fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Vichiana.Storia e critic. pens. sociale

23,50 22,33

20,50 19,48

21,50 20,43

25,00 23,75

Karl Popper. Politica e società

Andrea Borghini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

21,00 19,95

Spirito sociologico

Spirito sociologico

Mario Aldo Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 192

La sociologia va ben oltre la sociologia. Il linguaggio sociologico è ormai utilizzato da tutti, e le tematiche sociologiche entrano nella discussione quotidiana come nella discussione dotta. E' avvenuta la socializzazione del mondo ma anche la sociologizzazione del mondo. Il discorso sulla società assume un rilievo inedito rispetto al tempo passato e obbliga pertanto a ridefinire i livelli e i modi della sua produzione e riproduzione.
26,50

Enciclopedie e scienze sociali nel XX secolo

Enciclopedie e scienze sociali nel XX secolo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 340

34,50

La scienza sociale storica di Immanuel Wallerstein
23,00

Aprire le scienze sociali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 96

Frutto del lavoro della Commissione Gulbenkian per la ristrutturazione delle scienze sociali, presieduta da Wallerstein che ne ha curato il Rapporto finale, il volume è un'analisi delle matrici e della presente crisi del complesso dei saperi definito come scienza sociale. Il Rapporto, collocando le scienze sociali nel processo di trasformazione che va sotto il nome di "nuova scienza", ne disegna i possibili futuri organizzativi, sottolineando con forza la necessità di superare le partizioni reificate per rispondere adeguatamente ai problemi di una fase che si può definire di transizione e di trasformazione razionale.
17,00 16,15

Ascesa e declino dello sviluppo. Una prospettiva globale

Ascesa e declino dello sviluppo. Una prospettiva globale

Philip McMichael

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 256

La storia del sistema mondiale a partire dalla metà del ventesimo secolo può essere narrata attraverso due concetti principali: progetto sviluppo e progetto globalizzazione. Sviluppo e globalizzazione appaiono, in questa prospettiva, non come processi inevitabili o addirittura naturali del mutamento storico, ma come progetti elaborati e diretti da gruppi storicamente determinati e come meccanismi di potere e di gestione dell'ordine su scala mondiale. Nel secondo dopoguerra, lo sviluppo venne ad essere inteso come crescita economica organizzata nazionalmente ed istituzionalizzato da stati e istituzioni multilaterali come progetto internazionale e principio organizzativo centrale dell'epoca della guerra fredda. Questo libro ripercorre le alterne fortune, e infine il fallimento, degli sforzi diretti verso lo sviluppo, e aiuta a comprendere il modo in cui il progetto sviluppo è stato sottoposto a una radicale revisione e poi sostituito con la graduale elaborazione di un progetto globalizzazione, divenuto un nuovo esercizio del potere (di mercato) su scala mondiale, basato sull'ideologia neoliberista di una crescita economica organizzata globalmente. Un testo ideale per studenti e studiosi dei temi dello sviluppo e della globalizzazione in sociologia, scienza politica, antropologia e studi internazionali.
25,00

Saperi sociali, ricerca sociale (1500-2000)

Saperi sociali, ricerca sociale (1500-2000)

Orlando Lentini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 400

Il volume ripercorre alcune fasi e momenti ritenuti cruciali o seminali nella formazione di quelle che oggi si chiamano scienze sociali, facendo attenzione non tanto ai prodotti teorici reificati quanto all'analisi e alla ricerca. Ne risulta un'originale combinazione di processi di documentazione e analisi, di descrizioni, narrazioni, teorie di medio raggio, paradigmi, "grandi narrazioni", saperi ibridi, strutturazioni metodiche di saperi, fino alla formazione di una geocultura del sistema-mondo, il liberal-marxismo, che dall'Ottocento governa i movimenti ideologici della sezione più forte del sistema mondiale. Orlando Lentini insegna materie sociologiche presso la facoltà di sociologia dell'Università di Napoli Federico II.
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.