Frilli: La ragnatela
Là dove divergono le parallele
Glauco Poggi
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2015
pagine: 384
"Da una nuvola, sopra un pianeta non ancora infettato da ogni forma di vita, si condensa la prima goccia d'acqua; subito dopo pioverà. Ora però fermiamoci qui, su questa prima goccia sospesa immobile nel cielo come fosse una perla di mercurio sulla quale si rispecchia tutta la nuvola che la sovrasta e di cui poco prima faceva parte. Qui sulla Terra, un poeta potrebbe supporre che il minaccioso cumulo avesse voluto generar la goccia proprio per rispecchiarvisi. In altri termini: quello sarebbe stato il solo ed unico modo per avere nozione di sé, nonostante rimpicciolito, deformato e chiuso su se stesso, sulla superficie di quella perla liquida. Attenzione, però: ho premesso: "un mondo desolato e privo di vita" dove, per quel nimbo, non ci sarebbe stata nessun'altra possibilità. Da tanto, per me, ne consegue che, la forma reale della nuvola sarebbe quella riflessa sulla goccia. (...)"
Chi tocca i fili muore... pure chi non li tocca...
Glauco Poggi
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2012
pagine: 208
"[...] Riguardo al testo [...] può accadere che alcuni lettori rimangano interdetti da alcune affermazioni poco convincenti sostenute in modo dogmatico. Non v'è dubbio che io mi lasci facilmente, sedurre dai paradossi, ma posso garantire che le mie idee, giuste o sbagliate, sono il frutto di serie meditazioni e che, molte delle obbiezioni che mi si vorrebbero fare, me le sono già poste. Ciò non significa ch'io abbia ragione e che mi siano sfuggite le più importanti e decisive osservazioni. In questo caso, mi scuso e chiedo indulgenza. La prima parte, Geometria, sembra ostica ma non lo è ed è invece propedeutica a quello che segue. Volendo, si può leggere alla fine per scoprire che era meglio farlo subito... Malgrado abbia ritenuto opportuno separare i vari argomenti, il testo, nell'intenzione, dovrebbe avere una consequenziale organicità. Quello che, a prima vista, pare assiomatico, probabilmente ha le sue giustificazioni in qualche pagina precedente o successiva. Pessimo stile, ripetizioni, errori, imprecisioni e deduzioni fallaci, sono possibilissime; inganni, no! Tutto qui; suppongo di non aver altro da aggiungere". (Glauco Poggi)
Beppe Braida presenta «Scusate il disagio»
Domenico Ippolito, Beppe Braida
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2011
pagine: 220
«Conosco Domenico da un numero infinito di anni, l'ho incontrato a Zelig nel lontano 2003, quando stavo lavorando a quel famoso "Attentato!" che in seguito mi avrebbe fatto conoscere in tutta Italia, e da allora, purtroppo non sono mai più riuscito a scrollarmelo di dosso. E per una sorta di fattura o maleficio architettato da qualcuno che mi vuole male (probabilmente sua moglie), me lo sono ritrovato pure in questo spettacolo del quale l'Ippolito è diventato anche l'autore di molti comici. Non capisco per quale motivo quest'uomo continui a tormentarmi, ho provato a corromperlo offrendogli prostitute e denaro, alcool e droga, sigarette e cene ma, nonostante tutto, ottengo da lui l'effetto boomerang: più tento di allontanarlo più ritorna. ma porcaccia! A questo punto, dal momento che con lui ci devo convivere, non mi resta altro che ringraziarlo per questa sua folle idea di voler fare un libro riguardo questo spettacolo che ho il piacere di condurre. Ps. Se qualcuno di voi, gentili lettori, conoscesse un sicario che a prezzi modesti, considerata la crisi, potesse eliminarmi a colpi di fionda il sopra citato Domenico Ippolito mi contatti a questo indirizzo: info@beppebraida.it». (Beppe Braida)
Liguria sottovoce
Anna M. Fattorosi
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 140
Blessing hands
Francesco Callea
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il volume presenta una serie di racconti a cavallo fra Europa e Africa.
Nelle spire di Urlavento. Il confino di Ventotene negli anni dell'agonia del fascismo
Giorgio Braccialarghe
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Le eruzioni dell'eros e del male
Francesco Currà
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Nord e Sud uniti nella lotta
Vincenzo Guerrazzi
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il romanzo ha come scenario il lungo viaggio per nave compiuto nell'ottobre del 1972 da un migliaio di operai genovesi per partecipare alla grande manifestazione organizzata dai sindacati a Reggio Calabria come risposta alle sedizioni dei fascisti e del "boia chi molla". La manifestazione rimane comunque marginale nella dinamica del racconto, così come la tematica dell'antifascismo. Il fulcro della storia è l'esperienza del viaggio. La nave diventa luogo di rappresentazione dei conflitti sociali: ai piani bassi stanno gli operai; ai piani alti i sindacalisti. Il libro provocò negli anni Settanta una breccia nelle certezze massimaliste della sinistra di allora.
La notte dei saraceni
Cesare Melchiori
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2002
pagine: 160
In una terra all'epoca incontaminata, il ponente ligure, la carrozza di un vescovo porta via un fanciullo verso un tetro e umido seminario. La fuga si presenta quale unica soluzione per il giovane Tommaso e non sarà l'unica della sua vita. La figura di Marianna, con i suoi occhi verdi, dona al romanzo le luci, i colori e gli odori della solarità dei luoghi, tanto dolci nella loro asprezza o, meglio ancora, tanto duri nella loro bellezza. E dona al giovane Tommaso l'ebrezza dell'innamoramento. Ogni personaggio, anche silenzioso, ha la sua storia e il suo destino. Pescatori, artigiani, contadini vivono nelle precise leggi imposte da dentro le mura del comune, mentre la scorreria saracena costituisce una pesante minaccia sempre presente.