FAG: Pro DigitalLifeStyle
Programmare con Fortran versioni 90/95/2003
Giuseppe Ciaburro
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 299
Scritto da un esperto professionista, collaboratore tecnico presso università e docente presso enti pubblici e privati, questo manuale è contraddistinto da un approccio didattico semplice, accurato ed efficace per imparare a programmare in Fortran (versioni 90, 95, 2003). Ricco di esempi pratici, il libro guida alla realizzazione di algoritmi per la soluzione dei più diffusi problemi di calcolo numerico. Sono descritti dettagliatamente tutti i passi necessari all'utilizzo del Fortran: i comandi, la sintassi e l'uso delle variabili. Sono affrontate passo per passo tutte le tematiche della programmazione, dalla definizione delle variabili allo sviluppo degli algoritmi, alle operazioni di ingresso/uscita per finire con la visualizzazione dei dati elaborati. Tra gli argomenti trattati: Nozioni di base; Espressioni e assegnazioni; Procedure e funzioni; Moduli; Strutture di controllo del flusso; Array; Operazioni di ingresso/uscita; Visualizzazione dei dati.
Reti e sicurezza per sistemi Windows e Linux/Unix
Roberto Saia
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 448
Le società industrializzate sono ormai indissolubilmente legate alle reti informatiche: servizi e risorse un tempo fruibili attraverso differenti canali sono oggi distribuiti esclusivamente attraverso le reti che solcano il nostro pianeta, in primis Internet. Ciò ha rivoluzionato non solo gli scenari tecnologici ed economici ma anche i requisiti informativi e formativi per ampie categorie di professionisti. Se un minimo bagaglio di nozioni informatiche è un requisito oggi essenziale per chiunque, competenze maggiori e più verticali sono richieste a coloro che per professione o scelta devono giorno per giorno confrontarsi con le infinite sfaccettature di questo settore in continua evoluzione. Questo libro si pone l'obiettivo di affrontare ogni argomento sia dal lato teorico che pratico, integrando le informazioni fornite con numerosi esempi di chiara comprensione, in modo da rappresentare una guida di riferimento sia per coloro che da poco hanno iniziato ad avvicinarsi a questo mondo sia per quelli che, operando professionalmente, sentono la necessità di possedere uno strumento di aggiornamento che sia allo stesso tempo immediato e approfondito.
Il tuo PMR. Trucchi e segreti delle ricetrasmittenti
Alessandro Valli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 237
Nel mondo della comunicazione digitale oggi entrano a buon diritto anche i PMR: questo manuale spiega cosa sono e come usarli al meglio. "Piccole Meravigliose Radioline": questo potrebbe essere il vero significato dell'acronimo PMR (che letteralmente sta per Private Mobile Radio). Si tratta di ricetrasmittenti per uso personale, che non necessitano di un patentino, facilissime da adoperare e con una portata limitata. Limitata? Quanto limitata? In questo libro potrete scoprire quanto è limitata la portata di queste radio... e come aumentarla di molto. Imparate a conoscere il vostro apparecchio radio, ad apportare modifiche, a collegarlo a un intera comunità Internet per chiacchierare (anzi, chattare) con il mondo intero. Il tutto con apparecchi dal costo di pochi euro.
Lavorare con Windows: il registro di sistema
Luigi Manzo
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 189
II registro di sistema è ritenuto un tema ostico, una componente inaccessibile alla maggioranza degli utenti, avvicinabile solo da alcuni eletti e dagli addetti ai lavori, ma in realtà tutto dipende da come si tratta l'argomento. Il libro mira a fornire una rassegna di trucchi e segreti più che una trattazione teorica. Partendo da una necessaria introduzione alla struttura del registro l'autore raccoglie e cataloga una serie di interventi - tutti rigorosamente sperimentati e basati sulla propria esperienza personale - per migliorare le prestazioni e personalizzare il sistema. L'autore mette inoltre a disposizione sul sito web www.manuali.net un Forum dedicato al Registro di Sistema, contenente specifici consigli per ogni particolare configurazione (quindi non solo su Windows Vista).
Photoshop CS3. Guida all'uso
Tiziano Fruet
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 240
Un manuale che tratta gli argomenti che tutti dovrebbero padroneggiare, e che molti utilizzatori di Photoshop credono (a torto) di conoscere già. Basato sull'esperienza decennale dell'autore nel campo della didattica e della formazione, questo libro tiene conto degli errori e delle abitudini più diffusi, usandoli come pretesto per spiegare gli aspetti essenziali di questa nuova versione di Photoshop. Il linguaggio è di semplice comprensione, compatibilmente con alcuni contenuti tecnici che non mancheranno di interessare anche l'utenza più navigata. Dai pennelli alle sfumature, dai Filtri avanzati al Fuoco prospettico, gli argomenti di questo manuale saranno un punto di riferimento operativo tanto per l'appassionato quanto per il professionista.
Programmare con .NET Framework 3.X
Alessandro Del Sole
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 412
Con il rilascio di Windows Vista. Microsoft ha reso disponibile l'aggiornamento della nota tecnologia di sviluppo, chiamata .NEI Framework. giunta alla versione 3.0. che trova la sua naturale evoluzione nella nuova versione 3.5. Tali tecnologie, rese disponibili anche per Windows XR implementano nuove piattaforme che permettono di realizzare applicazioni estremamente moderne, sia dal punto di vista dell'interfaccia grafica, resa più accattivante dall'elevato utilizzo di contenuti multimediali (Windows Presentation Foundation), sia dal punto di vista del supporto alla gestione informatica dei processi aziendali (Windows Workflow Foundation), sia con riferimento all'unificazione delle procedure per la creazione di applicazioni in grado di comunicare tra loro tramite reti (Windows Communcation Foundation), il tutto utilizzando l'ambiente di sviluppo (Dicrosoft Visual Studio 2005/2000. Il libro, dedicato a chi programma per Windows Vista e XR affronta queste nuove tecnologie con un'esposizione molto chiara e numerosi esempi di codice, costituendo, al tempo stesso, un'importante base per eventuali sviluppi di studio.
Programmare con JavaScript. Dalle basi ad Ajax
Ivan Venuti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 270
Da sempre chi realizza pagine HTML sente la necessità di renderle "interattive" e di aggiungervi sofisticati effetti grafici o animazioni. Questo è possibile, senza ricorrere a plug in di terze parti, inserendo script in JavaScript. Gli script, oltre ad arricchire e rendere più sofisticate le applicazioni, possono anche aiutare a validare i dati, fornire funzionalità avanzate come l'auto-completamento dei campi e così via. Tutto questo può essere fatto anche evitando, grazie ad AJAX, di aggiornare le pagine, superando così l'usuale meccanismo di richiesta/risposta delle pagine HTIHL tradizionali. Il libro, partendo dalle basi, aiuta a conoscere e comprendere tutte le caratteristiche del linguaggio, comprese quelle avanzate e per questo più utili. Dopo i necessari fondamenti teorici, presenta come realizzare applicazioni AJAX e mostra l'uso di sofisticati framework per realizzare script complessi, senza dover scrivere molto codice e facendo sì che i progetti realizzati siano interoperabili tra i diversi browser. Il tutto mostrando applicazioni concrete che, tra le altre cose, fanno uso di Google Maps per presentazioni particolarmente accattivanti e intuitive.
Lavorare con Windows Vista. Guida pratica
Alessandro Valli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 319
Ecco una guida alle funzionalità di Windows Vista SP1. Nei libro si trattano le caratteristiche principali del sistema operativo, dall'interfaccia alle funzioni di file e cartelle, fino alla completa personalizzazione dell'ambiente operativo. Si esplorano poi le utilità messe a disposizione degli utenti: molto spazio è dedicato al multimedia, per la gestione di fotografie e filmati e la creazione di DVD personalizzati. Punto di forza del volume, poi. la trattazione esaustiva, teorica ma soprattutto pratica, delle connessioni di rete: reti locali e Internet non avranno più segreti. Tra gli argomenti trattati. Un sistema... bello e possibile: tutte le novità, i requisiti, i segreti. II desktop: padroneggiare rapidamente la nuova interfaccia. Gestione completa di file e cartelle. Personalizzazione dell'ambiente operativo. Le funzioni di ricerca in Windows Vista. Utilità e inutilità per ogni esigenza. Largo al multimedia: foto e filmati. Tutto (ma proprio tutto) sulle reti. Le funzionalità avanzate: usare Microsoft Management Console. Tutte le novità del Service Pack 1.
Flash CS3 e Actionscript 3
Alessandra Salvaggio, Gualtiero Testa
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 359
Adobe Photoshop Lightroom
Roberto Insalata
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 256
Adobe Systems ha progettato Photoshop Lightroom "attorno al fotografo" e alle sue specifiche esigenze, analizzate sul campo per anni, offrendo una soluzione integrata per l'importazione, la catalogazione, la ricerca e la correzione dei singoli scatti, la preparazione per la stampa in studio o presso service esterni, favorendo la gestione simultanea di grandi quantità di immagini, con la massima rapidità. L'interfaccia grafica rivoluzionaria, un processo di lavorazione semplice e soprattutto guidato, le automazioni presenti in ogni funzionalità rendono la professione del fotografo ancora più stimolante, concedendo tempo prezioso da investire nella propria creatività. Questo libro, dedicato a Photoshop Lightroom 1.4.1 si propone come efficace strumento quotidiano per la gestione delle fotografie digitali in formato RAUU o JPEG, e illustra metodologie di lavoro completamente nuove.
Artlantis R e Studio 2. Guida all'uso
Roberta Cecchi, Roberto Corona, Pietro Spampatti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 253
Artlantis è un software dedicato alla realizzazione di immagini e animazioni fotorealistiche basate su modelli tridimensionali generati da modellatori o programmi CAD 3D. Offre all'utente semplicità d'uso, velocità di calcolo, anteprima in tempo reale e può essere utilizzato in vari campi: architettura, arredamento, design industriale, grafica 3D. Il manuale nasce sia dalla decennale esperienza degli autori maturata nell'uso quotidiano del programma a livello professionale, sia della loro partecipazione come beta-tester ufficiali Abvent allo sviluppo dello stesso. Un manuale che non si rivolge soltanto a chi utilizza Artlantis per la prima volta, ma tratta anche argomenti avanzati, con particolare attenzione alle tecniche per un rendering fotorealistico quali l'illuminazione, la texturizzazione e l'animazione, spaziando dalle metodiche più semplici alle più complesse, mostrando trucchi e suggerimenti per migliorare la qualità del risultato finale.
Open XML. Guida allo sviluppo
Gianni Ciaccaglini
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2008
pagine: 252
Con Office 2007 Microsoft ha varato on nuovo, rivoluzionario formato "aperto" e standard ISO: l'Office Open XML format che fa sì che i documenti Word. Excel e PowerPoint anziché binari, illeggibili direttamente, si offrono come "package" contenenti vari file di testo puro ("parti") in formato XML Conoscendo l'XML e lo schema Opern XML tali parti a possono leggere, modificare e persino creare. La rivoluzione sta nel fatto che diventa possibile elaborare documenti Open XML nei modi più vari, secondo il principio dell'nteroperabilità tra applicativi e piattaforme. Le prospettive non si limitanoi all'apertura, modifica e salvataggio, ma si estendono a inedite operazioni di interrogazione (in gergo. query), per filtrare dati coi più vari criteri. estraendoli da questi nuovi archivi aperti e, volendo, modificandoli. Un semplice esempio (trattato nel libro): ricerca di un testo su più file .docx elencandoli al termine con tanto di hyperlink di ciascuno. A tali compiti si prestano vari tool informatici, ma l'idea dell'Autore è di usare gli stessi Word ed Excel con le popolari macro VBA o (al termine) la moderna API OpenXml.dll, nei VSTO (visual Studio Tools per Office). La ricchezza e originalità degli esempi rendono il libro un Laboratorio vivo per tutti, dal Power User al programmatore, per capire e usare al meglio i nuovi file Word ed Excel.