Gelsorosso: Cardi
La tirannia della memoria
Luciana Censi
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'anno scorso andava il rosso
Alessandra Colucci
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2015
pagine: 112
Cosa può legare la tradizione del matrimonio barese alla nascita della principessa Charlotte d'Inghilterra? Niente o, forse, molto più di quanto si possa credere. Entrambe sono parte di una società ogni giorno più globalizzata, in cui i social e la tecnologia la fanno da padroni eppure nella quale non si smette di sognare il grande amore o, più banalmente, di andare a comprare un vasetto di verdure sott'olio in una masseria pugliese (con il "rischio" di finire sul set di un film), chiedendosi come possa essere che Kate Middleton sia in forma già il giorno dopo aver partorito. Dalla sfida alla contestazioni sulla Nutella della first lady Agnese Renzi alle ansie provocate da una professoressa di francese particolarmente severa, passando per il moderno dilemma sulla declinazione dei nomi comuni al femminile e sulla ricerca dell'anima gemella, "L'anno scorso andava il rosso" è uno "zibaldone" contemporaneo sullo stare al mondo, scritto in chiave ironica, con uno sguardo perennemente indeciso tra cinismo e romanticismo.
Al massimo una vita
Maurizio De Bonfils
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2014
pagine: 240
L'incredibile risveglio di Francesco, il protagonista del romanzo, pone dinanzi ai suoi sbigottiti occhi degli inquietanti interrogativi: chi sono diventato e chi sono quelli che mi circondano? Mia moglie e i miei figli dove sono? Così, senza sapere perché, si ritrova a vivere la vita di un altro con il profondo e sentito rimpianto della propria passata esistenza che, invece, non gli appartiene più. Gli eventi, assolutamente impensabili, incalzanti e pericolosi del suo nuovo mondo prendono subito il sopravvento. La vita si snoda, non voluta ma accettata, percepita con una sensibilità acuita dalle circostanze, con nuovi sapori odori gioie e piaceri non cercati, ma anche con dolori ansie e paure mai provate. Dovrà salvare la sua nuova vita per non morire un'altra volta. Nel romanzo, di sfondo all'avventura di Francesco, si dipanano vere e forti, lente e dettagliate, quasi un silente coprotagonista, le immagini della terra in cui vive. Della sua città, Bari, con la sua controversa realtà, l'azzurro del suo cielo, la sua campagna che è una striscia verde tra il bianco della pietra e il colore intenso del mare.
Settanta volte donna
Gianni Spinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2014
pagine: 160
Settanta incipit o un romanzo intero composto di settanta incipit? Massimiliano Porturri deve scrivere un libro sulle donne, ma le "sue" donne non gli consentono di fare scelte nette: vogliono tutte un ruolo e lo assillano. L'autore cede, le accontenta. E scrive settanta storie brevissime, ma lunghissime come altrettanti romanzi. A cominciare da quella di Virna, a 15 anni attrice dell'amore. Continuando con Chanit, la donna-giraffa. Per finire, con le tre protagoniste di un singolare e sexy modo di leggere i libri. Viene fuori un affresco evocativo di caratteri, sogni e fantasmi, che dipingono una femminilità talora intima, talora ruvida nella sua quotidiana realtà, talora eterea e surreale. Un inno dolce e ironico alla forza dell'altra metà del cielo.
Domani no. Le canzoni (non si raccontano) si scrivono
Cristiano Carriero
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2013
pagine: 360
Nell'estate del 2001 Ernesto Celi, in arte Boavida, raggiunge la vetta della hit parade con il singolo Ossessione onirica. Un successo inaspettato e difficile da gestire. La casa discografica gli impone le canzoni, i musicisti e uno stile da "ragazzo della porta accanto". Deve scegliere: accettare tutto questo e vivere di musica, oppure lasciar perdere, tornare a casa e sentirsi rinfacciare le scelte fatte. Un percorso di andata e ritorno. Un romanzo di formazione, distruzione e rinascita. Intorno c'è l'Italia fatta di escort e di cialtroni, l'industria musicale che crea fenomeni da baraccone, la perfidia dei talent show. Una storia che scorre tra la Bari della giovinezza e dei rimpianti, la Bologna dell'università e delle band studentesche, la Milano delle riviste musicali, la Roma delle case discografiche e dei provini e i Balcani. Tra canzoni, baci rubati e tradimenti, quello che resta sono i legami: l'amicizia con i compagni della band, gli amori mai realizzati e quelli che non ti aspetti, la passione per la propria città. Un romanzo sulla musica, la vita, l'amore. Un libro che canta quanto sia bello, e possibile, diventare quello che si è davvero.
Ultimo desiderio. Se ti tradisco (non) è la fine del mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2013
pagine: 128
La fine del mondo rappresenta un archetipo, per dirla con Jung può essere "il contenuto universale e primordiale dell'inconscio collettivo". Evidentemente l'occasione serve a liberare ulteriormente i sogni proibiti di uomini e donne. Può essere la fine del mondo o la morte o qualunque altro evento che rappresenta una scadenza inevitabile, una deadline, a mettere in moto meccanismi altrimenti sopiti o semplicemente usati per abitudine e trasformarli nell'incommensurabile Ultimo Desiderio. Sei autori (Eva Clesis, Berarda Del Vecchio, Gabriella Genisi, Michele Marolla, Michele Monina, Alberto Selvaggi): tre donne e tre uomini, la doppia visione dell'ultimo desiderio. Dodici racconti, o meglio 6 racconti di base e 6 racconti speculari (la stessa storia visto dall'altro protagonista). E un racconto-prolusione. Scrittori che raccontano "ultimi desideri" tra commedia e dramma, ricerca interiore e sogni inespressi, con il tradimento come elemento unificante delle diverse storie.
Punto e a capo... in nome dell'amore
Patrizia Rossini
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2013
pagine: 112
Patrizia Rossini in questo libro racconta la storia di Nina dall'età di sei anni fino all'età matura. La vita di Nina è costellata da varie forme di violenza perpetrate dagli uomini ai danni delle donne, di quelle violenze che non si percepiscono visivamente ma che, tuttavia, lasciano profondi segni nell'anima, che ti creano un vuoto profondo, un senso di disagio difficile da colmare. Scrivere una storia di violenze non è facile. è un argomento difficile da trattare perché porta sistematicamente tutti ad allontanarsi e a pensare che trattasi di "altro" da noi e che mai ci potrà riguardare. Eppure di violenze ormai si scrive e si parla giornalmente, ma si parla soprattutto di femminicidi. Fa più clamore. Si parla e si scrive ancora molto poco di quelle forme di violenza che vengono perpetrate nelle mura domestiche da mariti, compagni, fidanzati, da parenti e, quindi, di stupri e pedofilia, e proprio di queste violenze racconta l'autrice nel romanzo, con una scrittura lieve e morbida, accompagnando il lettore fino all'ultima riga.
Se i tuoi occhi un giorno
Bartolomeo Smaldone
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 168
"È vero che ci sono degli amori che ci marchiano per sempre, ai quali non riusciamo a sottrarci, anche quando crediamo di averli anestetizzati. Sentimenti irripetibili, il più delle volte incompiuti; o meglio, ineguagliabili, proprio perché irrealizzati, ché se avessero esaurito tutta la loro vitalità, avrebbero corso il rischio di smentire se stessi, e si sarebbero ridotti alla stregua di migliaia di altri amori dolorosi, sfiniti, umiliati. Quelli che hanno avuto il coraggio di andare fino in fondo e hanno corso il rischio di perdere tutto, e spesso è accaduto che si perdesse tutto. Eppure, nei giorni malinconici, nelle letture di alcuni romanzi, nell'ascolto di certe canzoni, sono gli amori incompiuti a restituirci lo splendore di certi sentimenti; la ragione stessa dell'amare. A farci sentire, ancora una volta, inesorabilmente vivi".
Nero di Puglia. Il noir in tutte le sue gradazioni
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 144
Undici racconti noir che raccontano di una Puglia diversa, non di quella regione che ha saputo caparbiamente (ri)costruirsi l'immagine, passando in un paio di lustri da vetusto serbatoio di povertà ed emigrazione a mirabolante diapason delle nuove correnti creative musicali, cinematografiche e letterarie, ma quella che serba ancora, al suo interno, uno zoccolo duro di sfacelo, qualcosa che l'onda della recente attenzione mediatica preferisce celare, tenere a bada, confinare in qualche recondito meandro cui solo il pungolo di un'arte priva di scrupoli può permettersi di risvegliare. In mezzo allo sfolgorio accecante di un sole unico e al ritmo cadenzato dei tamburelli della taranta, voci di dissenso si sono coraggiosamente messe a raccontare, ricordando a chi credeva che quest'angolo remoto di Sud fosse bonificato dalla mafia, dalla corruttela, dall'abusivismo e dalla malasanità, che quaggiù, oltre al sapore dei taralli e alle note della pizzica, pulsa (purtroppo) ancora un cuore nero come la pece.
Due tre croci sopra. Romanzo sui percolati della politica con la p invisibile
Piero Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2012
pagine: 168
Cosa si nasconde dietro un voto espresso nel segreto di una cabina elettorale? Affari e malaffare, etica, politica, democrazia partecipata.
La panchina dei soprannomi
Lino Angiuli
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2011
pagine: 112
Racconti da panchina che si spiegano da soli, tra confessioni e dialoghi, chiacchiere e chiacchiericcio, devozioni e litanie, "santi" e "madonne" e "gesucristi" tra similboccaccio e paravangelo, in maglie di parole, in fiati di sospiri, in schiene rotte dal tribolo quotidiano o coloriti raggiri da amaro far niente. Che Angiuli trae dai siti del suo Sud magnifico e magnanimo: da tipi e situazioni; colori, odori e umori: un immaginario figliato, coerentemente, dalla poetica "post-rurale" che Angiuli persegue da decenni insieme con compagni di viaggio che ne condividono la progettualità culturale, ancor prima che letteraria. Uno di questi, legati da un solido e solidale sodalizio, è Vito Matera, l'autore dei disegni che raccontano i racconti a modo loro, ovvero con un tratto trasognato e fantastico e qualche nuance ludica, che contribuisce a rendere originale questo libro, rafforzandone la calda cifra antropologica.
A un passo da Miriam
Orazio Menga
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2011
pagine: 224
Roberto, che da poco ha perso in un incidente stradale la moglie Miriam, è indotto dalla tragedia a ripercorrere la storia della propria vita, con particolare attenzione ai trent'anni di matrimonio con la donna. Egli, gradualmente, si isola dal mondo e affronta un tormentato viaggio al centro di se stesso, fra momenti analitici di bilancio esistenziale e lampi intermittenti della memoria: le figure dell'infanzia, della famiglia, dell'amicizia si ripresentano così una dopo l'altra alla sua mente. Il tuffo nel passato porterà Roberto ad abbandonarsi ossessivamente ad un sogno impossibile, quello cioè di rivivere in prima persona quei momenti ormai trascorsi, riavvolgendo il nastro del passato, correggendone le imperfezioni e rimuovendone gli errori, nella speranza di ricongiungersi infine con la sua Miriam, troppo presto perduta, al punto di arrivare effettivamente ad 'un passo' da lei.