Gambero Rosso GRH: Le città
Milano del Gambero Rosso 2016
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2015
pagine: 256
Nuova edizione della guida che seleziona il meglio della ristorazione e delle novità a Milano: in ogni pagina troverai i consigli del Gambero Rosso per ciascun momento della giornata: una colazione di lavoro, un aperitivo con gli amici, una spesa giornaliera, una cena romantica e tante altre curiosità sfiziose. La guida contiene oltre 1400 locali scelti in base alla cucina, al servizio, all'ospitalità, e alla qualità dei prodotti. Con un occhio alla tradizione ma anche alle nuove proposte.
Roma del Gambero Rosso 2017
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2016
pagine: 288
Ristoranti, trattorie, pizzerie, etnici, wine bar, birrerie aperitivi & dopocinema, pause gourmet, pizze a taglio, caffè & bar, enoteche, specialità alimentari, catering & delivery, alberghi. I migliori ristoranti sono contraddistinti da una, due, tre forchette da 75 a 79/100 = 1 forchetta da 80 a 89/100 = 2 forchette da 90 a 100/100 = 3 forchette. Le migliori trattorie sono contraddistinte da uno, due, tre gamberi, a seconda del grado di "eccellenza". I migliori wine bar sono contraddistinti da una, due, tre bottiglie, a seconda del grado di "eccellenza". Le migliori birrerie sono contraddistinte da uno, due, tre boccali, a seconda del grado di "eccellenza". I migliori locali etnici sono contraddistinti da uno, due, tre mappamondi, a seconda del grado di "eccellenza". I ristoranti sono contraddistinti da un punteggio espresso in centesimi. I voti prendono in esame cucina, cantina, servizio. I punti a disposizione sono così ripartiti: 60 per la cucina, 20 per la cantina, 20 per il servizio. In alcuni casi si aggiunge un bonus, una sorta di indice di piacevolezza il cui valore arriva fino a 3 punti.
Roma del Gambero Rosso 2016
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2015
pagine: 256
1540 indirizzi per mangiare comprare e dormire; 157 novità, premi speciali: i migliori interpreti della tradizione; la novità dell'anno; il bistrot dell'anno; il miglior servizio di sala; il miglior servizio di sala in albergo; le botteghe del gusto.
Milano del Gambero Rosso 2015
2015 GAMBERO
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2014
pagine: 256
Nuova edizione della guida che seleziona il meglio della ristorazione e delle novità a Milano: in ogni pagina troverai i consigli del Gambero Rosso per ciascun momento della giornata: una colazione di lavoro, un aperitivo con gli amici, una spesa giornaliera, una cena romantica e tante altre curiosità sfiziose. La guida contiene oltre 1400 locali scelti in base alla cucina, al servizio, all'ospitalità, e alla qualità dei prodotti. Con un occhio alla tradizione ma anche alle nuove proposte.
Milano del Gambero Rosso 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2007
pagine: 176
Da Cracco alla Trattoria Madonnina, ai locali alla moda, fino alle migliori salumerie: la guida non mira soltanto a offrire al lettore un quadro quanto più dettagliato possibile di informazioni, ma soprattutto a farlo muovere a colpo sicuro. Per questo, proseguendo sulla strada imboccata con la scorsa edizione, il Gambero ha rivisto e migliorato la divisione in zone del capoluogo, facilitando la consultazione. Per questo la sezione del Mangiarsempre (che comprende birrerie, bar, luoghi dove fermarsi per un aperitivo o fermarsi per uno spuntino veloce, o dove poter bere un bicchiere fino a tardi) assume un ruolo sempre più centrale. La sezione Fuori Milano garantisce al contrario un ampio ventaglio di soluzioni a chi è disposto a spostarsi per godersi il bello (e il buono) della provincia, con tutte le migliori tavole elencate in ordine alfabetico di località.
Roma del Gambero Rosso 2006
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2005
pagine: 202
La guida segnala 279 ristoranti, trattorie, pizzerie, ristoranti etnici, wine bar, birrerie, 122 brunch, caffè & bar, aperitivi & dopocinema, pizza a taglio & takeaway, 58 enoteche, 28 produttori di vino, 332 specialità alimentari, 100 tavola & dintorni, 160 alberghi. Il team del Gambero Rosso offre indicazioni sul rapporto qualità/prezzo, sulla qualità della cucina, della cantina, del servizio e dell'ambiente. Birrerie, etnici e pizzerie sono segnalati senza punteggio.
Milano del Gambero Rosso 2006
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2005
pagine: 158
La guida, arrivata alla quindicesima edizione, registra la continua evoluzione gastronomica della città sempre alla ricerca di nuovi stimoli per gli occhi e per il palato. La prima parte dedicata al Mangiare sarà suddivisa in sei sezioni (Ristoranti, Trattorie, Wine bar, Pizzerie, Ristoranti esotici, Fuori Milano); a seguire ci sarà il Mangiarsempre, una sezione dedicata a tutte le forme del "mangiar veloce", che vedrà protagonisti Brunch, Caffè&Bar, Happy hour/dopocinema, Spuntini: tutte le forme di ristorazione in grande crescita nel capoluogo milanese, proposte accompagnate anche da una nuova gestione degli spazi. Due sezioni specifiche guidano alla scelta dei negozi dove acquistare le specialità alimentari e agli alberghi.
Milano del Gambero Rosso 2005
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2004
pagine: 146
Una guida completa ai ristoranti, alle trattorie, alle pizzerie, agli alberghi, ai wine bar e alle cantine del capoluogo lombardo, con uno sguardo anche alla provincia. La geografia della Guida è stata ridisegnata, con la segnalazione di numerosi locali anche fuori dalla regione, valide soste in occasione di una gita, talvolta meritevoli di un viaggio apposito. La sezione 'comprare', strumento indispensabile per una buona spesa, è arricchita da numerosi nuovi indirizzi, e segnala con un oscar quei negozi in cui l'alta qualità dell'offerta si sposa con la cortesia dei proprietari. La Guida è ancora più facile da consultare grazie a indici che raggruppano per categorie e zone tutti gli indirizzi.