fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Collana di diritto dell'immigrazione

Le garanzie fondamentali dell'immigrato in Europa

Le garanzie fondamentali dell'immigrato in Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XV-428

Il presente volume contiene una riflessione collettiva sulle garanzie fondamentali dell'immigrato in Europa. Esso fornisce agli operatori, agli studiosi e a quanti intendono approfondire il tema dell'immigrazione un'analisi del processo di progressivo arricchimento del sistema di protezione dei diritti fondamentali dei migranti, scaturito dalle sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea e dal dialogo che tale organo giurisdizionale ha intrattenuto con la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
49,00

I diritti delle famiglie migranti fra integrazione e tutela della diversità. Atti della Tavola rotonda (Catanzaro, 21 maggio 2013)

I diritti delle famiglie migranti fra integrazione e tutela della diversità. Atti della Tavola rotonda (Catanzaro, 21 maggio 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XI-202

Il volume fornisce la riflessione di un gruppo di studiosi su alcune fra le principali problematiche giuridiche connesse alle migrazioni di gruppi familiari. La prima parte è dedicata ai profili di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea, la seconda a quelli di diritto internazionale privato. Pur non avendo pretese di sistematicità la raccolta intende fornire uno strumento di approfondimento a coloro i quali studiano e operano nel settore.
24,00

I percorsi giuridici per l'integrazione. Migranti e titolari di protezione internazionale tra diritto dell'Unione e ordinamento italiano

I percorsi giuridici per l'integrazione. Migranti e titolari di protezione internazionale tra diritto dell'Unione e ordinamento italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: 848

Oggetto di quest'opera è il processo di integrazione "per" i cittadini degli Stati terzi regolarmente soggiornanti in uno Stato membro dell'Unione europea, con particolare riferimento all'ordinamento italiano. La trattazione segue sia un approccio verticale in relazione ai diversi status di migrante legalmente soggiornante, sia un approccio orizzontale ratione materiae. Analogamente si è proceduto per le persone eleggibili alla protezione internazionale. I quaranta contributi raccolti in questo volume conferiscono il massimo di completezza possibile all'analisi di un settore cruciale per la coesione sociale e per il futuro dell'Unione europea.
88,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.