fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Muzzio Editore: Muzzio pocket guide

Conchiglie. Riconoscere le cipree

Giovanna Zobele Lipparini, Osvaldo Negra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 328

Una guida tascabile per riconoscere le cipree del mondo, la totalità delle conchiglie appartenenti alla famiglia dei Cipreidi viventi in tutti gli oceani e mari del pianeta, dall'Indopacifico all'Atlantico, al Mediterraneo. Permette l'identificazione di tutte le specie e sottospecie di cipree che siano risultate valide secondo il recente approccio genetico. Include la descrizione delle varianti geografiche, forme e varietà che, pur in assenza di valore tassonomico, risultino facilmente riconoscibili per le loro caratteristiche morfologiche. Riporta informazioni, status e distribuzione e documenta con 1500 immagini a colori i circa 500 fenotipi, corrispondenti a oltre 210 "buone" specie e relative sottospecie e forme, raggruppate entro i 46 generi attualmente ascritti alla famiglia "Cipraeidae".
9,90 9,41

Riconoscere i fiori d'Italia e d'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2005

pagine: 272

Una guida tascabile per il riconoscimento dei fiori presenti in Italia e in Europa. Sono descritte 590 tra le specie più comuni della flora d'Italia, raffigurando con immagini a colori anche specie raramente illustrate, tipiche del nostro paese. I fiori sono ordinati in base al colore in modo da ritrovare il nome della pianta in pochi minuti. Altri elementi distintivi importanti per l'identificazione dei fiori sono il numero di petali, la fillotassi, ecc. Nelle schede sono esposte le informazioni essenziali necessarie all'esperto o al semplice appassionato.
17,00 16,15

Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa

Massimo Pandolfi, Davide Ubaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2004

pagine: 270

Una pratica guida veramente tascabile per il riconoscimento di oltre 250 specie di funghi presenti in Italia e in Europa. Ogni specie è illustrata da foto a colori, corredata dal disegno della spora e da notizie di carattere gustativo.
18,00 17,10

Riconoscere i mammiferi d'Italia e d'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2004

pagine: 142

Una guida tascabile per il riconoscimento di oltre 200 specie di mammiferi che vivono in Italia e in Europa. Comprende tutte le specie presenti allo stato selvatico nell'Europa occidentale fino ai confini con la Russia, incluse le specie dell'Islanda, delle isole dello Spitzbergen e dell'Atlantico orientale a nord del 35° parallelo. Fornisce elementi essenziali per la identificazione delle varie specie attraverso illustrazioni, cartine distributive aggiornate e testi descrittivi, con indicazioni anche sui segni di presenza. Utile e pratico complemento per riconoscere i mammiferi, in ogni momento e sui campo.
9,90 9,41

La nuova guida del Birdwatcher

Peter Hayman, Rob Hume

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 272

Il volume è una guida al riconoscimento degli uccelli che nascono in Europa o la visitano regolarmente. Le 430 specie sono illustrate con dettagli a colori, in volo e a riposo. I simboli mostrano le caratteristiche salienti di forma e habitat. Una codifica a colori raggruppa le famiglie di uccelli per veloci raffronti. Peter Hayman è ornitologo e Rob Hume curatore della rivista "Birds", pubblicata dalla Royal Society for the Protection of Birds.
19,00 18,05

La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste

La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste

Giandomenico Ardizzone, Andrea Belluscio, Massimiliano Lipperi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 188

Una guida tascabile all'osservazione e al riconoscimento dei vertebrati e degli invertebrati marini più comuni nel Mediterraneo. La parte introduttiva è dedicata ai diversi habitat del Mar Mediterraneo, alle problematiche di conservazione ambientale e a numerose notizie utili per praticare il seawatching. Il libro contiene oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste. I diversi gruppi di specie sono illustrati con disegni a colori e descritti in brevi schede in cui sono riportate le informazioni su comportamento, distribuzione, habitat, alimentazione e dimensioni di ogni organismo.
16,00

Riconoscere i pesci d'acqua dolce d'Italia e d'Europa

Riconoscere i pesci d'acqua dolce d'Italia e d'Europa

Malcolm Greenhalgh, Stuart Carter

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 212

Il volume è una pratica guida tascabile per il riconoscimento di oltre 100 specie di pesci che vivono nelle acque dolci d'Italia e d'Europa. Offre illustrazioni per un'immediata e facile identificazione della specie, informazioni sulla distribuzione, sugli habitat e sul comportamento alimentare e riproduttivo, nonché una guida da campo per naturalisti e pescatori.
14,00

Riconoscere i rettili e gli anfibi d'Italia e d'Europa

Riconoscere i rettili e gli anfibi d'Italia e d'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 197

Il volume è una pratica guida tascabile per il riconoscimento di tutte le specie di anfibi e rettili d'Italia e d'Europa. 77 specie di anfibi, 112 specie di rettili e le principali sottospecie. Oltre 200 illustrazioni a colori. Cartine aggiornate sulla distribuzione. Approfondimenti riguardanti gli anfibi e i rettili presenti in Italia con note sull'ecologia, il comportamento, la riproduzione. Chiavi dicotomiche per una veloce individuazione della specie. Un'accurata simbologia fornisce informazioni sulle dimensioni, le abitudini, il periodo di attività, le modalità dell'accoppiamento, la distribuzione altitudinale e le abitudini alimentari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.