fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Informatica giuridica. Ricerca

L'analisi automatica delle decisioni giudiziali

Federico Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il presente volume ha un taglio monografico ed è rivolto a ricercatori, docenti, studenti e professionisti del diritto interessati agli sviluppi e alle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'analisi della giurisprudenza. Esplora come le tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale e di apprendimento automatico permettano di estrarre, classificare e interpretare le informazioni giuridiche contenute nelle decisioni giudiziali. L'opera analizza gli studi esistenti in sei ambiti principali: l'analisi dei fatti, delle norme e dell'interpretazione, degli argomenti, dei riferimenti, le sintesi automatiche e la previsione dell'esito. Il volume mette in dialogo approcci computazionali con la tradizione della filosofia analitica del diritto e propone una nuova ermeneutica per il giurista contemporaneo.
46,00 43,70

L'intelligenza artificiale in sanità: un'analisi giuridica

Francesca Lagioia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 256

È indubbio che l'uso dei sistemi di intelligenza artificiale stia attraversando un momento di accelerata espansione. Il settore sanitario rappresenta una delle principali aree per lo sviluppo e l'uso dei sistemi intelligenti, cui vengono delegate un numero crescente di attività e funzioni. Da un lato, tali tecnologie rappresentano un'opportunità per migliorare le prestazioni sanitarie e renderle più sicure ed efficienti, coadiuvando il lavoro degli esseri umani. Dall'altro lato, esse comportano dei rischi legati a eventuali fallimenti ed esiti infausti per la salute e la vita dei pazienti. Il diritto si trova così a dover far fronte a nuove sfide e alla necessità di adattare le norme vigenti, e talvolta crearne di nuove, per consentire l'utile impiego dell'intelligenza artificiale e mitigarne i rischi. Il volume introduce le caratteristiche dei moderni sistemi di IA basati su tecniche di apprendimento automatico e delle principali tecnologie in area medica, propone una disamino del quadro normativo europeo di settore, e indaga alcune tra le principali questioni giuridiche relative all'interazione uomo-macchina, all'allocazione dell'autorità decisionale, alla determinazione degli stati deliberativi dei sistemi intelligenti e alla responsabilità civile e penale per danni alla salute dei pazienti.
32,00 30,40

Dai veicoli a guida umana alle autonomous car. Aspetti tecnici e giuridici, questioni etiche e prospettive per l'informatica forense

Dai veicoli a guida umana alle autonomous car. Aspetti tecnici e giuridici, questioni etiche e prospettive per l'informatica forense

Michele Ferrazzano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 121

A partire da esperienze professionali dell’autore in qualità di consulente tecnico dell’Autorità Giudiziaria e delle parti, il volume sviluppa prospettive di ricerca in relazione all'applicazione di tecniche di informatica forense su veicoli e sui dati informatici presenti sulla scena di un incidente che coinvolge i veicoli. L’opera, previo inquadramento dell’informatica forense e degli aspetti giuridici connessi agli accertamenti tecnici, propone due casi di informatica forense connessi a veicoli, legati a malfunzionamento e incidente, per poi proseguire con una disamina in prospettiva degli aspetti tecnici giuridici ed etici nella realizzazione di smart city e autonomous car. Il risultato è un’opera che intende illustrare le ragioni tecniche e giuridiche per le quali occorre avvalersi di metodologie di informatica forense su sistemi veicolari, con una previsione di crescita di domanda di analisi forensi a seguito dell’introduzione su larga scala di veicoli a guida autonoma.
16,00

Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il paziente europeo protagonista nell'eHealth

Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il paziente europeo protagonista nell'eHealth

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XI-353

Il volume, fortemente multidisciplinare, attraverso contributi teorici e contributi sperimentali, vuole ricondurre l'attenzione sui reali protagonisti dei sistemi di eHealth - i pazienti, i medici e gli operatori sanitari coniugando le necessità dell'utente finale con quelle di organizzazione delle strutture sanitarie e di strutturazione delle reti informatiche. Tale piano di ricerca trova le sue origini nella convinzione che solo affrontando in maniera olistica il tema del "paziente europeo elettronico" si possa poi giungere a risultati significativi nel dibattito attualmente in corso.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.