Feltrinelli: Serie bianca
Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina
Maurizio Torrealta
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 128
La stessa segretezza che vige nelle "famiglie" mafiose è in vigore anche tra gli uomini che le combattono. Del capitano che ha arrestato Riina si sapeva solo il nome di battaglia "Ultimo", così chiamato perché rifiuta premi e promozioni e vuole combattere "Cosa nostra" da "ultimo". Il libro racconta i dettagli dell'arresto di Totò Riina, ma parla soprattutto di quei valori di solidarietà e onestà che, pur sulla bocca di tutti, restano praticati da pochi. Prefazione di Ilda Boccassini.
Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile
Paolo Crepet
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 160
Contiene gli appunti del viaggio compiuto da uno psichiatra nel mondo della criminalità giovanile. Raccoglie storie di vita di ragazzi e ragazze inquieti, "cattivi", perduti. Parla della loro indifferenza alla vita e alla morte, della necessità di appartenenza, di solidarietà, di legami interrotti e di perdite. Sono vite segnate da destini oscuri e dalla banalità della loro stessa malvagità.
La razza conta
Cornel West
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 144
La tesi proposta da West ha il coraggio di infrangere molti tabù della comunità nera e mira a combattere l'angoscia che dilaga in sempre più ampi strati della società americana. Essa si fonda sul riconoscimento positivo della diversità. La lotta per l'emancipazione dei neri si inserisce così in quella di quanti, negli Stati Uniti e nel mondo, si battono per l'affermazione del loro diritto a essere diversi, nella nuova accezione di libertà e dignità dell'individuo.
Lungo cammino verso la libertà. Autobiografia
Nelson Mandela
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 608
Mandela, senza enfasi, in tono sempre scevro da polemiche e autocompiacimenti, ma con la calda sobrietà che gli è propria, ci racconta la storia della sua vita, in un contrappunto continuo tra dimensione personale e politica, tra identità tribale e nazionale, in vista della ricostruzione di uno stato che, dopo i grandi, recenti rivolgimenti dell'assetto istituzionale del Sudafrica, rispetti la fisionomia e la dignità di tutte le componenti sociali del paese.
Solo se interrogato. Appunti sulla maleducazione di un insegnante volenteroso
Domenico Starnone
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 164
Il difficile compito dell'insegnante nella scuola di oggi, raccontato attraverso storie vere e immaginate tra banchi e lavagne. Cos'è e cosa è stata la scuola? Quali aspettative suscita? Come sono, in questi anni, insegnanti e allievi? E soprattutto, che allievi erano i nostri insegnanti? Di fronte a generazioni sempre più a disagio, vulnerabili, in cerca di risposte, occorre partire da nuove forme di comunicazione e comprensione, per non commettere gli stessi errori del passato e creare uno spazio comune per la condivisione di esperienze e punti di vista. Perché i ragazzi sono cambiati mentre la scuola è rimasta sempre uguale a se stessa. A "Solo se interrogato" si è ispirato il regista Riccardo Milani per il film Auguri professore, con Silvio Orlando e Claudia Pandolfi
Pamphlet dal pianeta delle scimmie
Manuel Vázquez Montalbán
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 136
Montalbàn esamina ciò che lui chiama "la stanchezza" democratica che sembra pervadere i paesi del Nord opulento. L'autore decifra gli eventi e le ideologie degli ultimi anni, dalla nuova povertà alle nuove divisioni del potere, alla teologia neoliberale, alla verità unica. Opulenza e miseria comunicazionali, il Nord come Grande Fratello, i media, i più recenti fatti nell'Italia di Berlusconi e del Gruppo del 27 marzo.
Besame mucho. Diario di un anno abbastanza crudele
Enrico Deaglio
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1995
pagine: 168
E' un diario dell'Italia 1994 che l'autore ha scritto per i primi sei mesi dall'osservatorio della trasmissione 'Milano, Italia', per gli altri sei in giro per il paese a raccogliere storie sconosciute. Vi si troveranno i personaggi e i meccanismi che hanno portato all'inverosimile ascesa del magnate della Fininvest e le vite di uomini e donne che in televisione sono andati solo per pochi minuti. Dal campionario del diario: ragazzi che tirano le pietre, un travestito spagnolo che lavora a Rimini, il giovane che filmò il fratello mentre lo uccideva, la vita sconosciuta (ma molto sanguinosa) del vecchissimo zio di Toto Riina, il partito 'bolscevico' dei venditori di Publitalia, i genitori della giornalista uccisa in Somalia.