fbevnts | Pagina 102
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

A caccia dell'ultimo uomo selvaggio

Angela Vallvey

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 208

Candela vive in una famiglia di nove donne, dalla quale cerca di emanciparsi. Trova un lavoro in un negozio di pompe funebri, dove un giorno le viene affidato il compito di vestire il patriarca di una famiglia gitana. Preparando le spoglie, Candela trova mezzo chilo di diamanti nascosti nel bastone dell'uomo e, poiché nessuno sembra essere al corrente della loro esistenza, decide di tenerli per sé. Oltre alla ricchezza, la morte del gitano le offre l'occasione di conoscere il personaggio che ispira il titolo del romanzo: l'ultimo uomo selvaggio, la pura essenza della mascolinità, quel tipo di esemplare che la nuova cultura urbana sembra aver negato al desiderio di molte donne avide di emozioni forti.
6,50 6,18

Ridateci i sogni. Ballate

Peppe Lanzetta

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 132

Peppe Lanzetta ci racconta di vite malvissute, di sbronze, di gesti disperati, di amori che salvano e amori che distruggono, inventa personaggi, disegna ritratti di amici, colora la sua Napoli marginale e crudele. Più spesso però lascia a briglia sciolta il suo io e allora si sente la forza di una passione che quanto più urla di rabbia tanto più cerca lo spazio del sogno.
6,50 6,18

Il romanzo di Bobo

Il romanzo di Bobo

Sergio Staino

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 222

"Come Keaton e Chaplin anche Bobo è un uomo fiero, dignitoso, cavalleresco, provvisto di buoni ideali, un po' donchisciottesco, e si trova ad affrontare una realtà meschina e deludente, fatta di quella quotidianità che il nostro attuale ci fornisce: l'emarginazione, il razzismo, la perdita dei valori, certi ideali che la new economy si è ingoiata in un boccone, la pochezza di una classe politica, l'italica furbizia, il cinismo imperante. La buccia di banana su cui scivola il povero Bobo attraversando pieno di buone intenzioni la via del nostro presente si chiama in primo luogo Italia, e in secondo luogo il Partito di cui continua a essere un fedele quanto disorientato supporter." (Dalla prefazione di Antonio Tabucchi)
7,75

Apri le porte all'alba

Elena Gianini Belotti

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 256

Una donna sola, piena di interessi, affetti, curiosità, a tratti appesantita dai rimpianti per amori passati e perduti. Una donna che per lavoro (deve scrivere una guida turistica) gira in macchina il Lazio, osservando il triste contrasto che oppone una natura, solo in rari casi incontaminata e silenziosa, al chiasso, alla sporcizia, al caos insopportabile che assediano la vita di tutti. Una donna che dopo alcuni fallimenti sentimentali ha capito quanto le scelte di vita coniugale non siano altro, per le donne della sua generazione, che un offuscamento e un annullamento dell'identità. Una donna ancora capace di sentire il richiamo delle emozioni autentiche, la freschezza della novità, la scoperta degli altri.
6,71 6,37

La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord

La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord

Paolo Rumiz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 200

Rumiz compie un viaggio attraverso le mentalità, le tradizioni e i simboli del Nord (i fiumi, i campanili, i ponti ...) per ritrovare il senso della parola perduta e l'origine del successo della Lega. Scopre che tra noi è cresciuta silenziosamente una nuova figura, quella dello "spaesato", dell'uomo uscito dalla cultura di paese ma non ancora entrato in quella "globale", dell'uomo che non chiede risposte razionali ma simboli per radicarsi in uno spazio vitale. A questa vaga domanda di identità ha cercato di dare risposta il movimento di Bossi, che occupa un luogo immaginario, mitico, metaforico e simbolico prima che politico.
7,23

Un ospite d'onore

Nadine Gordimer

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 496

12,00 11,40

Che faccia fare

Lella Costa

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 300

"E io che faccia faccio? Che faccia si può fare o forse che faccia si deve fare quando si prova ad affrontare un argomento così grande e terribile come la guerra?" Lella Costa e il suo teatro sono una lunga, tenace, straordinaria avventura di facce e parole, un monologo ininterrotto con il pubblico. I tre testi (Magoni, Stanca di guerra e Un'altra storia) vanno presi come una grande chiacchierata sulla nostra incerta identità, sulle manie, sui guasti, sui se e i ma, sulle opportunità perdute e da non perdere che disegnano la nostra storia.
7,75 7,36

Un cuore fanatico

Edna O'Brien

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 224

Tema conduttore è l'amore, per lo più mal ricambiato, frainteso o tradito, tra uomo e donna, tra madre e figlia, tra giovani amiche. Un gioco complesso, in cui è più facile perdere che vincere. Al tema costante dell'amore si affianca, e spesso si sovrappone, quello dell'esasperata pietà, della ribellione, trasfigurata in dolore, nei confronti della condizione della donna e dell'ingiustizia sociale, nel contesto di un mondo rurale per molti aspetti selvaggio e primitivo. I villaggi e le fattorie sperdute sulle aride colline o in mezzo alle torbiere sono popolate di donne derelitte, succubi di mariti rozzi e inetti, vittime di padri ubriaconi, spesso protagoniste di storie cupe e tormentate.
6,71 6,37

La psicologia della Gestalt

Wolfgang Köhler

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1998

pagine: 248

11,36 10,79

Sulla disperazione d'amore

Sulla disperazione d'amore

Stefano Bonaga

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1998

pagine: 72

Si può curare la disperazione in amore? No, risponde l'autore. Il disperato d'amore non ha bisogno né voglia di ascoltare nient'altro che il proprio dolore, poiché egli non cerca consolazione né la desidera. Il disperato d'amore si trova nella condizione di volere veramente solo tre cose: la sua amata, la morte dell'amata, la propria morte. Totalmente fondato sull'arbitrarietà del sentire, del patire, il libro di Bonaga è una sorta di "registrazione dal vivo" inviata da quel "chiunque" che il disperato d'amore è diventato.

Portiamo anche i bambini. Viaggiare con i figli senza rovinarsi le vacanze

Romeo Bassoli

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 144

Godere insieme ai propri figli della scoperta del mondo è più arduo di quanto sembri. L'universo adulto è spesso lontano, ostile e noioso per i bambini che, il più delle volte svogliati, se non del tutto refrattari, vengono trascinati di qua e di là in balìa dei nostri desideri, dei loro capricci. La colonna sonora è: "Guarda come è bello, ma come fa a non piacerti?". Eppure, scopriamo con orrore che il museo, la natura, il monumento, la mostra che ci sembravano tanto appassionanti, a loro non piacciono proprio per niente, e forse, alla fine, neanche a noi. Scatta allora inetivabile la delusione, la rabbia, la noia. L'autore propone quattro "tipologie" di viaggi possibili, per ognuna delle quali fornisce esempi concreti di luoghi reali.
6,20 5,89

Che Guevara

Sergio Sinay, Miguel A. Scenna

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 183

Che Guevara, la leggenda. Che Guevara, la storia. Che Guevara, la rivoluzione. Nella coerenza, nella capacità di sacrificio, nella sensibilità, nella consapevolezza della propria missione, Ernesto Che Guevara ha fondato i valori della propria formazione e della propria vita. Senza mai dimenticare di condividerli con i più. A partire dalla sua tragica fine, questo "romanzo a fumetti" - che procede con il ritmo incalzante della sceneggiatura cinematografica - risale all'infanzia di Ernesto nella città natale di Rosario, ai suoi studi di medicina, ai viaggi in motocicletta sulle tracce della sua gente, per poi mettere progressivamente a fuoco l'assunzione di un ruolo sempre più cruciale in seno al comunismo rivoluzionario latinoamericano. Pino Cacucci, che ha tradotto e studiato gli scritti e le gesta del Comandante, chiude l'avventura a fumetti con un'esplorazione guidata nella folta selva di pubblicazioni cresciuta attorno al mito del Che. (Postfazione di Pino Cacucci)
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.