Franco Angeli: Psicologia sociale e clinica familiare
Cognizioni sociali e relazioni familiari
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 198
Il volume tenta di mostrare valenze e significati del connubio tra cognizioni sociali e relazioni familiari, connubio ancora nelle sue fasi iniziali. Attraverso l'analisi di alcuni costrutti cruciali per entrambe le parti in gioco, gli autori offrono una visione di integrazione tra social cognition e relazioni familiari. Nel volume l'approfondimento teorico dei temi trattati è accompagnato da una particolare attenzione e cura per gli strumenti e le strategie di ricerca: ogni capitolo teorico è seguito da un capitolo di presentazione di un lavoro di ricerca particolarmente interessante per la metodologia adottata.
Un'ipotesi di consulenza formativa. Il counseling per l'operatore familiare
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
Relazioni terapeutiche e adolescenti multiproblematici. L'esperienza de «La Rotonda»
Mauro Mariotti, Roberta Frison
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 256
A volte un adolescente, nonostante la forza dell'età, la sua ricchezza, la sua creatività, appare così carico di problemi da dichiararsi fallito. E' questo il momento in cui contesti e relazioni terapeutiche possono portare nuove possibilità. "La Rotonda", la struttura terapeutica protagonista del volume, è un luogo con valenza trasformativa per i suoi clienti. Accoglie adolescenti con una storia di malattia rigida, basata sul consenso medico e sociale; una storia di fallimenti e di incompetenza, condivisa e riconfermata dal paziente e dalla famiglia. Attraverso le parole dei protagonisti, ragazzi, familiari e operatori, il libro mostra l'essenza di un progetto. Nel CD-Rom allegato: filmati, interviste, approfondimenti teorici.
Il sé nelle relazioni familiari. Una classificazione della personalità, della psicopatologia e della criminalità
Luciano L'Abate
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 368
La famiglia «Globale». La sfida delle generazioni nella società del rischio
Elisabetta Carrà Mittini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 160
Adozione e affido a confronto: una lettura clinica
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 224
Relazioni familiari e adolescenza. Sfide e risorse nella transizione all'età adulta
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 144
Vita da adolescenti. Gli universi relazionali, le appartenenze, le trasformazioni
Luigi Baldascini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 320
Figli al confine. Una ricerca multimetodologica sull'affidamento familiare
Ondina Greco, Raffaella Iafrate
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Famiglia e disabilità
Giovanni G. Valtolina
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il volume, a partire da una rassegna critica dei più significativi contributi di ricerca sulle tematiche familiari relative all'ambito della disabilità, intende offrire la possibilità di accostare sia i risultati raggiunti dai diversi ricercatori, sia i filoni di ricerca che restano da percorrere, nella convinzione di poter costituire un utile strumento di lavoro, a disposizione di tutti quei professionisti che sono chiamati ad accompagnare il cammino di queste famiglie.
Il divorzio. Rinegoziare le relazioni familiari
Robert E. Emery
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 290
Questo volume intende venire incontro al bisogno di basi teoriche solide che orientino l'agire di chi interviene nelle situazioni di separazione coniugale con una professionalità clinica e sociale. Particolare interesse rivestono i capitoli dedicati alla presentazione della mediazione familiare, una tecnica di intervento in campo clinico ormai in uso da diversi anni sia negli Stati Uniti che in Europa. Qui Emery propone il suo modello di "mediazione integrata", trattando tutte le sue tappe. Il saggio è completato da una panoramica sulle più recenti ricerche in cui sono stati studiati gli esiti della mediazione familiare.