fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forum Edizioni: Un metro o poco più

Educare attraverso la democrazia e la cittadinanza. Esperienze di partecipazione democratica nei consigli comunali dei ragazzi in Friuli Venezia Giulia

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 232

Il concetto dell'educare 'attraverso' rappresenta l'anima di questo lavoro. Esso racchiude infatti il senso profondo, oltre che l'elemento imprescindibile, di qualsiasi esperienza educativa: la partecipazione della Persona. Ed è proprio una particolare forma di partecipazione che questo volume si propone di approfondire, quella dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCR). Cosa significa essere cittadini oggi? E soprattutto cosa significa vivere la cittadinanza per un bambino? Nella pubblicazione si vuole, da un lato, mettere in luce il significato pedagogico e giuridico che queste proposte di partecipazione democratica portano in sé; dall'altro, attraverso la narrazione delle esperienze, si configurano gli aspetti più concreti e quotidiani che caratterizzano un CCR. Il volume si propone quale strumento utile a quanti desiderino intraprendere simili percorsi di ascolto e valorizzazione dell'infanzia. Una sorta di guida per comprendere non solo il 'come si fa' ma anche e prima di tutto il 'perché', e per spiegare la ragione per cui varrebbe la pena di 'offrire' ai bambini la città e che tenta di raccontare come questa scelta potrebbe cambiare le sorti di tutti noi.
24,00 22,80

Violenza, mass media e minori. Scuola e servizi operatori di fronte al problema dell'esposizione dei bambini alla violenza

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 244

Il volume prende in esame le diverse situazioni di violenza e maltrattamento subite dai minori e analizza come esse vengono presentate dai mezzi dell'informazione. "Conoscere per "capire", per essere pronti ad aiutare il bambino, i bambini, a livello personale, come operatori con diverse competenze professionali, per far crescere l'attenzione su un fenomeno così grave ma spesso solo spettacolarizzato per far leva sull'emotività, senza comprensione delle persone dei minori in vari modi coinvolti. È necessaria un'approfondita conoscenza ed allo stesso tempo una visione ampia che permettano di intervenire in tempo, con tutti i mezzi possibili - attenti ai piccoli ma importanti segnali ed alle complesse situazioni sociali -, ma che permettano, soprattutto, di prevenire, creando una rete di "comprensione" che consenta a tutti i bambini di godere del diritto alla propria infanzia, stadio della vita da rispettare e non solo anticamera di una vita adulta bruciata e segnata da gravi traumi" (dalla prefazione di Pier Giorgio Ragazzoni).
20,00 19,00

Bambini, diritti e torti. Riflessioni sull'attuazione dei diritti dei minori a quindici anni dalla Convenzione di New York

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 224

Cultura dei diritti, educazione, tutela, famiglia, maltrattamento, scuola: questi sono alcuni degli argomenti affrontati nella pubblicazione, che ripropone le riflessioni più interessanti sul tema dei diritti dei minori emerse in occasione del Convegno "Alice, Pollicino, la gabbianella e il gatto". "Alice" è la fiaba magica del passaggio dall'infanzia alla giovinezza; "Pollicino" è la fiaba sulla duplicità, positiva e negativa, della famiglia; "La gabbianella e il gatto" di Luis Sepúlveda rappresenta il modo positivo in cui gli adulti possono prendersi cura dei bambini, nella loro necessità di futuro e di vita. La sottile trama delle fiabe ci aiuta a rispondere ad un bisogno interiore profondo che non è solo del bambino, ma che è proprio dell'uomo: il bisogno di narrare, e narrando nominare le cose, dar loro un nome, un senso.
20,00 19,00

Ragazzi alla prova. Un'indagine sui provvedimenti giudiziari di sospensione del processo e «messa alla prova» nella prassi operativa del Triveneto

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 144

Il volume presenta i risultati di un'esperienza di monitoraggio dell'istituto della "messa alla prova" (art. 38 D.P.R. 448/88) condotta attraverso lo studio e l'analisi di casi concreti presso le quattro sedi di Servizi Sociali per i Minorenni (USSM) del Triveneto nel corso dell'anno giudiziario 2000-2001. Dopo un'analisi teorica dell'istituto con particolare riferimento ai principi ispiratori del "probation" in Italia e alle linee guida normative, vengono presentati i dati raccolti presso le sedi USSM relative ai minori messi alla prova e ai progetti che li riguardano, cercando poi di cogliere le peculiarità sia di metodo che di contesto di ciascuna realtà considerata. Nell'ultima parte del volume si affrontano infine i nodi critici emersi dall'esame dei provvedimenti di messa alla prova e si effettua una verifica circa l'entità del fenomeno dei minori che, in seguito alla conclusione del processo, commettono nuovamente reato.
12,00 11,40

Diritti, tutela, responsabilità. Manuale per operatori della scuola, del sistema dei servizi, delle comunità nelle azioni di promozione dei diritti dell'infanzia...

Diritti, tutela, responsabilità. Manuale per operatori della scuola, del sistema dei servizi, delle comunità nelle azioni di promozione dei diritti dell'infanzia...

Francesco Milanese, Fabia Mellina Bares

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 216

Il volume analizza le diverse implicazioni del principio di responsabilità degli operatori dei servizi minorili nei diversi aspetti della pratica professionale. Si presenta come un utile manuale che, con il supporto teorico e disciplinare, cerca di spiegare "come si fa" ad intervenire in situazioni pratiche dove competenza tecnica e implicazioni giuridiche si intersecano. Fra le tematiche trattate troviamo la segnalazione, il danno, gli obblighi di vigilanza, il diritto di accesso, la "privacy", l'affidamento familiare, il segreto professionale. Un testo dunque di riferimento per l'auto-formazione, rivolto a operatori sociali, insegnanti, volontari e comunità di accoglienza.
18,00

Adolescenti a rischio. Stili di vita e comportamenti in Friuli Venezia Giulia

Adolescenti a rischio. Stili di vita e comportamenti in Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 176

L'indagine presentata nel volume offre un quadro degli atteggiamenti e dei comportamenti definiti a rischio negli adolescenti del Friuli Venezia Giulia, e ha lo scopo di favorire una maggiore attenzione della società verso le loro problematiche. La nostra regione ha visto, nel corso degli ultimi anni, l'acutizzarsi di tendenze in atto a livello europeo, in particolare negli ambiti del disordine alimentare e del consumo di sostanze alcoliche. Sia l'assunzione di stupefacenti, soprattutto di cannabis, che la guida spericolata risultano comportamenti diffusi presso una larga maggioranza di giovani; il consumo di tabacco, invece, evidenzia una tendenza opposta a quella emersa a livello nazionale: in Friuli aumenta, infatti, il numero dei giovani fumatori mentre si assiste al progressivo abbassamento dell'età in cui i ragazzi iniziano a fumare.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.