Fatatrac: Carte in tavola
Pollicino
Sophie Fatus
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 21
La fiaba di Pollicino, il furbo bambino che viene abbandonato nel bosco dai genitori poverissimi insieme ai fratelli e riesce a portarli in salvo grazie alla sua ingegnosa scaltrezza, riscritta sulla versione di Charles Perrault, è qui riproposta nella veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata attraverso 21 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un’unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 3 anni.
La lampada di Aladino
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 21
Riscritta sulla base della fiaba più nota de Le mille e una notte, l’emozionante avventura del giovane Aladino, nato povero e divenuto ricco grazie all’incontro con una lampada magica e con il suo misterioso abitante, è qui riproposta nella veste editoriale di un libro gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata attraverso 21 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un’unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 3 anni.
Pinocchio e Mangiafoco
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
Una delle avventure più emozionanti di Pinocchio, riscritta sulla base del testo originale di Collodi, viene proposta nell’inedita veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata attraverso 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un’unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 3 anni.
I tre porcellini
Nicoletta Codignola
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
La tradizionale fiaba di origine inglese, famosa anche per la sua trascrizione cinematografica, è qui riproposta nella veste editoriale di un libro gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata attraverso 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un’unica grande figura. Età di lettura: da 3 anni.
La bella addormentata
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
Rosaspina, la fiaba dei fratelli Grimm, riscritta sulla base del testo originale, viene proposta nell'inedita veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi, nella collana ''Carte in tavola''. La storia è raccontata e illustrata in 20 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura di cm 68 x 81, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda, in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 3 anni.
Pinocchio, il gatto e la volpe
Nicoletta Codignola
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
Una delle avventure più divertenti di Pinocchio, riscritta sulla base del testo di Collodi, viene proposta nell’inedita veste editoriale di un libro gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata attraverso 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un’unica grande figura. Età di lettura: da 3 anni.
È Natale
Nicoletta Codignola
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 20
Il racconto della nascita di Gesù, riscritto sulla base di ciò che ci tramandano i Vangeli di Luca e Matteo, è qui riproposto nell'inedita veste editoriale di un libro-gioco. La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un fantastico puzzle seguendo l'ordine del racconto fino a formare un'unica grande figura (cm 68x81). Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all'interno dell'astuccio. Età di lettura: da 3 anni.
Il piccolo principe
Fabrizio Silei
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 20
I lettori di ogni età lo amano da sempre e oggi “Il piccolo Principe” si presenta in un'inedita veste editoriale, per leggere e giocare allo stesso tempo. Fabrizio Silei è autore di una riduzione capace di restituire ed esaltare tutta la magia del capolavoro di Saint-Exupéry; le illustrazioni di Andrea Rivola regalano un'interpretazione originale delle ambientazioni e dei personaggi. La storia è raccontata da 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un'unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 5 anni.
L'alfabeto dei sentimenti
Janna Carioli
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 21
Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento. Lettera dopo lettera, autrice e illustratrice ne esplorano ventuno, attraverso parole e immagini di rara intensità. Nei versi lievi e allo stesso tempo arguti di Janna Carioli la vita di ogni giorno e la relazione con l'altro scandiscono il ritmo delle emozioni. Le parole fluiscono in una poesia che sa decifrare, ma anche custodire le sfumature proprie dei sentimenti. Quelle stesse sfumature si ritrovano nelle illustrazioni di Sonia M.L. Possentini che, attraverso la forza delle espressioni e dei gesti, la scelta attenta dei colori, delle luci e delle ombre, rende quasi palpabile ciò che le parole raccontano. Una carta in tavola per imparare a parlare di sé, perché scoprirsi significa crescere. Janna Carioli e Sonia M.L. Possentini ci regalano qui un alfabeto da leggere, guardare, ma soprattutto da ''sentire''... per i piccoli che iniziano a scrivere la propria storia Età di lettura: da 3 anni.
Cappuccetto Rosso
Nicoletta Codignola
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 21
La "prima fiaba", la storia che tutti i bambini conoscono e amano, è qui riproposta in una veste editoriale di un autentico libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi. 21 schede di cartoncino raccontano e illustrano la storia accostandosi tra loro fino a formare un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono accompagnate da un testo semplice e chiaro, che integra tra loro le versioni originali di Perrault e dei fratelli Grimm. La storia è riportata sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda, in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 3 anni.
Pinocchio e la balena
Nicoletta Codignola
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
Una delle avventure più note di Pinocchio, riscritta sulla base del testo di Collodi, viene proposta nella veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un puzzle seguendo l'ordine del racconto fino a formare un'unica grande figura. Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all'interno dell'astuccio. Età di lettura: da 3 anni.
La principessa sul pisello
Nicoletta Codignola
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 21
La famosa fiaba di Andersen, riscritta sulla base del testo originale, viene proposta nell'inedita veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi, nella collana «Carte in tavola». La storia è raccontata e illustrata in 20 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda, in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 3 anni.