Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali
Men on women. A collection of thought-provoking perspectives
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 156
"Una raccolta di prospettive stimolanti" ci accompagna in un viaggio accattivante attraverso il vasto spettro di esperienze, emozioni e intuizioni che gli uomini hanno portato alla ribalta scrivendo di donne. Se l'apporto femminile è storicamente sottorappresentato nel canone di diverse discipline accademiche, l'inclusione di punti di vista maschili apre un dialogo prezioso che amplifica le voci delle protagoniste dei saggi e illumina le varie sfaccettature del loro lavoro per ricordare che la letteratura non è legata al genere e che anche gli uomini hanno un ruolo cruciale da svolgere nel sostenere le narrazioni delle donne. I saggi proposti in "Men on Women" non solo celebrano il ruolo unico delle donne nel plasmare il mondo, spesso in circostanze difficili, esplorando le complessità dell'amore, dell'identità, dell'empowerment, della vulnerabilità e della resilienza che affrontano e sperimentano nel corso della loro vita; affrontano, anche, temi legati alla disuguaglianza di genere, alle aspettative sociali e alle lotte personali, affinché lettori e lettrici possano meglio comprendere le numerose sfaccettature della femminilità e promuovere una comprensione più profonda delle donne nella loro vita. Scritti di: L. Cantatore, M. Catarci & M. Fiorucci, D. Coco, M.-M. Cris, E.M. De Tommaso, M. Loconsole, F. Luppi, U. Maiorca, G.M. Pinna.
Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Secondo l'ONU, tutte le donne e tutti gli uomini senza alcuna distinzione in base alla classe sociale, hanno diritto a una buona salute. L'Obiettivo 3 dell' Agenda 2030si concentra sul garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2020 ci siano stati circa 19,3 milioni di nuovi casi di cancro e 10 milioni di morti correlate al cancro in tutto il mondo. Secondo l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) una persona su cinque in tutto il mondo sviluppa il cancro nel corso della vita. Inoltre, sostiene che la prevenzione ha un ruolo fondamentale per ridurre in modo significativo il cancro. Sulla base delle attuali evidenze scientifiche, almeno il 40% di tutti i casi di cancro potrebbe essere evitato con efficaci misure di prevenzione e ridotto attraverso la diagnosi precoce dei tumori. In Italia mezzo milione di persone convive con un tumore del sangue, ogni anno sono diagnosticati più di 30 mila nuovi casi. Se da un lato le malattie del sangue hanno un maggiore tasso di curabilità rispetto al passato grazie alla ricerca, dall'altro lato, numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza la correlazione tra inquinamento ambientale e insorgenza delle malattie tumorali. L'adozione di adeguate politiche territoriali, ambientali e sanitarie possono ridurre le malattie tumorali, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e del benessere. In questo volume sono raccolti gli Atti del Convegno nazionale AIL Curare è prendersi cura, impatto ambientale e rischio sanitario(Roma, 5 maggio 2023). Questa pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo di autorevoli ricercatori, esperti, operatori e volontari. AIL, Associazione italiana contro le Leucemie-Linfomi e il Mieloma, promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma; dal 1969 è un'Associazione attiva nell'ambito del Welfare sanitario, assiste i pazienti e le loro famiglie accompagnandoli in tutte le fasi sociali della malattia fornendo servizi adeguati alle loro esigenze per migliorare la qualità di vita dei malati. L'Associazione, inoltre, contribuisce a sensibilizzare l'opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. AIL porta avanti la sua missione grazie all'impegno dei 16.000 volontari impegnati nelle 83 sezioni provinciali.
Diciannovesimo rapporto sulla comunicazione. Il vero e il falso
CENSIS
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 184
Dopo aver compreso che non vi è un confine netto tra il reale e il virtuale e che il diaframma tra vita online e vita offline è, in definitiva, uno steccato solo immaginario, una nuova distinzione sembra imporsi: quella tra ciò che è vero e ciò che è falso. La combinazione degli algoritmi di ultima generazione con la forza del linguaggio per immagini ha spostato in avanti la soglia dei rischi della percezione. Siamo ancora fortemente incerti nel soppesare i benefici e i pericoli connessi all'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle nostre vite e sugli apparati produttivi, mentre il sentiment di quanti l'hanno già testata oscilla tra la paura e l'acceso consenso, secondo uno schema dicotomico che si ripresenta ogniqualvolta ci troviamo di fronte a grandi rivoluzioni tecnologiche annunciate.
La fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio
Giuseppe Calvetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 364
All'ascolto degli ultimi grandi musicisti, tra Ottocento e Novecento, dell' epoca aurea della musica e dei primi rappresentanti delle avanguardie del Novecento. In compagnia di musicisti come Debussy, Puccini, Richard Strauss e Gustav Mahler o più giovani, assistiamo nel primo Novecento all'estremo tentativo di rinnovare la musica, senza snaturarla; negli stessi anni, al contrario, un gruppo di "rivoluzionari", come Schoenberg e i suoi allievi della Seconda Scuola di Vienna, stava compiendo una trasmutazione radicale di quest'arte, che le avanguardie del secondo dopoguerra porteranno alle estreme conseguenze, pervenendo ad un quasi ammutolimento della musica "colta". Questo sconvolgimento di valori e il lento inabissarsi della musica "tradizionale" si presentano per tanti aspetti come la cronaca di un naufragio. Questo libro si ferma alla nascita delle avanguardie atonali, dodecafoniche e seriali e al fenomeno Stravinskij - che di fatto pongono termine all'epoca aurea della musica - mentre la rimanente musica prodotta nel Novecento è illustrata in un Allegato multimediale dal titolo: Un altro Novecento in musica. Tendenze alternative alle avanguardie. Accedendo all'area riservata del sito Franco Angeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare e salvare digitalmente il materiale dell'Allegato multimediale. Il testo può essere sia letto nella sua interezza che consultato in casi specifici (in occasione di un concerto, di una sera all'opera, di un dibattito) per conoscere i differenti autori e le loro opere principali.
Di nicchie e di business. Opportunità e marketing dei segmenti fashion lifestyle
Stefano Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 156
La nicchia rappresenta un segmento di mercato che concentra soggetti con esigenze difformi dal mainstream, ma con un forte senso di appartenenza. Sfruttare questi micro mercati è l'obiettivo strategico di molti brand; nella moda la ricerca ha riabilitato il second hand e fatto scoprire il vintage, l'upcycling e i marchi indipendenti che definiscono l'unicità di un punto vendita. Il testo, rivolto a studenti e professionisti, parte dalla definizione di nicchia, dei suoi aspetti economici e di marketing fino a considerare la disintegrazione della domanda in frammenti culturali (anche immateriali) capaci di unire consumatori alla ricerca di cultura e passioni comuni.
Occhio per occhio! Oltre la vista... il linguaggio degli occhi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Pur essendo da sempre considerato il senso più importante, il primato della vista è stato più volte messo in discussione. E questo volume, attraverso passaggi in alcuni casi divertenti, in altri drammatici, cerca infatti di dimostrare come la pretesa superiorità della vista possa risultare spesso dubbia. Soprattutto è l'analisi di questo senso a lasciare stupefatti poiché nel corso dei secoli la Vista è stata 'valutata' e osservata con modalità profondamente diverse. Potremmo farne a meno? Potremmo sostituire la Vista con un altro senso? Il mondo ci apparirebbe uguale o avremmo criteri di valutazione diversi se privati della Vista? Ritrovare la vista ci aiuta o può destabilizzarci? Sono solo alcuni dei tanti interrogativi che sono stati proposti e approfonditi nel libro. Un itinerario inedito e rassicurante permette di valutare questo senso nella maniera più completa, libera da pregiudizi e radicalismi, pensando anche controcorrente. Il testo cerca inoltre di far emergere risvolti e aspetti nuovi e indurre il lettore a riflessioni a lui stesso sconosciute sulle percezioni sensoriali e sulle modalità di interagire con il nostro cervello, con lo spirito e la nostra personalità. La sintesi di queste meditazioni può modificare completamente il senso della nostra vita.
Abitare città sicure. Politiche, strumenti, metodi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 264
Lo spazio pubblico ben progettato corrisponde ai bisogni dei cittadini, degli abitanti e degli utilizzatori. La sua sicurezza è affidata a molteplici figure professionali e a mestieri che contribuiscono a definirne la pianificazione, il funzionamento o l'animazione. Certi spazi pubblici, a causa di una pianificazione inadeguata o di un'occupazione non condivisa, sono esposti a severi problemi di sicurezza, inciviltà e criminalità, oppure generano una sensazione di insicurezza e sono fonti di conflitto tra i loro utilizzatori. La domanda di protezione avanzata dai cittadini richiede dunque di prendere in seria considerazione le sfide in materia di sicurezza fin dal momento della progettazione dello spazio pubblico, studiare la prevenzione in termini di pianificazione e prevedere a tal fine un dialogo tra il progettatore e l'utilizzatore/gestore dello spazio, fondandolo sull'idea della condivisione e dell'appropriazione dei luoghi. Il volume si configura come occasione per riflettere su una tematica complessa e ancora poco esplorata dalla ricerca italiana, integrando saperi e discipline differenti che possano guidare un approccio integrato, tra considerazioni di natura sociale, giuridica, politica e urbanistica. I contributi affrontano il tema della sicurezza urbana secondo differenti punti di vista che spaziano dalla percezione, adattamento e qualità di vita, ai metodi per il coordinamento locale delle politiche integrate di sicurezza urbana, dedicando un'ampia riflessione al nesso sicurezza urbana, urbanistica e città. Il FISU-Forum Italiano per la Sicurezza Urbana è sezione nazionale di EFUS European Forum for Urban Securitycreato nel 1987 sotto l'egida del Consiglio d'Europa, unica organizzazione non governativa internazionale di collettività territoriali impegnate nel campo della sicurezza urbana e della prevenzione della criminalità. Raggruppa 250 Enti Locali Europei in 16 paesi, incoraggia e facilita lo sviluppo di relazioni tra Enti attraverso lo scambio di buone pratiche, conoscenze, cooperazione e formazione.
Sulle donne. La parola agli uomini. Il punto di vista maschile sulla parità di genere
Ilaria Li Vigni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 126
Perché è ancora difficile l'inclusione femminile? Come raggiungere l'equilibrio nella convivenza tra i generi? Dove intervenire per valorizzare l'autostima delle donne? Fino a quando ci sarà differenza retributiva? Cosa fare per concretizzare la parità in tempi di post pandemia? Ponendo questi cinque interrogativi a personalità del mondo del lavoro (politici, giornalisti, giuristi, imprenditori), per analizzare il rapporto di genere nelle professioni, emergono risposte che evidenziano e inducono a riflettere su questioni sempre più attuali e cruciali. Modifiche normative, differenze retributive ancora in essere, politiche a tutela del lavoro agile e della famiglia, per raggiungere la parità effettiva, in una società in continuo mutamento in tempi di post pandemia. Con il contributo di Marco Bentivogli, Fabrizio Capaccioli, Stefano Cerri, Carlo Cottarelli, Giuseppe Cusumano, Piergiorgio Danelli, Ferruccio de Bortoli, Enrico Derflingher, Marco Giommoni, Massimo Linares, Francesco Magnani, Arturo Maniaci, Jacopo Pensa, Giuliano Pisapia, Marco Pontini, Francesco Portolano, Ferruccio Resta, Stefano Scaroni, Nino Sunseri, Enrico Vanin, Nicolò Zanon.
Intelligence del futuro. Tecnologie digitali e capacità predittive per i nuovi professionisti della sicurezza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 264
I saggi raccolti nel presente volume sono il risultato di alcune delle ricerche e degli studi nati all'interno delle prime due edizioni del Master in Intelligence & ICT del Dipartimento di Matematica, Informatica e Fisica dell'Università degli Studi di Udine, un percorso disciplinare unico nel suo genere, che integra una preparazione mirata alla gestione consapevole delle emergenti tecnologie digitali (intelligenza artificiale, machine e deep learning, big data analysis, cyber security, biometria e gait analysis, web intelligence, text mining, open source intelligence, crowdsource intelligence, augmented e virtual reality, ecc.), con la capacità, imprescindibile per l'analista dell'intelligence di oggi, di interpretare, a fini predittivi, la realtà. Questa capacità interpretativa non può prescindere da una formazione in grado di fornire non solo una competenza tecnica ben allenata a muoversi nell'inesauribile mole di dati prodotti dalla tecnologia, ma anche gli strumenti per organizzare e dare un senso a tali dati. I contributi raccolti nel libro possono essere suddivisi in tre macro-ambiti che caratterizzano il percorso di studi. Il primo è quello relativo alle tecnologie emergenti, alla cyber intelligence (machine e deep learning applicate alle operazioni di cibernetiche militari, all'anomaly detection, alla predizione di comportamenti di gruppi terroristici) e alle tecnologie basate sulla blockchain. Il secondo riguarda la storia dell'intelligence e il rapporto di quest'ultima con l'evoluzione tecnologica, gli elementi generali del diritto per l'intelligence, i fondamenti di geopolitica e i fondamenti di intelligence economica. Nel terzo ambito, infine, sono raccolti contributi relativi ai fondamenti del ciclo dell'intelligence, quelli del rapporto tra comunicazione e intelligence e quelli tra open source intelligence e analisi dei fenomeni sociali.
La sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il volume 8 dei Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi ha la pretesa di rimettere il tema della sessualità al centro della teoria e della clinica psicoanalitica contemporanea. La sessualità umana è, con tutta probabilità, una delle più innovative e rivoluzionarie concettualizzazioni del pensiero freudiano. Il suo non avere nulla a che fare con il sesso, il suo caratterizzarsi come lo sconveniente intorno al quale organizzare le manovre difensive dello psichismo, il suo essere anticipata e preordinata dalla sessualità infantile - caratterizzata da perversione e polimorfismo - pur essendo stata centrale nella teorizzazione di Freud e in quella della maggior parte degli psicoanalisti della prima e seconda generazione, sembra perdere progressivamente la sua importanza in alcuni degli sviluppi che sta prendendo la psicoanalisi attuale. Il Centro Napoletano di Psicoanalisi (CNP), sede locale della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), ha dedicato al tema della sessualità, del sessuale, un seminario continuativo biennale che si è concluso con un Convegno. In questo volume sono raccolti alcuni dei lavori presentati durante le serate scientifiche del CNP e nel corso del Convegno su: "La sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva".
L'opinione degli italiani nel 2022 (e dintorni)
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 154
"L'Opinione degli Italiani nel 2022 (e dintorni)" racconta l'anno appena trascorso dal punto di vista dell'Opinione. Queste pagine hanno un duplice obiettivo: da un lato, quello di fornirti un racconto rigoroso del 2022, dall'altro di augurarti un prosieguo del 2023 all'insegna della crescita, personale e collettiva, e dell'ottimismo. Dalla tua volontà, infatti, dipende la piena ripartenza di tutta l'Italia. Per aiutarti in questo percorso, abbiamo chiesto ad alcuni tra i principali opinion leader italiani di raccontarci le virtù del nostro Paese tra passato e futuro. Leggere i loro racconti ti darà la motivazione giusta per affrontare da leader questo nuovo anno!
Tra coraggio e innovazione. Il cammino di una donna verso il successo imprenditoriale
Lorena Gamberini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo libro narra la storia del successo di un’imprenditrice e della sua impresa – cioè di Lorena Gamberini e di Fili & Forme, azienda fondata da Lorena nel 1994 e presto divenuta leader mondiale nel suo settore di riferimento. Pur essendo autobiografica, la narrazione assume la forma originale di un dialogo tra l’autrice e una seconda voce femminile, Annamaria Agnano, psicologa che da anni si occupa di sviluppo delle competenze relazionali nelle organizzazioni e nelle realtà aziendali. La conversazione tra le due donne diviene così il perno intorno al quale il ricordo della protagonista si anima e si modella, lasciando emergere le motivazioni, le strategie e le decisioni che hanno guidato Lorena e la sua impresa verso il successo. Affiora così, dal fluire dei ricordi e delle sensazioni rivissute, una chiara visione di imprenditorialità femminile, caratterizzata da coraggio, intraprendenza e spirito di innovazione, dalla consapevolezza del valore delle relazioni umane e dal costante e vivo desiderio di apportare miglioramenti in ambito organizzativo, dalla capacità, infine, di compiere scelte in grado di determinare il proprio destino e quello dell’azienda. Nell’entusiasmo di questa spigliata ricostruzione, giovani imprenditrici e imprenditori potranno ritrovare non soltanto lucidi e preziosi insegnamenti, ma anche l’audacia e la fierezza che animano i loro percorsi.

