fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frilli: La ragnatela

La palla nel cesto

Angelo Dellarovere

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2000

pagine: 144

10,33 9,81

La signora dell'acero rosso

Dario G. Martini

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2000

pagine: 112

Il libro, attraverso la sola voce della protagonista, narra d'una esperienza sessuale con giovani uomini handicappati. La signora dell'Acero Rosso accusata da un implacabile pubblico ministero, racconta all'impassibile giudice come e perché ha deciso di accettare di offrire le proprie prestazioni a disabili, teneramente amati da familiari che talvolta soffrono inconfessabili propensioni all'incesto.
10,33 9,81

Poesie

Poesie

Adélia Prado

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 264

11,00

Supercarcere Asinara. Viaggio nell'isola dei dimenticati

Supercarcere Asinara. Viaggio nell'isola dei dimenticati

Giampaolo Cassitta, Lorenzo Spanu

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 220

Un gioco della memoria attraverso gli occhi di un ispettore di polizia penitenziaria che ha vissuto 35 anni sull'isola che è stata, per lungo tempo, la Cajenna italiana. I suoi ricordi si mischiano in colori diversi e netti: l'azzurro del mare, il giallo dell'estate isolana, il rosso del sangue. Le storie, alcune magiche, altre poetiche, altre dure, raccontano un'isola di dimenticati dal 1965 al 1998, anno della definitiva chiusura del carcere.
14,50

Asinara. Il rumore del silenzio

Asinara. Il rumore del silenzio

Giampaolo Cassitta

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2001

pagine: 160

Tre voci narranti, quella di un detenuto politico, di un agente di polizia penitenziaria e di un educatore, s'intrecciano e si fondono dentro un'isola che si materializza nei loro sguardi e nei loro pensieri. Il romanzo è la storia di tre destini apparentemente distanti e diversi che s'incontrano e si scontrano in una realtà ostile in cui regna sovrano un solo rumore forte, risoluto e quasi assordante: il silenzio. Tre uomini vivono un'esperienza unica e irripetibile; la storia di un viaggio che riunisce i protagonisti nella realtà dell'Asinara, carcere duro sino agli inizi degli anni '90, denominata "l'isola del diavolo" e la "Cajenna italiana", raccordo naturale per detenuti e criminalità organizzata. L'Asinara diviene l'unica protagonista di un quadro corale costituito da colori, odori e piccole storie intrecciate che hanno trovato la loro ragion d'essere nell'isola stessa. Permane attraverso tutto il racconto il rumore di un silenzio senza limiti, che diventa voce e si materializza in un viaggio che sembra senza fine. Il silenzio che accompagna i tre protagonisti all'interno di una terra d'incontaminata e selvaggia bellezza, diventerà il prolungamento di una memoria comune. Un rumore inconfondibile che solo quest'isola-carcere è riuscita a creare.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.