Garzanti: Strumenti di studio
Gli dei e gli eroi della Grecia
Károly Kerényi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 704
Marinetti e i futuristi
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 586
Il libro si propone come indagine e documentazione sul più importante movimento dell'avanguardia italiana. Si ripropongono gli scritti teorici e le elaborazioni letterarie dei futuristi, tracciando l'affresco di uno dei momenti più vitali della cultura italiana di questo secolo. un grande riformatore morale che, dal principio della Benevolenza, derivò le regole di vita della persona, della famiglia, dello Stato. L'Armonia, l'Ordine e la Pace, fondamento della Società e disciplina rigorosa della mente e del cuore. La ricerca della Virtù (le Virtù Costanti sono l'essenza dell'uomo e della vita umana) è una religione, una religione senza Dio, senza vita futura, dove Salvezza significa raggiungere la virtù perfetta qui, dentro di noi.
La traduzione: problemi e metodi
Peter Newmark
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 352
Logica. Una guida alla logica pensata e scritta veramente per tutti
Wilfrid Hodges
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 384
La critica letteraria in Italia (1945-1994)
Giuseppe Leonelli
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 264
Il volume ripercorre cinquant'anni di critica letteraria in Italia, dall'impegno alla neoavanguardia, dal trionfo della semiologia alla fine delle ideologie, esaminando per la prima volta in modo organico movimenti, gruppi e singole personalità. Per la prima volta viene presentato un panorama organico della critica letteraria contemporanea. Al di là dell'inventario di movimenti, riviste, gruppi e singole personalità, il "romanzo della critica" delineato da Leonelli ricostruisce il dibattito culturale italiano nel dopoguerra.

