricerca della clinica in cui la piccola Liv è prigioniera insieme a tanti altri bambini come lei... Hanne Kvist vive in Danimarca, da anni fa l'illustratrice, e nel 1995 ha pubblicato il suo primo libro illustrato; con questo volume ha vinto il "Nordic children's book". Età di lettura: a partire da 10 anni.
13,43

Un alveare nel cuore

Un alveare nel cuore

Soinbhe Lally

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 172

La protagonista di questo romanzo è un'ape di nome Thora. Tutto quello che aveva fatto nella sua vita era lavorare per il bene dell'alveare, Thora sapeva che quello era il destino di un'ape operaia, che cos'altro poteva fare un'ape? Fino a quando i due fuchi Mo ed Alfred avevano turbato quelle certezze. Le avevano infatti messo in testa che nessuno poteva costringerla a lavorare nell'alveare, ma che poteva scegliere. Quando Thora andò a dormire si agitò per tutta la notte, sconvolta da quella rivelazione. Alla fine si addormentò e fece un sogno: sognò di volare fuori, alla luce del sole, di imbottirsi di nettare e di restare distesa su una rosa bianca sotto il sole. Età di lettura: da 12 anni.
12,39

Il tempo dei diritti

Il tempo dei diritti

Telefono Azzurro

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 1999

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.