Franco Angeli: Turismo, consumi, tempo libero
Il ciclo di vita delle località turistiche. Sviluppi e limiti di un'economia posizionale
Angelo Volpe
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Affollamento e congestione delle località turistiche sono qui i temi discussi. In assenza di idonee misure preventive, legate alla programmazione turistica, il destino di un'area sarebbe in qualche modo segnato dal suo stesso successo: il nodo quindi fondamentale è la velocità di diffusione delle pratiche di loisir, e dell'impatto negativo che inevitabilmente comporta sulla lunghezza d'onda del ciclo.
Antropologia di un luogo turistico. Naregno tra valori del locale e spinte di globalizzazione
Paolo Guidicini, Marco Castrignano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 128
Architetture ecologiche nel turismo, nel recupero, nelle città-natura della Basilicata
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
Strategie di comunità nel turismo mediterraneo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 336
Urbsturismo. Dimensioni culturali, progetto e prime esperienze in Basilicata
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 432
Il volume è prevalentemente frutto della rielaborazione di alcuni contributi noti per due corsi di formazione curati dalla Regione Basilicata, tenutisi nel 1995. Il tema del "turismo culturale" si incontra con i principi e gli obiettivi del "turismo sostenibile" e con la necessità di recuperare i patrimoni di tanti piccoli centri storici ad immediato contatto con una grande risorsa della natura (il bosco, il mare, la campagna, il lago, il fiume, ecc.). L'approccio multidisciplinare al tema definisce quattro campi di sviluppo ed approfondimento: la dimensione ambientale, la dimensione antropologica, la dimensione interiore, la dimensione architettonica e urbana.