Galaad Edizioni: Altrove
Tredicesima Strada New York, gli anni '80, la coppia
Luciana Capretti, Stefano Trincia
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 194
Due anime in una si raccontano in un intenso memoir che è la storia di un grande amore sullo sfondo dei favolosi anni Ottanta. Luciana e Stefano sono due giovani sbarcati in una New York in fervida trasformazione, lui riflessivo, paziente, lei più audace e impulsiva. Ai primi passi di una brillante carriera di giornalisti si imbattono in ogni sorta di ambiente, dai più sordidi ai più esclusivi, e in un colorito inventario di personaggi, dai più originali e misconosciuti a celebrità come Woody Allen o Richard Gere. Intorno un'America stimolante e spietata, dove successo e miseria sono l'una il prezzo dell'altro. Sotto l'egida dell'amministrazione Reagan la frettolosa gentrificazione si lascia alle spalle una moltitudine di disperati e senzatetto, mentre assurge a modello la religione tutta frenesia e polvere bianca dello yuppismo. Spunta perfino il precoce fantasma di Donald Trump che invoca la pena di morte per cinque ragazzi neri che dopo anni di carcere si riveleranno innocenti. Un mondo che pare davvero preludere all'attuale. E dentro questa vicenda epocale si snoda quella intima e a tratti picaresca dei due innamorati che vagano tra alloggi di fortuna, topi, scarafaggi e materassi arrotolati sotto il braccio. Si ride, anche, lungo queste pagine ironiche e schiette, dove i ricordi di Stefano e Luciana corrono e si intrecciano, e sarà quest'ultima, rimasta sola, a ricomporre il tributo alla loro formidabile complicità.
L'isola del silenzio
Laura Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Non occorre spostarsi troppo per viaggiare molto. Sette miglia, appena, nelle acque verde azzurre del Golfo del Messico, a bordo di un traghetto che fa la spola tra il villaggio costiero di Carrabelle e la sottile striscia di terra di Dog Island. In questo lembo quasi intatto della Florida meridionale, battuto da ricorrenti uragani, privo di negozi, refrattario a connessioni internet e abitato da un centinaio di coraggiosi residenti, approdano una scrittrice americana di antica stirpe mediterranea e il suo compagno fotografo. È il contesto ideale per lasciarsi alle spalle l'esasperato efficientismo del Sogno Americano e ascoltare il silenzio, scoprendo quel che rimane di se stessi nello specchio della natura incorrotta. Tra conchiglie rarissime, tartarughe marine, sciami di pellicani impettiti e sornioni, pesci guizzanti e coyote dall'ululato simile al grido della mitica strolaga, il ricordo del soggiorno sull'isola restituisce tutta la meraviglia di un paradiso perduto, che tuttavia non basta a far dimenticare la fragilità di un universo minacciato dalla criminale incoscienza della specie più forte e rapace.
Nessuna militanza, nessun compiacimento. Poveri esercizi di critica non dovuta
Antonio Tricomi
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 424
"Un mondo ci è appena crollato alle spalle e non se ne vede un sostituto che non prometta miseria, solitudine, stoltezza dei grandi mediatori, forse violenza. Sembra quasi che Tricomi indaghi questo crollo per cerchi concentrici, facendone una questione privata non prima di aver inserito quest'ultima nella cronaca e sullo sfondo degli anni che stiamo vivendo: un'indagine sull'attuale stato delle cose a propria volta collocata in un contesto storico di portata assai più vasta". (Nicola Lagioia)
Tolkien e Bach. Dalla terra di mezzo all'energia dei fiori
Giovanni Agnoloni
Libro: Copertina rigida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 176
J.R.R. Tolkien, l'autore del "Signore degli anelli", ed Edward Bach, il medico che scoprì le 38 essenze curative chiamate "Fiori di Bach". Due vite iniziate l'una vicina all'altra, nel villaggio di Moseley, nei pressi di Birmingham, alla fine dell'Ottocento. Due esistenze imbevute dell'amore per la natura e dedicate alla ricerca di un significato profondo, sull'onda di percezioni sottili che ispirarono le loro pur diverse ricerche. Questo libro si immerge nel segreto della loro affinità, scova sorprendenti corrispondenze tra gli archetipi dei luoghi, dei personaggi e degli oggetti della Terra di Mezzo e i modelli psicologici legati ai rimedi del Dr. Bach. Ricerca una prospettiva e un senso alle loro creazioni letterarie e terapeutiche, sullo sfondo della crisi di valori del Novecento, della psicologia del profondo di C.G. Jung e dell'emergere di una spiritualità trasversale rispetto a tutte le fedi, radicata nell'amore per la natura e coerente con le più importanti scoperte della fisica einsteiniana e della meccanica quantistica.
Ali per volare. Gli angeli e il segreto della conoscenza
Emanuela Cella Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 218
Attraverso le pagine di questo libro, gli Angeli ci prendono per mano e ci guidano lungo il sentiero della conoscenza. Sono loro, le alate creature celesti, che ci insegnano come agire per riavere le nostre ali. Scopriremo che queste figure spirituali sono presenti in tutte le religioni, anche se con nomi diversi. Conosceremo tradizioni e leggende che parlano di loro, visiteremo i luoghi dove hanno lasciato la loro impronta, leggeremo preghiere e invocazioni di ogni tempo e paese, mediteremo con l'aiuto delle magnifiche immagini dei loro talismani; apprenderemo la vicenda dell'Angelo della Luce e sorrideremo con le storie di diavoletti non troppo cattivi... Ci renderemo conto della loro importanza nella nostra vita quotidiana. L'Autrice disegna un itinerario spirituale che ci permette di ritrovare quel lato mistico di noi stessi che forse abbiamo perduto.

