Fazi: Tascabili
Il bufalo della notte
Guillermo Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2006
pagine: 254
Dall'autore di "Amores Perros" e "21 grammi" un romanzo sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell'amore. In una Città del Messico affascinante e oscura, le vite di tre amici, due ragazzi e una ragazza, si incrociano e si sciolgono: Gregorio, che soffre di schizofrenia; il suo migliore amico e coetaneo, Manuel, che si ritrova letteralmente perseguitato dal ricordo della malattia mentale di Gregorio, dallo spettro di un'amicizia tradita, dal mondo di violenza e di ossessione che circondava la vita dell'amico suicida e da una tormentata relazione sessuale e sentimentale che lo lega alla ex fidanzata di Gregorio, che gli sfugge continuamente e all'improvviso scompare senza lasciare traccia...
Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di sinistra
Andrea Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2006
pagine: 392
Un'analisi del fallimento del neoliberismo che si interroga sulla possibilità di superarlo "da sinistra", attraverso una serie di proposte di politica economica che toccano i temi più attuali del dibattito in corso: il ruolo delle istituzioni commerciali e finanziarie globali, il sistema monetario internazionale, il trattato di Maastricht, ma anche la politica dei salari, la previdenza, l'intervento pubblico, il debito, l'equità fiscale. L'edizione è aggiornata con dati e commenti sull'economia globale e nazionale a tutto il 2005.
Via dall'inferno
Samira Bellil
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 206
Samira Bellil racconta la propria dolorosa esperienza di vita in un memoir che ha dominato per mesi la classifica della non-fiction in Francia. Di origine algerina, cresciuta nella banlieue di Parigi, Samira è stata fra i 14 e i 17 anni tre volte vittima di gang-bang, le violenze di gruppo che, in quei contesti degradati, sono ormai parte integrante della brutale ritualità giovanile, ma sulle quali il silenzio è d'obbligo. Distrutta dal senso di colpa e dal disgusto, dalla paradossale condanna della propria famiglia e dalle voci calunniose che circolano nel suo quartiere, Samira si rifugia nella droga, nell'alcol, nella delinquenza, nascondendo dietro la "durezza" da bulla un'infinita disperazione, che la porta più volte sulla soglia del suicidio.
Sotto gli alberi
Thomas Hardy
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 219
Scritto nel 1872 e periodicamente revisionato, "Sotto gli alberi" è un romanzo dai toni allegri e idilliaci, in cui la storia d'amore tra Dick Dewy, figlio di un carrettiere e suonatore di violino, e Fancy Day, affascinante direttrice della scuola del paese, s'intreccia con la battaglia per la sopravivvenza del vecchio coro della chiesa di Mellstock, che Mr Maybold, il nuovo vicario, giovane e intraprendente, vorrebbe rimpiazzare con un organo meccanico.
11 settembre. Cosa c'è di vero nelle «teorie del complotto»
David R. Griffin
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 262
Partendo da una posizione di scetticismo sulle cosiddette teorie del complotto riguardo l'11 settembre, l'autore ne vaglia le principali e individua in alcune di esse elementi probanti. Nel 1995 la polizia filippina consegnò agli Stati Uniti le informazioni trovate in un computer di Al Qaeda che descrivevano un piano per dirottare degli aerei e colpire degli obiettivi sensibili. Nel luglio 2001 la CIA e l'FBI erano in possesso di informazioni su un probabile atto terroristico. I capi di governo di diversi paesi avevano informato i servizi americani dell'attacco. L'amministrazione Bush, dunque, sapeva di un attacco terroristico ed ha utilizzato questa consapevolezza per scatenare una guerra, come accadde per l'attacco a Pearl Harbor.
Guerra alla verità. Tutte le menzogne dei governi occidentali e della Commissione «Indipendente» USA sull'11 settembre e su Al Qaeda
Nafeez Mosaddeq Ahmed
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 551
Questo lavoro approfondisce le tesi principali di "Guerra alla libertà" e vi aggiunge elementi di straordinaria gravità. L'autore punta l'attenzione sui lavori della commissione d'inchiesta sull'11 settembre del Congresso Usa, mostrando che si tratta di un colossale falso e rivelando aspetti inquietanti come il fatto che anche il presidente della commissione, come Cheney e Bush, è in affari con la famiglia di Bin Laden. Mostra come esistano indizi chiari del fatto che i servizi segreti statunitensi, francesi e britannici si siano infiltrati in Al-Qaeda molto prima dell'11 settembre e che conoscessero i suoi piani con un dettaglio superiore di quanto abbiano ammesso. Indaga sull'identità dei dirottatori e sui collegamenti con gli attentati di Madrid.
Bush in Babilonia. La ricolonizzazione dell'Iraq
Tariq Ali
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 285
L'attacco e l'occupazione dell'Iraq costituiscono un precedente che, molti temono, darà forma alla politica internazionale del ventunesimo secolo. In questo libro, Tariq Ali fornisce una storia della resistenza irachena contro gli imperi vecchi e nuovi, e controbatte fermamente la tesi che l'unico modo di abbattere i regimi dittatoriali sia l'intevento militare e l'occupazione. L'autore racconta qui l'anima orgogliosa e lacerata di un paese dalle grandi tradizione politiche e culturali, inventato a tavolino dai politici occidentali, diviso da conflitti apparentemente insanabili e alla ricerca da sempre, e senza successo, di una pace reale e di una genuina indipendenza politica.
Collages
Anaïs Nin
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 137
Quanto pesa il silenzio in una storia d'amore? E qual è la distanza tra i pensieri di un uomo e quelli di una donna, l'uno e l'altra soli, stretti nel proprio desiderio? "Collages", pubblicato a Londra nel 1964, è la storia di un viaggio senza termine: i due protagonisti, Renate e Bruce, passano da Vienna in Messico, dalla California a New York, con il solo bagaglio di una solitudine che non può trovare compagnia se non nella solitudine dell'altro. Ma è anche la storia, brillante e fulminea, della rivelazione di un segreto che aleggia fin dalle prime pagine: il mistero che, tra desiderio e istinto di morte, segue ogni vero amore. Ciò che ferisce non è quello che si dà agli altri ma quello che non ci viene donato da chi amiamo.
Le peggiori paure
Fay Weldon
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 218
Alexandra Ludd, attrice affermata, è appena diventata vedova. In sua assenza, un infarto le ha portato via il marito amato, lasciandola in un dolore che presto si trasforma in indagine, al limite tra il delirio e la farsa, sui costumi di vita del defunto.
Un sorriso nell'occhio della mente
Lawrence Durrell
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 99
Un week-end in Provenza in compagnia di Jolan Chang, gerontologo cinese e seguace del Tao, è l'occasione per un viaggio straordinario, ricco di implicazioni: viaggio nella mente, nella contemplazione della dottrina taoista; viaggio nella memoria, alla riscoperta di paesaggi, sapori, volti femminili del passato; viaggio nella realtà, verso il monastero Kagu Ling, fondato da monaci tibetani nel castello francese di Plaige. I giorni trascorsi con Chang aprono il confronto tra la cultura orientale e quella occidentale e la ricerca continua verso la meta finale: l'ingresso nel flusso incessante del tempo.
Il volto degli dei. Legge, archetipo e mito
Walter Friedrich Otto
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: XV-79
Venti tesi sull'essenza del mito, sulla civiltà degli antichi, sul mondo moderno e sulla lontananza del divino: in queste pagine, Walter Otto, filologo classico e storico delle religioni, ripercorre il cammino dell'Occidente sul filo di parole fondamentali quali legge, archetipo e mito, che diventano altrettante stazioni di un'ermeneutica complessiva del mondo antico e dei suoi aspetti più emblematici. Otto riconosce nell'uomo la facoltà di disporsi verso quella luminosità dell'essere e dello spirito che assume la forma del divino nella Storia, il volto degli dèi, senza però avere di mira una filosofia, una teoria del mito: la conoscenza del divino per Otto è visione e, se il mito esiste per l'uomo, questo accade tuttavia senza l'intervento umano.
Lettere 1932-1981
John Fante
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 502
Il libro percorre l'intera esistenza del grande scrittore italo-americano: dai primi anni Trenta, quando Fante, poco più che ventenne, appena arrivato in California con il sogno di diventare scrittore si dibatte giornalmente tra difficoltà economiche e primi tentativi letterari, fino alla stagione di lavoro come sceneggiatore a Hollywood, agli anni più oscuri tra fine Sessanta e Settanta, all'amicizia con Charles Bukowski e all'ultimo periodo di vita, ormai cieco e senza gambe. Arricchita da molte immagini inedite dello scrittore e della sua famiglia, questa raccolta di lettere non è solo un documento letterario e umano intorno all'America del Novecento, ma anche una lettura straordinariamente piacevole.