Ginevra Bentivoglio EditoriA: Iconologica. Le storie dell'arte
Passeggiate romane tra angeli e leoni
Monica Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2023
pagine: 140
Roma è una città che custodisce innumerevoli segreti: non la si possiede mai interamente, di lei ti sfugge sempre qualcosa. Stendhal, con le sue "Promenades dans Rome", ha forse suggerito il modo più giusto per conoscerla: percorrendola a piedi, liberamente, seguendo le proprie curiosità. Anche noi vogliamo invitare i lettori a passeggiare per la città, con questo volumetto alla mano, per andare a caccia di leoni di pietra o seguire le tracce del martire Sebastiano, per ammirare gli angeli del Bernini, le architetture di Fasolo e Libera o scoprire i personaggi illustri del Cimitero Acattolico, e infine per concedersi una lieta pausa nei bei giardini progettati da Raffaele de Vico.
La ronde des artes. Dialogues entre images, mots et musique
Monica Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2022
pagine: 162
Cos'è un capolavoro? Le risposte dell'arte attraverso i secoli
Monica Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2016
pagine: 184
Che cos'è un capolavoro? è difficile avere un parere unanime: per dare una risposta all'emblematico quesito è necessario riflettere sulla estrema varietà delle opere d'arte anche in relazione alla loro finalità, sottolineando come ogni epoca abbia prodotto una diversa idea di capolavoro. Se il valore di alcune opere è stato riconosciuto fin dalla loro creazione, come nel caso della Pietà di Michelangelo, altre hanno riscosso un'ammirazione più discontinua, come è accaduto per i dipinti di Piero della Francesca e di Caravaggio, riscoperti soprattutto nel '900. Qui si propongono undici capolavori diversissimi tra loro, dalle sculture del Partenone alla Cappella Cornaro del Bernini, dal Polittico dell'Agnello Mistico dei fratelli van Eyck alle opere espressionistiche di Käthe Kollwitz; ognuno da analizzare e da valutare secondo il proprio personale sguardo.
Le arti sorelle. Dialoghi tra immagini, parole e musica
Monica Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2015
pagine: 146
Un romanzo ispirato da una statua, un quadro che contiene una musica, un racconto che si trasforma in un'immagine, fiabe che diventano balletti, note musicali che rendono omaggio a un celebre dipinto. Un intreccio senza fine lega le numerose "arti sorelle" dell'espressione creativa: parole, immagini e musica dialogano tra loro per raccontare i grandi temi della cultura.
Seguendo Tiziano. Viaggio nel '500 sulle orme di un grande maestro
Monica Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il presente volume, redatto con piglio sintetico e divulgativo, intende rappresentare per il lettore un immaginario viaggio attraverso la vita di Tiziano Vecellio e i grandi temi artistici da lui affrontati, evidenziando il ruolo cruciale che il grande Maestro veneto ha svolto nel contesto storico e culturale del Cinquecento italiano.
Il siglo de oro. L'arte spagnola nel diciassettesimo secolo
Lucilla Ricasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2015
pagine: 136
Una visita in una dimora immaginaria, dove risiedono i protagonisti della pittura del Seicento spagnolo, detto "Siglo de Oro". El Greco, con il suo affascinante intrigo di contraddizioni stilistiche e dai colori smaltati e lucenti, Velàzquez, dallo sguardo acuto e sapiente, Zurbaràn, pittore della grazia e del silenzio, Murillo, vivace, spontaneo e seducente. Un viaggio nella Spagna del XVII secolo, in un regno così vasto che "il mondo non basta" a contenerlo, fino alle Americhe, dove nella commistione di miti e religione, le sopravvivenze indigene donano un universo fatto di colori sgargianti e curiose iconografie.
Artisti in viaggio. Nella valigia dei grandi pittori fra otto e novecento
Lucilla Ricasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2014
pagine: 124
Il presente volume racconta l'anima vagabonda di alcuni grandi artisti alla ricerca di se stessi e di nuovi stimoli creativi, conducendo il lettore in un affascinante tour che, sulle orme di Delacroix, Gauguin, Picasso e Kandinskij, giungerà fino ai mari del Sud attraverso l'Oriente delle Mille e una notte e le magiche atmosfere africane.