fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Università di Salerno-Dipartimento di studi e ricerche aziendali

La strategia di innovazione. Opzioni e problematiche valutative

La strategia di innovazione. Opzioni e problematiche valutative

Francescopaolo Ventriglia

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: 218

24,00

Declino e rilancio del made in Italy. Il ruolo della media impresa

Declino e rilancio del made in Italy. Il ruolo della media impresa

Maria Vincenza Ciasullo

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 214

I temi del declino e delle opportunità di rilancio del Made in Italy costituiscono aspetti che hanno assunto una notevole rilevanza nell'ambito dell'attuale dibattito politico-economico del Paese. Ciò in virtù delle preoccupazioni inerenti la perdita di competitività, in ottica internazionale, sia del sistema imprenditoriale che del Sistema Paese nel suo complesso considerato. In tale quadro, l'autrice, nell'evidenziare i driver del declino, prospetta possibili soluzioni tese ad un riposizionamento strategico e, conseguentemente, ad una riconfigurazione delle modalità di creazione e mantenimento del vantaggio competitivo delle imprese Made in Italy.
21,00

Interazioni sociali e dinamica evolutiva dell'impresa: dissonanze, incoerenze ed omeostasi

Bice Della Piana

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 129

Lo studio delle interazioni sociali, intese prima come "attivazione" delle relazioni strutturali e poi come "uso" delle stesse, si ritiene particolarmente rilevante per la comprensione della dinamica evolutiva delle organizzazioni imprenditoriali. A tal fine, sembra necessario porre l'attenzione su come le regole interne di funzionamento - etero ed auto-determinate, scritte e non scritte, formali e informali vengano interpretate da tutti coloro che, a diverso titolo, operano per e nell'impresa. Ciò consente di integrare l'analisi del mondo esterno con i suoi nessi di circolarità causali, quella del "mondo sociale" con le sue relazioni umane e quella del "mondo interiore" con i suoi valori e suoi significati.
14,00 13,30

Un modello di comunicazione d'impresa ASV-based

Un modello di comunicazione d'impresa ASV-based

M. Giovanna Confetto

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 198

In questo testo, l'autrice sviluppa un lavoro di ricerca, condotto nella prospettiva sistemico vitale, che comporta: la ridefinizione, su nuove basi, dello schema del communication-mix tradizionalmente proposto nella letteratura di marketing, con l'inserimento di nuovi elementi, al fine di delineare un modello del mix di comunicazione d'impresa, di più ampia portata; la contestualizzazione del modello del processo comunicativo, a partire dalle diverse versioni proposte da studiosi appartenenti a vari ambiti disciplinari, per renderlo applicabile al campo della comunicazione d'impresa; la combinazione e la fusione dei due suddetti modelli di partenza in un macro modello, costruito su base multidisciplinare.
20,00

Evoluzione del marketing management nelle aziende sanitarie. Scenari e soluzioni ICT
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.