fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Florence Art Edizioni: Saggi e ricerche

Le trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite

Le trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite

Pasquale Villari

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

È un mestiere antico quello della trecciaiola, tradizionalmente femminile e legato al "cappello di paglia di Firenze", prodotto famoso nel mondo intero. Nell'Ottocento era diffusissimo nelle campagne toscane, poiché quello della paglia era uno dei settori trainanti dell'economia. Poi arrivò la crisi. "Le Trecciaiole" di Pasquale Villari, storico e uomo politico - ripubblicato nel centenario della sua scomparsa -, ci spiega il perché, fotografando quelle donne, il loro lavoro, le loro rivendicazioni e proponendo soluzioni per quella che sarebbe potuta essere una strategia per la sua salvaguardia. Un testo che, pur scritto molto tempo fa, è di sorprendente attualità. Grazie ai contributi di Lara Socci, curatrice del volume, attraverso testimonianze e interviste a coloro che hanno vissuto in prima persona quell'artigianato oggi scomparso, è inoltre possibile ripercorrerne la storia, le modalità di lavorazione, con uno sguardo sul mondo della paglia all'Impruneta, paese del Chianti fiorentino, di cui poco si sa, pur essendo stato immortalato dalla penna di due scrittori: Ferdinando Paolieri e Ferdinando Sabatini.
15,00

L'uva in festa. I «90 anni» della festa dell'uva di Impruneta

L'uva in festa. I «90 anni» della festa dell'uva di Impruneta

Riccardo Lazzerini, Filippo Venturi

Libro: Libro rilegato

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 128

La Festa dell'Uva di Impruneta compie "90 anni" e il volume non vuole essere solo un contributo celebrativo corredato di immagini inedite, ma anche una testimonianza e uno studio per documentare e far conoscere ciò che ha animato e anima tutt'oggi questa splendida Festa. Una manifestazione che ha avuto il via nel 1928 ed è stata poi ripresa nel '50, dopo l'interruzione del conflitto mondiale. Sfogliando e leggendo questo libro si entra nel cuore dei quattro Rioni e dei loro rionali, artefici di memorabili sfilate-spettacolo; si scopre come nascono i "progetti", la loro complessità che coinvolge tutte le arti, generando momenti di pura emozione nel suggestivo scenario di piazza Buondelmonti. Per coloro che non conoscono la Festa dell'Uva di Impruneta un'opportunità unica per esplorarla in tutti i suoi curiosi aspetti creativi e umani; per chi oggi ne è protagonista, il piacere di riconoscersi in una straordinaria "tradizione".
40,00

Storie di pietre e scalpellini tra Montebuoni e Tavarnuzze

Storie di pietre e scalpellini tra Montebuoni e Tavarnuzze

Urbano Meucci

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Oggi le cave, mute vestigia di un mondo scomparso, costituiscono le ultime testimonianze di archeologia industriale presenti sul territorio tra Montebuoni e Tavarnuzze, in uno scenario paesaggistico straordinario compreso tra Firenze e il Chianti. Urbano Meucci racconta la storia di quegli uomini e delle loro famiglie che dalle cave trassero sostentamento: un mestiere, quello dello scalpellino, documentato già alla fine del '400 e che si consolidò significativamente nel corso dei secoli e di cui ancora oggi è possibile apprezzare pregevoli manufatti.
15,00

Dietro di me. Genealogie. Le artiste surrealiste e altre storie

Dietro di me. Genealogie. Le artiste surrealiste e altre storie

Ernestina Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 204

"Dietro di me" non ha nulla di autoreferenziale, è un gioco di specchi. Un po' racconto critico, un po' rigoroso studio di comparazione interdisciplinare. È un invito a entrare dentro un libro-miniera per esplorare questioni, temi e motivi che sono al centro della scrittura delle donne, in spazi e tempi diversi. A cominciare dalla ricostruzione e reinvenzione di mappe genealogiche. Quali genealogie? Quali antenate scegliere? Enif Robert, Leonor Fini, Lina Pietravalle, Idolina Landolfi, Paola Masino, Maria Bellonci, Leonora Carrington, Colette, Hannah Arendt, Melanie Klein per fare solo alcuni nomi... Tante storie, tanti destini, tanti "casi" letterari messi a fuoco in maniera originale, documentata, talvolta imprevedibile.
25,00

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Panarea e l'architettura eoliana di Paolo J. Tilche

Enzo Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 152

Panarea, l’isola più piccola dell’arcipelago eoliano e forse la più affascinante per varietà di paesaggio, subì alla fine della seconda guerra mondiale una massiccia emigrazione della sua popolazione verso terre d’oltremare. La crisi economica che generò questo esodo ruppe un fragile equilibrio che, pur nella scarsità delle risorse, aveva scandito la vita nella comunità per secoli: vita fatta di agricoltura, pesca e piccoli commerci. Solo agli inizi degli anni sessanta l’isola fu riscoperta da un gruppo di artisti e turisti esigenti che la scelsero come luogo dove vivere a contatto con la natura incontaminata. Paolo Jeannot Tilche, originario di Alessandria d’Egitto, faceva parte di quella avanguardia. Sbarcò a Panarea alla fine degli anni cinquanta e vi rimase fino alla sua morte, avvenuta nel 1995. Mise a frutto il suo straordinario talento per l’architettura realizzando diverse opere che vengono documentate in questo libro. Fu protagonista del recupero dell’archi tettura eoliana a Panarea e della valorizzazione dei metodi costruttivi tradizionali.
45,00

Carceri, territorio senza dolore. La latitanza della legge 38/2010

Carceri, territorio senza dolore. La latitanza della legge 38/2010

Francesca Sassano, Lorenzo Cristilli

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

Gli autori esaminano la mancata applicazione nelle carceri della legge 38 del 15 marzo 2010, che contiene "Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore" e, fuori dai luoghi comuni, dimostrano che la limitazione del diritto alla salute dei reclusi e la conseguente vanificazione della funzione rieducativa della pena non sono legate solo "alla difficile condizione strutturale delle carceri, bensì più gravi conseguenze derivano dal disumano trattamento dei detenuti, in attesa di giudizio e non, tali da provocare vere e proprie patologie". Sottolineano, infine, come l'aspirazione ad un "carcere senza dolore" faccia parte "del volto umano e civile della pena". Prefazione di Guido Fanelli.
14,00

Theory U. La magia dell'innovazione profonda per competere nel futuro

Theory U. La magia dell'innovazione profonda per competere nel futuro

Rino Panetti

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 172

Dal MIT di Boston un potente metodo per rafforzare creatività, carisma e capacità di innovazione in persone, team e organizzazioni. Con testimonianze di leader, creativi, artisti e imprese italiane di successo... per imparare dall'eccellenza.
22,00

Theory U. The magic of profound innovation to compete in the future

Theory U. The magic of profound innovation to compete in the future

Rino Panetti

Libro

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 172

Dal MIT di Boston un potente metodo per rafforzare creatività, carisma e capacità di innovazione in Persone, Team e Organizzazioni. Con testimonianze di leader, creativi, artisti e imprese italiane di successo... per imparare dall'eccellenza.
22,00

3x2 nuove chiese

3x2 nuove chiese

Francesco Gurrieri, P. Ludovico Rupi

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Tre nuove chiese per due architetti. Sei esempi di architettura religiosa in Toscana: Prato, chiesa della Sacra Famiglia; Prato, chiesa di S. Giovanni Battista; Prato, chiesa della Resurrezione; Arezzo, chiesa dei SS. Pietro e Paolo; Viareggio, chiesa della Resurrezione; Montepulciano, chiesa di Sant'Albino. Tutte chiese che rispondono ad una particolare stagione di crescita del Paese, risalente ai decenni Cinquanta-Settanta del Novecento.
15,00

Regio incrociatore Bolzano (Panarea, 13 agosto-14 settembre 1942)

Regio incrociatore Bolzano (Panarea, 13 agosto-14 settembre 1942)

Nicola Siracusano

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il volume rievoca un episodio di guerra - il siluramento dell'Incrociatore Bolzano - che scosse profondamente la tranquilla esistenza degli abitanti di Panarea tanto da restare bene impresso nella memoria collettiva. Il fatto sollecitò nella popolazione spirito di altruismo e solidarietà nei confronti dell'equipaggio, come testimonia anche la documentazione ufficiale.
35,00

Sulla libertà. L'uomo alla ricerca della libertà tra fede e ragione

Sulla libertà. L'uomo alla ricerca della libertà tra fede e ragione

Alessandro Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 84

Alessandro Dini pone in comparazione la trascendenza della radice ebraica della cultura occidentale, la Torà, con l'Albero della Ragione i cui rami sono giunti fino a noi dalla cultura greca dell'Età Classica, e ne deduce il distinguo fra fede e ragione, che approfondisce cercando la posizione dell'Uomo nella realtà fino ad approdare all'idea di libertà quale possibile virtù teologale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.