Franco Angeli: Servizio sociale e formazione
Complessità e servizio sociale nel sistema giustizia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Il volume vuole analizzare la complessità che caratterizza il lavoro sociale professionale nei suoi diversi aspetti: sotto analisi sono i problemi legati alle diverse tipologie di utenza dei servizi sociali. Sono indi illustrate le strategie adottate, richiamando di volta in volta il necessario intreccio con le istituzioni e i soggetti in un'ottica di rete. Si sono considerati inoltre i processi di riorganizzazione in corso nei CSSA, i mutamenti connessi al dettato legislativo e al nuovo disegno di Welfare, cui gli operatori contribuiscono. Il testo può essere un utile strumento di aggiornamento per gli addetti ai lavori, ma anche una testimonianza di un processo di trasformazione per docenti e studenti dei corsi di laurea in servizio sociale.
Dei diritti e delle pene. Servizio sociale e giustizia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il servizio sociale: esperienza e costruzione del sapere
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 160
L'utente che non c'è. Emarginazione grave, persone senza dimora e servizi sociali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
E adesso che faccio? L'assistente sociale tra pratica e teoria
Tinina Amadei
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
Perché tanti bambini, invece di essere adottati, vengono lasciati negli istituti? E l'assistente sociale, che fa? Deve aiutare le famiglie o controllarle? Che cos'è e come avviene l'allontanamento di un bambino dalla famiglia con l'intervento della forza pubblica? Che cosa spinge una famiglia ad avere in affido un bambino? Che problemi sorgono tra la famiglia d'origine e quella affidataria? Quali sono le tappe del bambino verso l'adozione? E quelle della famiglia che vuole adottare? A queste e ad altre domande il volume cerca di dare risposta: l'assistente sociale, infatti, nel suo lavoro si trova di fronte ai problemi ed ai segreti familiari e diviene così il sensore del disagio sociale.