Ghibli: GHIBLI
La Duse
Mario Apollonio
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2018
pagine: 122
Pur nel travaglio delle sue insoddisfazioni e dei suoi slanci, Eleonora Duse ben rappresentò la fine dell'Ottocento e gli ultimi splendori e languori, raffinati e viziati, di un secolo intenso. Di questa attrice Mario Apollonio, suo spettatore d'eccezione, intende dipingere la figura di donna, protagonista di passioni dai nodi tortuosi e dolorosi (come quella che la legò al poeta D'Annunzio), accanto a quella di grandissima e intensa attrice. Grazie alla sua sensibilità, alle doti innate e con lo studio intenso, l'attrice si rivolge a un repertorio di livello artistico sempre più alto, interpretando opere come Antonio e Cleopatra (1888), Casa di Bambola (1891) e alcuni drammi di Gabriele D'Annunzio (La città morta, La Gioconda, Sogno di un mattino di primavera, La gloria), che le valgono l'appellativo di "divina" e un apprezzamento da parte del pubblico a livello globale.
Il rito religioso. Uno studio psicoanalitico
Theodor Reik
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2017
pagine: 353
Seguendo la tecnica psicoanalitica suggerita da Freud in "Totem e tabù "(1913), Reik analizza le ritualità comuni sia ai costumi degli uomini primitivi sia alle credenze di certe religioni moderne, alla ricerca di un significato e una funzione profondi, ignoti ai praticanti, analoghi a quelli dei "riti privati" dei nevrotici ossessivi. Gli usi, le tradizioni e le credenze dei popoli seguono infatti, secondo Reik, la logica di tutte le produzioni mentali che scaturiscono dall'inconscio, come la logica dei sogni o dei sintomi morbosi nevrotici.
Le Americhe nere. Le culture africane nel nuovo mondo
Roger Bastide
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2017
pagine: 222
Questo libro rappresenta un significativo e originale capitolo per la storia delle Americhe, soprattutto per il rilievo dato alla componente nera nella strutturazione della cultura ufficiale americana, contro ogni posizione eurocentrica o americocentrica. Frutto di un lavoro durato un quindicennio, durante il quale l'autore ha risieduto in America Latina, quest'opera di Roger Bastide indaga con precisione e meticolosità i diversi fenomeni culturali, le religioni sincretiche e le culture africane trapiantate in America.
Prometeo liberato
Percy Bysshe Shelley
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2016
pagine: 395
Il Prometeo liberato, ispirato alla trilogia di Eschilo andata in buona parte perduta, è considerato insieme all'Adonais il capolavoro di Percy Bysshe Shelley. Prometeo, dopo essere stato punito da Giove per aver rubato il fuoco agli dèi e averne fatto dono all'umanità peccando di hybris, viene finalmente liberato dalla sua prigionia. Nella rivisitazione di Shelley, però, non può esserci riconciliazione tra Giove e il titano, destinato a ritrovare la libertà soltanto nel momento in cui il suo oppressore perde il potere. Il Prometeo di Shelley è spinto "dai più puri e più veri motivi verso i migliori e più nobili fini", è il difensore dell'umanità che incarna la più alta perfezione morale e intellettuale. Protagonista del poema allegorico di un'altissima ed eterna sollecitudine umana: il tentativo di uscire dalla selva oscura che rappresenta l'eterno viaggio dal male al bene, o meglio, il ritorno al bene della natura umana.
I regni dei Celti. Dall'età del bronzo alla conquista normanna
Myles Dillon, Nora Chadwick
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2016
pagine: 543
Dall'età del bronzo alla conquista normanna, questo libro racconta tutte le anime di un popolo dal grande temperamento, che mostrò coraggio, ma anche una profonda sensibilità. Una parte rilevante del libro è dedicata al momento in cui i regni celtici vennero conquistati dai romani, a opera di Cesare, che non mancò di lodare la forza e la determinazione di questi "temibili barbari". Dalla conquista latina, i Celti trassero una nuova lingua e, con la diffusione del cristianesimo, uno spirito nuovo si sposò a quello originario, dando luogo a una ricchissima fioritura letteraria, che culminò nell'elaborazione del mito di Tristano e Isolda.
Rossini: una vita sopra le righe
Francis Toye
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2016
pagine: 305
Rossini, uomo dalle mille sfaccettature, è stato descritto dai biografi nei modi più svariati: umorale, ipocondriaco, depresso, ma anche gioviale, amante delle belle donne e della buona cucina. Spesso è stato dipinto come pigro e collerico, ma la sua produzione musicale resta insuperata. Francis Toye ci offre un ritratto indimenticabile di Rossini, frutto di puntigliose indagini, ma certamente anche di un profondo affetto per la musica e la personalità del compositore italiano. Emerge viva la figura di Rossini in tutta la sua umanità e, soprattutto, in tutto il suo genio musicale. Il libro è corredato dall'elenco delle composizioni, dall'argomento dei melodrammi, desunto dai primi libretti, e da una vasta bibliografia.
Zoroastro e la fantasia religiosa
Robert Charles Zaehner
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2016
pagine: 529
Zoroastro è oggi forse più noto con il nome di Zarathustra anche grazie all'apporto di Friedrich Nietzsche che lo assunse come portavoce della sua dottrina del superuomo. Ma il profeta persiano non parlava come voleva Nietzsche, né come vogliono alcuni studiosi, che lo hanno dipinto esclusivamente come stregone, mago e visionario. Questo libro sgombra il campo dalle tante ricostruzioni fantasiose di Zoroastro che hanno mistificato la sua figura e il suo pensiero e fornisce un ritratto quanto più fedele del mistico dell'antico Iran. Ne emerge un grande pensatore religioso, ispirato a una delle più pure visioni monoteistiche del divino. Corredato da numerose fotografie eseguite sui luoghi dove il profeta ha predicato, questo volume racchiude molteplici citazioni attribuite a Zoroastro, indimenticabili per la loro suggestività religiosa.
L'uomo e l'assoluto secondo la cabala
Leo Schaya
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2016
pagine: 259
La Cabala è l'interpretazione esoterica e l'essenza dottrinale profonda della Sacra Scrittura, e quindi della Rivelazione che con essa si identifica. Leo Schaya, che con René Guénon è considerato uno dei più autorevoli interpreti delle tradizioni esoteriche, propone in questo libro una riflessione metafisica sulla visione cabalistica dei rapporti tra l'uomo e l'Assoluto, pervenendo a delineare una "filosofia perenne", che accomuna tutte le religioni, dall'induismo al buddhismo, dal sufismo al cristianesimo. Il libro, così, scioglie gradualmente i nodi cruciali della via cabalistica, offrendo al lettore gli strumenti per comprendere gli aspetti più mistici della sapienza spirituale di cui la Cabala è massima espressione.