Giappichelli: Collana dell'Unione dei Privatisti
Il diritto privato nell'economia digitale. Tutele giurisdizionali e autorità indipendenti
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
Il volume raccoglie relazioni ed interventi svolti nel Convegno dell’Unione dei Privatisti su Il diritto privato nell’economia digitale. Tutele giurisdizionali e autorità indipendenti, svoltosi il 17-18 novembre 2023 nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L’idea del Convegno nasce dalla considerazione che la rivoluzione digitale mette ormai da tempo alla prova il sistema del diritto privato, suscitando il diffuso interesse di teorici e pratici per la disciplina dei rapporti tra operatori professionali e utenti nonché per la regolazione delle attività e dei servizi offerti dal mercato. Con riguardo in particolare agli aspetti patrimoniali le nuove tecnologie hanno accresciuto le disparità tra soggetti, in ragione non più soltanto del potere economico esercitato, ma anche della supremazia tecnologica acquisita da alcune imprese del settore. Senza opportuni strumenti di controllo, tale situazione rischia di trasformarsi da occasione di accrescimento delle libertà individuali e collettive, in strumento di prevaricazione del più forte sul più debole. È allora importante stabilire se le tutele che l’ordinamento appresta conservino la loro efficacia negli ambiti in cui la dimensione digitale è pervasiva, con particolare attenzione e rinnovato interesse per il rapporto tra private e public enforcement. In questo quadro, l’Unione dei Privatisti ha inteso offrire un contributo all’attuazione del programma scientifico del PRIN E-Agorà Efficienza economica e tutela dei diritti degli utenti dei servizi. Innovazione tecnologica e condivisione dei servizi nel mondo digitale, promuovendo, nel suo tradizionale Convegno annuale, una riflessione che, nella dialettica sempre attuale tra problema e sistema, muovesse da due prospettive complementari: quella privilegiata delle Autorità indipendenti, cui spetta dare risposte immediate agli interrogativi più attuali posti dal digitale, e quella del cultore del diritto privato, chiamato a ridefinire le tradizionali categorie per trovare soluzioni giuste ed efficienti alle questioni che l’evoluzione della realtà presenta in modo alluvionale all’attenzione del giurista. Nel perseguimento di tali obiettivi, il Convegno si è inoltre avvalso della collaborazione scientifica e organizzativa del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sede dell’unità locale di ricerca del PRIN sopra citato. Autori: Damiani Enrico; Franzoni Massimo; Nivarra Luca; Galasso Giuseppe; Barbuzzi Gianpaolo; Schneider Giulia; De Menech Carlotta; Pongelli Giacomo; Bichi Roberto; Finocchiaro Giusella; Bocchini Roberto; Salvi Cesare; Lanotte Michele; Di Rosa Giovanni; Grion Luca; Irti Claudia.
Mercato digitale e tutela dei consumatori. Prove di futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume raccoglie relazioni ed interventi svolti nel Convegno dell’Unione dei Privatisti su “Mercato digitale e tutela dei consumatori. Prove di futuro” realizzato il 17 e 18 giugno 2022 a Lecce, nella sede prestigiosa del Palazzo De Pietro, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lecce, l’Università del Salento e il Dipartimento di Scienze Giuridiche di detto Ateneo. I nuovi servizi digitali della società dell’informazione hanno trasformato il modo di comunicare, di connettersi, di consumare e di svolgere attività economiche. Si colloca in siffatto contesto il Regolamento (UE) 2022/2065 del 19 ottobre 2022, relativo al mercato unico dei servizi digitali e noto come Digital Services Act. Si tratta di una riforma caratterizzata da un approccio basato sul rischio, destinata a rappresentare la cornice normativa della maggior parte delle attività quotidiane di consumatori, di imprenditori e di professionisti. Si è di fronte ad un quadro giuridico molto puntuale, ma non sempre armonizzato e coerente e ancora troppo poco attento ai profili rimediali. Il dibattito che ha animato il convegno leccese, tra i primi in Italia sul Digital Services Act, ha posto al centro dell’attenzione le trasformazioni in atto nel mercato digitale cercando di delineare le alternative possibili per affrontare e sciogliere la contraddittoria ambivalenza dell’ambiente online, nato come spazio “libero”, refrattario alla regolamentazione e caratterizzato da assenza di intermediazione, eppure tanto bisognoso di garanzie di sicurezza e protezione per i diritti fondamentali.
L'Europa dei codici o un codice per l'Europa?
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 288
La responsabilità patrimoniale «sostenibile»
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 416
Il volume raccoglie gli atti del Convegno Nazionale dell’Unione dei Privatisti su La responsabilità patrimoniale “sostenibile”, svoltosi il 5 e 6 novembre 2021 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza di detto Ateneo. Nella permanente emergenza che drammaticamente segna l’inizio del nuovo millennio, il legame dell’obbligazione alle tradizionali coordinate si presenta indebolito e, di conserva, affiorano e vanno consolidandosi nuove linee di tendenza nella tutela del credito, meglio rispondenti alle esigenze di un ordine economico in profonda trasformazione. La responsabilità patrimoniale, interessata da sommovimenti non riconducibili ad un’unica causa e di segno non univoco, si rivela ambito privilegiato di riflessione per chi ambisca a cogliere plausibili chiavi di lettura e di comprensione delle dinamiche in atto.
Su Ascarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 400
Il volume, che raccoglie gli atti di un convegno senese e di uno ferrarese, vuole fornire una testimonianza del contributo fondamentale che un "viaggiatore giuridico" inimitabile ha reso all'evoluzione della scienza giuridica non soltanto italiana.
La scienza del diritto civile e la sua dimensione internazionale-The science of civil law and its international dimension
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 162
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno per la presentazione de "Le parole del diritto. Scritti in onore di Carlo Castronovo" svoltosi a Milano il 15 novembre 2019.
I mobili confini del diritto privato
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 104
Giurisprudenza per principi e autonomia privata
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XVI-288
I valori della convivenza civile e i codici dell'Italia unita
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XVI-416
L'Unione dei privatisti al suo esordio nel panorama dell'associazionismo delle scienze giuridiche volle approfittare di un'occasione propizia per l'organizzazione di un convegno nazionale di particolare rilievo scientifico. Era il 2011, si festeggiavano i 150 anni dell'Unità d'Italia e fu d'obbligo quindi scegliere un tema che vi si collegasse in chiave storica ma anche d'attualità. L'Accademia dei Lincei si offrì di ospitare l'evento il 15 e 16 novembre 2011 ed il convegno ebbe l'Alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio per l'appunto dell'Accademia dei Lincei e del Comitato per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il presente volume inaugura la Collana dell'Unione dei privatisti e racchiude ampiamente rielaborate le relazioni allora svolte oramai dei veri e propri saggi con l'unica eccezione di alcuni interventi che si è preferito mantenere nel testo originariamente trascritto.