fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Clinica delle dipend. e dei comp. d'abuso

Psicologia e carcere. Le misure alternative tra psicologia clinica e giuridica

Psicologia e carcere. Le misure alternative tra psicologia clinica e giuridica

Giampiero Ferrario, Francesca Campostrini, Claudia Polli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 160

Gli operatori e i volontari che varcano le porte di un carcere, si trovano immersi in una realtà del tutto particolare, caratterizzata da dinamiche relazionali molto complesse. Per poter intervenire in modo efficace in un contesto tanto difficile è fondamentale, innanzitutto, capire quali elementi caratterizzano il rapporto detenuti-agenti e, secondariamente, quello detenuti-operatori esterni, in modo da calibrare al meglio la posizione professionale da assumere e gli interventi da attuare. Con questo obiettivo gli autori hanno indagato gli aspetti del conflitto sociale e psicologico che definisce i rapporti interpersonali che si instaurano in carcere, e che ne determina sia la qualità sia la ricerca "semplificatrice" di alleanze.
17,00

Gruppoanalisi dell'esserci. Tossicomania e terapia delle emozioni condivise

Gruppoanalisi dell'esserci. Tossicomania e terapia delle emozioni condivise

Gilberto Di Petta

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Dall'esperienza diretta di alcuni Ser.T. di frontiera uno psichiatra elabora la gruppoanalisi dell'esserci, sviluppando fino in fondo la lezione di Ludwig Binswanger. Questa esperienza radicalmente innovativa di viversi, insieme, operatori e utenti, la metamorfosi possibile, è facilmente attuabile per la sua semplicità metodologica, per l'assenza di un modello rigido di riferimento e per l'efficacia della presa affettiva. Il testo è rivolto a chiunque sia disposto ad esserci in prima persona, con tutto ciò che prova, nella relazione con un altro.
20,50

Alcolismo. Le strade per uscirne

Alcolismo. Le strade per uscirne

Fabio Bernieri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Nel settore della dipendenza da alcol il metodo TRIADe (Trattamento Riabilitativo Integrato Alcolismo e Dipendenze) applicato nella realtà socio-sanitaria di Massa Carrara e presentato in questo volume, offre risposte e possibili modalità di intervento. L'idea che sottende il metodo proposto è che il percorso di uscita dalla dipendenza debba integrare gli aspetti psicologici e sociali con quelli sanitari. Il testo si propone come supporto di lavoro per quanti operano nel campo delle dipendenze e come spunto di riflessione anche per familiari e quanti vogliano approfondire le modalità di intervento in questo ambito.
18,00

Tossicodipendenza e doppia diagnosi: la relazione d'aiuto in comunità

Tossicodipendenza e doppia diagnosi: la relazione d'aiuto in comunità

Alessandro Bonetti, Raffaella Bortino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 400

Il volume nasce dall'esperienza degli autori presso la Comunità "Fermata d'Autobus", dove risiedono tossicodipendenti che presentano anche disturbi di natura psichiatrica: i cosiddetti pazienti con doppia diagnosi. Gli autori hanno cercato di superare le difficoltà che derivano dalla presenza di questa multicausalità, proponendo come modello operativo "l'integrazione funzionale" di Gian Carlo Zapparoli. Secondo questo modello la scelta degli interventi degli operatori deve nascere dalla comprensione dei bisogni manifestati dai pazienti e condurre a risposte specifiche ed adeguate ad essi.
35,00

Il mondo tossicomane. Fenomenologia e psicopatologia

Il mondo tossicomane. Fenomenologia e psicopatologia

Gilberto Di Petta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

L'approccio fenomenologico in psichiatria ha contribuito decisivamente alla comprensione dell'esistenza schizofrenica, maniacale e malinconica. Questo testo, avvalendosi di uno sguardo e un linguaggio fenomenologici, descrive il mondo dell'esistenza tossicomane. Oltre ai più noti aspetti nosografici e alle tecniche psicoterapeutiche, è mostrato, sullo sfondo di un Ser.T di frontiera, il faccia a faccia tra un operatore coinvolto in prima persona e i tossicomani che della propria vita hanno perso la cura, la memoria, il progetto. Un viaggio attraverso un mondo clandestino, dove la coscienza altera i suoi stati fino all'allucinazione e al delirio, ma dove non manca l'opportunità di passare dalla dipendenza come destino alla libertà come metamorfosi possibile.
17,00

Manuale di neurobiologia e clinica delle dipendenze

Manuale di neurobiologia e clinica delle dipendenze

Felice Nava

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 464

Il volume prende in esame i principali temi della preclinica e clinica delle dipendenze. Nei primi capitoli vengono presentati temi generali come la neurobiologia, la farmacologia delle sostanze d'abuso e la valutazione diagnostica del tossicodipendente. Segue una dettagliata descrizione dei modelli psicologici e degli interventi di comunità terapeutica nell'approccio alla tossicodipendenza. Nei successivi capitoli, secondo un approccio nosografico, vengono analizzate tutte le sostanze d'abuso: alcol, caffeina, cannabinoidi, club drugs, cocaina, inalanti, nicotina, oppiacei, sedativi ipnotici, steroidi anabolizzanti. Di ognuna viene descritta la farmacologia, i meccanismi d'azione, la clinica e i principi di trattamento.
38,50

La stanza degli specchi. Generazioni e dipendenza

La stanza degli specchi. Generazioni e dipendenza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 80

Il volume affronta una serie di problematiche legate all'ambito delle tossicodipendenze: dalla presa in carico degli adolescenti problematici all'analisi delle funzioni genitoriali, dal tema della tossicodipendenza al femminile a quello della maternità, fino all'esame della funzione paterna nella tossicodipendenza. Si tratta di sentieri critici dal punto di vista empatico e relazionale, ma molto attuali per gli operatori sociali e sociosanitari. La realtà della tossicodipendenza traspare dalle testimonianze dei protagonisti che si raccontano in queste pagine: le difficoltà, la sofferenza, il dolore di queste esperienze, sono compensate dalla certezza, che la relazione e lo scambio emotivo ne siano la via d'uscita.
15,00

La vita in gioco? Il gioco d'azzardo tra divertimento e problema
24,50

Dipendenze: il valore della formazione per una nuova sanità territoriale. La Scuola superiore di formazione FeDerSerD «Rita Levi Montalcini»

Edoardo Cozzolino, Alfio Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 160

Costruire e aggiornare un programma formativo in modalità e contenuti adeguati allo sviluppo dei fenomeni di dipendenza. Il volume illustra questo percorso realizzato grazie al lavoro di tanti gruppi operativi nazionali che si stanno cimentando in un'opera importante: fornire strumenti e conoscenze alle diverse figure professionali che operano nel variegato sistema di intervento. In un contesto che vede l'assenza di un indirizzo nazionale che preveda una formazione universitaria specifica sulla clinica delle dipendenze patologiche, i professionisti del settore non possono attendere le decisioni politiche o le strategie del mondo universitario. Per questo ormai da 40 anni propongono, partendo dalle loro esperienze, contesti formativi permanenti a cui FeDer-SerD sta contribuendo in modo importante. La nascita della Scuola superiore di formazione "Rita Levi Montalcini", intitolata alla scienziata che negli ultimi dieci anni della sua vita fu presidente onoraria di FeDerSerD, segna un ulteriore passo avanti dell'impegno formativo, in particolare verso i giovani professionisti, punto di riferimento e di colloquio costante della Premio Nobel per la Medicina. Le sfide che attendono la sanità in Italia sono tante e i problemi enormi: è necessario, quindi, essere parte di una rinnovata sanità territoriale, affrontare le novità senza timori e atteggiamenti difensivi e, prima ancora, studiare e essere aggiornati scientificamente. In quest'ottica è fondamentale, quindi, proporre a tutti i professionisti pubblici e privati, dell'area delle dipendenze ma anche di tanti altri settori sanitari, socio-sanitari e sociali, il meglio delle evidenze scientifiche e delle esperienze operative nei vari ambiti della clinica, della ricerca applicata, degli approfondimenti teorici e della organizzazione. Il volume, ricco di analisi e proposte, vuole aiutare i professionisti, e in particolare i giovani in formazione, ad approfondire sempre di più la conoscenza delle dipendenze patologiche, uno degli ambiti più belli e completi non solo per la medicina ma anche per la comprensione del futuro della società.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.