fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forum Edizioni: Autografie

Il cielo si colora di rosso

B. Levi Zagari

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

In fuga dagli intensi bombardamenti anglo-americani su Napoli e dopo sei cambi di dimora, nel luglio del 1943 una famiglia cerca rifugio nei monti d’Abruzzo. Ma il luogo scelto, il piccolo paesino di Scontrone nei pressi di Alfedena, sarà oggetto di un tragico bombardamento. La sera dell’8 ottobre 1943 in un violento attacco che sembra rivolto a vicini ponti ferroviari ma che riversa tutte le bombe solo sul paese, vengono uccise più di quaranta persone. Fra queste, dieci membri della famiglia di Bianca, compresi i suoi cinque nipotini. Con l’angoscia nel cuore prosegue la fuga dell’autrice con il marito e i due figli piccoli, in salita verso le montagne.
10,00 9,50

Da Ventotene a Renicci verso la libertà

Corrado Perissino

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Confinato a Ventotene, dal gennaio del 1942 un anarchico veneziano tiene vivo il legame con la sua compagna rimasta in Belgio, attraverso la scrittura di un diario epistolare che parla d'amore e assenza di libertà, offrendo una testimonianza significativa sulle condizioni dei detenuti politici sotto il fascismo. Ultimo di sei fratelli, Corrado combatte come antifascista in Spagna. Dopo la caduta del fascismo, il trasferimento a Renicci, campo di concentramento di Anghiari destinato all'internamento di prigionieri slavi, dove Corrado vivrà giorni d'inferno prima di riassaporare la conquistata libertà che lo condurrà a unirsi con la sua amata, "per sempre".
10,00 9,50

Il conto del pane

Giuseppina Porri

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il ritratto di una famiglia toscana ai tempi del fascismo si snoda nell'incrocio di due strade nella parte alta della città di Arezzo: via Bicchieraia, dove Giuseppina vive felice con la sua famiglia al terzo piano di un antico palazzo e Corso Italia, dove il padre Angiolo Porri ha il suo forno, frequentato da clienti abituali, avventori occasionali e aiutanti che diventano figure di riferimento per la piccola Giuseppina. Nel duro lavoro di giorni che iniziano all'alba anche lei fa la sua parte dividendo le ore fra scuola, compiti, consegne del pane e conti del forno da far quadrare. Ma il padre, schedato dai fascisti come 'sovversivo' per le sue idee socialiste, è sorvegliato costantemente e con lui il forno che perde clienti di giorno in giorno. I pestaggi, le carcerazioni, i sospetti faranno precipitare gli affari e la salute di Angiolo, fino a che il suo cuore cederà, mentre l'Italia sta per entrare in guerra.
12,00 11,40

Il segreto dell'isola nuda

Claudia S. Colussi Corte

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 136

Nel 1946 Claudia e i genitori lasciano l'Italia per Lussinpiccolo, paese d'origine del padre, dove l'uomo si trasferisce per vivere nel comunismo e concretizzare le sue speranze di uguaglianza. Quando la Jugoslavia si rende indipendente dall'Unione Sovietica, il padre di Claudia, rimasto fedele ai suoi ideali, viene arrestato e deportato come prigioniero politico a Goli Otok, dove rimane quasi quattro anni. Sfrattate e senza reddito Claudia e la madre passano un periodo in Italia, ma appena possibile, rientrano in Jugoslavia per essere vicine al padre. Nel 1954, dopo molte ore di viaggio, incontrano per quindici minuti un uomo irriconoscibile. Un ricordo ingombrante che accompagnerà Claudia per tutta la vita.
12,00 11,40

Tirai su di lei per troppo amore

Giuseppe Forcignanò

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il pittore Forcignanò, nato a Gallipoli di Lecce nel 1862, emigra in Argentina in cerca di una fortuna difficile. Là incontra e sposa, nel 1910, Rosa, una brillante giornalista, autrice di testi per l'infanzia, che verrà inviata a Parigi come corrispondente de La Prensa. Giuseppe è felice di seguirla sperando invano che la capitale francese porti anche a lui successo e riconoscimento. Ma la mattina del 17 febbraio 1914, accecato dalla gelosia, uccide la moglie con due colpi di fucile. Rinchiuso in carcere, costretto per quattro anni ai lavori forzati, con una salute precaria, soccombe alle condizioni detentive, nonostante la commutazione della pena per buona condotta e un'intravista imminente libertà. Dal carcere scrive lettere alle sorelle lontane fino a poco prima di morire, chiedendo perdono e cercando di comprendere la follia del suo gesto.
10,00 9,50

Sul bastimento per Shanghai

Sul bastimento per Shanghai

Giuseppina Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 44

Nel 1890 una ragazza di ventisette anni della provincia milanese parte sola da Genova su un bastimento a vela tedesco. È diretta a Shanghai dove andrà a lavorare in una filanda che il suo ex datore di lavoro ha trasferito in Cina. Nel suo diario dei trentasette avventurosi giorni di navigazione descrive i porti in cui si ferma, le città che visita e rimane sorpresa dal differente senso del pudore prima degli arabi, poi degli indiani, quindi dei cinesi. Giunta in piena notte alla filanda, si sente finalmente al sicuro e abbandona la scrittura per dedicarsi al lavoro. Tornerà in Italia dopo cinque anni, con trentamila lire in tasca, due nuove lingue e molte 'favole cinesi' da raccontare.
7,00

Patrie e domestiche cose

Gaetano Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 152

Sullo sfondo del passaggio dal regime borbonico a quello piemontese, le lettere che un padre gesuita invia al fratello, farmacista in Melfi. Partito da Napoli nel 1855 poco più che ventenne, esercita il suo ministero di insegnante e sacerdote in varie città della Spagna, dopo aver rinunciato ai propri beni secondo i precetti della sua religione. Inviato in missione in Argentina, vi rimarrà per quasi trent'anni e sarà amato dal popolo fino alla morte, avvenuta a Cordova nel 1900. Onorato per il suo apostolato, per la dedizione verso gli orfani e i bisognosi, padre Carlucci sarà ricordato come fondatore della comunità dei Giuseppini. La scrittura, non sempre assidua, è il suo legame indissolubile con la famiglia e con la patria: molto è l'interesse per la salute dei suoi cari, per le «domestiche cose», per i fatti politici, e sempre raccomanda preghiere, devozione e prudenza.
13,00 12,35

La bacca di olibaga

Angelo Rebay

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 120

Questa autobiografia di un ricco commerciante di stoffe comasco si apre con l'arrivo delle truppe napoleoniche in Lombardia. Qui si racconta tutta una vita di affari e compravendite con una parentesi di commercio in Sassonia e in Renania, a fianco di una moglie molto amata che gli dà sei figlie femmine e quattro maschi. Le vicende famigliari, i lutti e le nascite sono annotate con zelo, ma si racconta anche di pestilenze, delle rivolte del 1848 e delle battaglie che porteranno all'Unità d'Italia.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.